Musica/”hello world” e l’omaggio a Giulia Tramontano

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Cronaca

Di Giulia Arcangeli.”Hello World”, il nuovo album dei Pinguini Tattici Nucleari, è un invito a guardare più a fondo nelle pieghe della società e di noi stessi. Pubblicato il 6 dicembre 2024, questo lavoro segna una svolta per la band: coniuga l’ironia che li ha resi celebri a…

Continua a leggereMusica/”hello world” e l’omaggio a Giulia Tramontano

Film/ “Mia”: l’amore tossico che distrugge

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Cronaca

Di Giulia Frigeri. Un pugno nello stomaco, una scossa alla coscienza collettiva. “Mia”, film di Ivano De Matteo, è più di un racconto, è un atto di accusa contro la violenza che si nasconde nei rapporti tossici. Un padre che assiste impotente alla devastazione della figlia e che,…

Continua a leggereFilm/ “Mia”: l’amore tossico che distrugge

Calcio/All’improvviso lotti più del campo ma per la vita

  Di Manuele Proietti.  Pensate, un giorno all'improvviso, nel pieno della vostra giovinezza, mentre giocate a calcio come sempre, di risvegliarvi senza un apparente motivo in terapia intensiva di un ospedale, senza che ve ne siate nemmeno accorti, con milioni di persone preoccupate per la vostra vita. Beh, questo…

Continua a leggereCalcio/All’improvviso lotti più del campo ma per la vita

Inghilterra/Corsa nei bunker della seconda guerra mondiale

Inghilterra/corsa nei bunker. Di Leonardo Funel. In Inghilterra è stata percorsa la prima maratona sotterranea nei bunker della seconda guerra mondiale, in cui veniva monitorata l'avanzata degli alleati durante l'invasione della Normandia. Sono serviti caschetto e torcia agli 87 partecipanti che hanno corso in questo "storico" evento. Sono…

Continua a leggereInghilterra/Corsa nei bunker della seconda guerra mondiale

Schiavitù/I “piccoli schiavi” dei giorni nostri

    Di Edoardo Cafaro. Il 2 Dicembre è la Giornata mondiale per l’abolizione della schiavitù: 75 anni fa le Nazioni Unite concordavano l’associazione di questo tema a questa data specifica, con l’intenzione di voler abbattere ogni tipo di traffico di persone e di sfruttamento della prostituzione. Passato…

Continua a leggereSchiavitù/I “piccoli schiavi” dei giorni nostri

Giovani/Ansia: ostacolo per la crescita e il futuro

Di Noemi Ciani. Ansia e stress tra i giovani : un ostacolo al futuro di Noemi ciani. Negli ultimi anni si sente sempre di piu parlare di ansia e stress purtroppo dovuti a circostanze quotidiane. Queste due emozioni entrano a far parte della vita dei giovani con cosi…

Continua a leggereGiovani/Ansia: ostacolo per la crescita e il futuro

Mostre/Roma celebra il genio di Filippo Tommaso Marinetti

Di Eleonora Fois.Il Futurismo a Roma: un passato presente nella nostra quotidianità La capitale italiana celebra l'ottantesimo anniversario dalla scomparsa di Filippo Tommaso Marinetti con una mostra imperdibile dedicata al movimento futurista. Alla Galleria Nazionale d'Arte Moderna e Contemporanea, che partirà da domani 3 dicembre al 28 febbraio…

Continua a leggereMostre/Roma celebra il genio di Filippo Tommaso Marinetti

L’ossessione di apparire: i giovani e la corsa senza fine al consenso sociale

Di Giorgia Medrihan. Viviamo in un’epoca dove il riflesso nello schermo ha preso il posto del riflesso nello specchio. Dove la vita è raccontata attraverso filtri, like e cuori virtuali, e l’importanza di “apparire” sembra avere più peso dell’essere. Ma cosa significa per i giovani questa ricerca costante di…

Continua a leggereL’ossessione di apparire: i giovani e la corsa senza fine al consenso sociale

Politica/Le “feltrinellate” di troppo

  Di Edoardo Spuntarelli. Ramy Elgaml è morto la sera del 24 novembre in un incidente stradale nel tentativo di fuggire dai carabinieri. Il ragazzo è caduto dallo scooter guidato da un suo amico 22enne, anche lui in gravi condizioni, Fares Bouzidi. Quest’ultimo, indagato per omicidio stradale e accusato…

Continua a leggerePolitica/Le “feltrinellate” di troppo

Musica: Sanremo 2025 attesa, sorprese e polemica del patriarcato velato

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Cronaca

Di Andrea Gino Caccaviello. Mancano poco più di due mesi all’inizio della 75ª edizione del Festival di Sanremo, che andrà in onda dall’11 al 15 febbraio 2025. Dopo cinque anni consecutivi con Amadeus alla conduzione, sarà Carlo Conti a prendere le redini del festival, segnando il ritorno di…

Continua a leggereMusica: Sanremo 2025 attesa, sorprese e polemica del patriarcato velato