Mostre/Yoshitaka Amano: un ponte tra due mondi

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Cultura

Di Eleonora Fois. L'arrivo della mostra di Yoshitaka Amano, a Palazzo Braschi, è un viaggio affascinante, un connubio di eleganza e mistero, che permette di collegare l'immaginario giapponese con il cuore di Roma. La mostra romana,"Amano corpus Animae",  ideata e sviluppata da Lucca Comics & Games e curata…

Continua a leggereMostre/Yoshitaka Amano: un ponte tra due mondi

Femminicidio/”Vietato morire: l’amore non è soffrire”

Di Noemi Ciani. La violenza contro le donne è una piaga sociale che continua a distruggere vite, non solo fisicamente ma anche mentalmente. La canzone di Ermal Meta: "Vietato morire" è un inno a tutte quelle povere donne vittime di femminicidio. La frase potente: "Ricorda che l'amore non…

Continua a leggereFemminicidio/”Vietato morire: l’amore non è soffrire”

Musica/Sangiovanni il coraggio di fermarsi

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Musica

Di Giulia Arcangeli. Nel frenetico universo musicale, dove il ritmo incessante spesso consuma gli artisti, emerge una voce che osa sfidare le convenzioni: Sangiovanni. "A volte bisogna avere il coraggio di fermarsi" sono state le parole scelte dal giovane cantautore italiano quando, nel febbraio 2024, ha sorpreso tutti annunciando una pausa dalla sua carriera musicale. Reduce dalla partecipazione al 74º Festival di Sanremo con il brano "Finiscimi" , l'artista decise di posticipare l'uscita dell'album "Privacy" e il concerto al Forum di Assago, dichiarando di non avere le energie fisiche e mentali per proseguire in quel momento. "La mia salute mentale è sempre stata la mia priorità", ha dichiarato il cantante. L'industria musicale è notoriamente esigente: tra la scrittura di nuovi brani, le registrazioni in studio, le esibizioni dal vivo e le attività promozionali, gli artisti sono spesso sottoposti a ritmi frenetici che possono mettere a dura prova il loro benessere. La pressione costante per superare le aspettative e conformarsi alle tendenze di mercato può soffocare la creatività, soprattutto per coloro che si trovano ad affrontare un successo rapido e inaspettato. Questa smania di dover superare le aspettative, oltrepassare i limiti e rincorrere il tempo per paura di non essere più in tempo non riguarda solo il mondo della musica, ma riflette una problematica più ampia nella società odierna. Molti giovani si trovano a sperimentare burnout e disagio mentale in età sempre più precoce. Ansia, pressioni lavorative o scolastiche e l'influenza dei social media contribuiscono a questo fenomeno, rendendo essenziale riconoscere l'importanza di prendersi delle pause per preservare il proprio equilibrio psicofisico. Dopo oltre un anno di silenzio, Sangiovanni è tornato ad annunciare ai suoi numerosi fan l'uscita del suo nuovo singolo "Luci allo xeno" il 9 aprile . Il brano, presentato in anteprima durante una live session a Roma, segna il suo ritorno con sonorità elettro-pop e dance, accompagnate da riflessioni sul percorso personale passato e futuro. La sua ripresa musicale non segna soltanto il suo nuovo ingresso nel panorama, ma lancia un messaggio forte di speranza e coraggio a tutti coloro che si sentono sopraffatti dalla pressione e dal ritmo della vita moderna: fermarsi e fare un passo indietro per riflettere e sapersi ascoltare non è segno di debolezza, ma è necessario per ritrovare le energie e sé stessi.

Continua a leggereMusica/Sangiovanni il coraggio di fermarsi

Moda/Zara: qualità a basso costo o è solo apparenza?

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Moda

  Di Andrea Doncel. Il tessuto mi graffia la pelle. Non è una metafora, è letterale. Una camicetta "trendy", appena comprata, inizia a disfarsi dalle cuciture dopo il secondo lavaggio. È questa la qualità? O solo la bella confezione di un sistema che vende fumo? Zara non vende vestiti:…

Continua a leggereModa/Zara: qualità a basso costo o è solo apparenza?

Sport/ Sinner: una medaglia dai due lati vincenti

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Sport

Di Danilo Napoleoni. Dopo un anno di successi straordinari Jannik Sinner ha visto davanti a sé un muro all'apparenza invalicabile, gigante, un peso sulle spalle che affosserebbe qualunque sportivo, quello di una possibile squalifica dal tennis, ma non per Sinner che si è dimostrato campione dentro e fuori…

Continua a leggereSport/ Sinner: una medaglia dai due lati vincenti

Sport/MotoGP : è il ritorno degli spagnoli

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Sport

Di Jacopo Borelli. Identità ,talento e mentalità. Queste alcune delle caratteristiche che hanno sempre contraddistinto i piloti spagnoli della classe regina del motomondiale. Piloti di una scuola che , assieme a quella italiana , ha dominato la competizione fin dagli albori. Seppur negli ultimi anni gli spagnoli non sono…

Continua a leggereSport/MotoGP : è il ritorno degli spagnoli

Gossip/L’epidemia social dilaga

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:GOSSIP

Di Giulia Costantini. Siamo marionette e non lo sappiamo nemmeno. Io per prima. Scrollo un video dopo l'altro, metto like, salvo prodotti, memorizzo pose e facce tutte uguali. Mi dico che scelgo liberamente, ma sto solo copiando. Tutti stiamo copiando. Gli influencer sono diventati padroni invisibili. Nessuno li…

Continua a leggereGossip/L’epidemia social dilaga

Femminicidio/ Il problema non sono i mostri: è la cultura che li crea.

Di Ilaria Granieri. Due giovani vite spezzate in meno di 24 ore: Sara Campanella e Ilaria Sula, sono state brutalmente uccise da uomini che non accettavano il rifiuto. Sara, studentessa di biomedicina a Messina, è stata accoltellata da un collega che la perseguitava da due anni. Ilaria, studentessa…

Continua a leggereFemminicidio/ Il problema non sono i mostri: è la cultura che li crea.

Femminicidio/ Per la libertà che ci avete negato

  Di Elisa Fuselli. Intervenire quando una donna è già morta è un fallimento. Un fallimento per la società che non è stata e tuttora non è in grado di prevenire atrocità che riguardano in primo luogo noi donne. Un fallimento per il sistema il cui obiettivo dovrebbe…

Continua a leggereFemminicidio/ Per la libertà che ci avete negato