Giornalismo televisivo/Si vincono paure ed insicurezze in un giornalismo a tutto campo

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Cronaca

DiBeatrice Pastore.Ricordo ancora come se fosse ieri, il primo giorno di lezione di giornalismo televisivo, entrai in punta di piedi in quella stanza, non conoscevo nessuno, e questa era una cosa che mi spaventava. Pensavo dentro di me che si sarebbe svolta una lezione come le più consuete…

Continua a leggereGiornalismo televisivo/Si vincono paure ed insicurezze in un giornalismo a tutto campo

Giornalismo televisivo/”Tutti per uno: uno per tutti”

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Cronaca

Di Hailie Bisonni .Se le pareti potessero parlare, l’aula T33 avrebbe mille storie da raccontare. Non semplici lezioni, ma esperienze che segnano. Dentro quelle mura si tiene il corso di giornalismo televisivo che va ben oltre la teoria: è un viaggio nell’umanità, nella condivisione e nella crescita personale.…

Continua a leggereGiornalismo televisivo/”Tutti per uno: uno per tutti”

Giornalismo televisivo/Esperienza universitaria unica

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Cronaca

Di Ilaria Corazzi. Il corso di Giornalismo Televisivo ha rappresentato, per me, un’esperienza universitaria intensa, diversa da tutte le altre: non si tratta del classico corso in cui ci si limita a prendere appunti, ma si entra in aula – la T33, che ormai attribuirò sempre a questo…

Continua a leggereGiornalismo televisivo/Esperienza universitaria unica

Attualità/Straniero ovunque.

Di Federica Cangaro.Ogni anno nascono centinaia di bambini da genitori immigrati, che siano entrambi o uno solo, in Italia nel 2024 sono state registrate circa 50.000 da almeno un genitore immigrato, pari al 13,5% del totale delle nascite del paese. I figli nati in Italia o giunti Italia in…

Continua a leggereAttualità/Straniero ovunque.

Spettacolo\E’ morto papa Francesco; il ricordo del mondo dello spettacolo

Di Martina Odino. Nella giornata del 21 aprile si è spento Papa Francesco, all’età di 88 anni dopo una vita dedicata alla Chiesa. La partenza del Pontefice ha scaturito sorpresa tra i fedeli, nonostante avesse affrontato un ricovero durato più di un mese a causa di un’infezione respiratoria. La…

Continua a leggereSpettacolo\E’ morto papa Francesco; il ricordo del mondo dello spettacolo

Cronaca/Una vita strappata troppo presto

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Cronaca

Di Mayla Cilla. 2 marzo 2006, l'Italia si ferma. Telegiornali e qualsiasi programma televisivo iniziano a parlare e a seguire gli sviluppi della scomparsa del piccolo Tommaso Onofri. Facciamo però un piccolo passo indietro, Tommaso viveva insieme alla sua famiglia a Casalbaroncolo in provincia di Parma. Aveva degli…

Continua a leggereCronaca/Una vita strappata troppo presto
Femminicidio/La donna ha paura di denunciare
Fear of woman victim of domestic violence and abuse

Femminicidio/La donna ha paura di denunciare

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Cronaca

Di Hailie Bisonni.  Le donne in Italia, dopo aver subito un abuso, non denunciano.  Moltissime donne, nel corso della loro vita, subiscono una qualche forma di violenza fisica, psicologica o sessuale, ma quasi nessuna ha il coraggio di denunciare.  Dare fiato alla propria voce e urlare al mondo…

Continua a leggereFemminicidio/La donna ha paura di denunciare