Musica: la proposta di TVG NEWS; Flavio Pardini

Di Simone Ferri. "Ti ricordi di me? Abbiamo fatto scintille!" L'autore di questo mini dialogo è Flavio Pardini, meglio conosciuto come Gazzelle, il suo nome d'arte, dovuto al paio di scarpe che di solito indossa, cui lui ha voluto aggiungere una zeta. Attualmente è uno degli esponenti principali…

Continua a leggere Musica: la proposta di TVG NEWS; Flavio Pardini

UNA GITA A SCANNO: L’ABRUZZO CHE NON MUORE

  Di Caterina Papa. Il territorio di Scanno, compreso tra i 950 e i 2250 m. di altitudine, è inserito in buona parte nel Parco Nazionale d’Abruzzo, la seconda riserva naturale più antica d’Italia, al cui interno vivono l’orso, il camoscio, il cervo e il lupo: vale un…

Continua a leggere UNA GITA A SCANNO: L’ABRUZZO CHE NON MUORE

Roma: anagrafe, lasciate ogni speranza…o voi che entrate..

Di Concetta De Giorgi Ecco l'odissea che vive un cittadino romano che deve richiedere un certificato anagrafico presso qualsiasi ufficio  presente nei 15 municipi in cui è suddivisa Roma Capitale. Questa storia è divisa in due parti  Prima parte: fino al 1° ottobre 2019 si poteva accedere solo…

Continua a leggere Roma: anagrafe, lasciate ogni speranza…o voi che entrate..

Calcio, Serie A: Il diavolo e l’acquasanta

Di Michele Mastrostefano Le solite due facce della nostra amata Serie A, che tra errori e prodezze  ogni volta sembra sempre di assistere al primo spettacolo, come se non fossimo abituati a tutto ciò. Ed è quello che accade subito nell'anticipo delle 19:00 tra Napoli ed Atalanta. Partita…

Continua a leggere Calcio, Serie A: Il diavolo e l’acquasanta

Halloween: un viaggio spettrale nato in Irlanda

Di Fabiana Donato . In principio fu Irlanda: tra storia, fantasia, sogni: una "fusione" delmondo dei morti con quello dei vivi, perché secondo un detto “la morte non è che il mezzo di una lunga vita”. Erroneamente si considera la festività di Halloween come di derivazione statunitense, in…

Continua a leggere Halloween: un viaggio spettrale nato in Irlanda

Elezioni in Umbria: vincitori e vinti

Di Stefano Ianieri e Cecilia Cerasaro. Le elezioni in Umbria si presumeva che le avrebbero perse, ma una disfatta di questa entità non l’avremmo mai immaginato, dove la regione da 49 anni vota a sinistra. Una roccaforte della sinistra è stata espugnata da un centro destra che non…

Continua a leggere Elezioni in Umbria: vincitori e vinti

I dibattiti di TVG News: Difficoltà e impossibilità

Di Gemma Gemmiti. Continua il successo del laboratorio di redazione giornalistica a Tor Vergata. Lunedì 28 ottobre l'aula P21 era stracolma. Abbiamo dovuto prendere in prestito le sedie da altre aule. Dentro molti volti nuovi, e "colleghi" già conosciuti. Si chiude la porta e ci si confronta, mettendosi in…

Continua a leggere I dibattiti di TVG News: Difficoltà e impossibilità

Calcio: Parma e Verona, spettacolo mediocre

Luca De Lellis. Fa strano pensare che in un tempo non molto lontano da questo, anche se in epoche calcistiche differenti (il Parma da metà degli anni ’90 fino ai primi anni del nuovo millennio, il Verona a metà degli anni ’80), queste due squadre potessero contare su campioni…

Continua a leggere Calcio: Parma e Verona, spettacolo mediocre

Violenza sui minori: il mostro che vive accanto a loro

Di Gemma Gemmiti. I mostri esistono, e non sono sotto al letto protetti dal buio. Spesso ti siedono accanto. E ciò che di orrendo fanno si potrebbe prevenire, se solo in questo paese si intervenisse adeguatamente per fermarli Una piccola vita spezzata in una città come Milano, in…

Continua a leggere Violenza sui minori: il mostro che vive accanto a loro