Spettacolo/ il teatro del trauma: una vita come tante

Di Elisabetta Orrico. "Lasciate ogni speranza voi che entrate " dovrebbe esserci scritto all'ingresso del Harold Pinter Theatre di Londra, il teatro in cui sarà in scena dal 25 marzo lo spettacolo "A Little Life", basato sul libro "Una vita come tante" di Hanya Yanagihara che negli ultimi…

Continua a leggere Spettacolo/ il teatro del trauma: una vita come tante

Cinema/ “The Whale”: Un’ancora di salvezza

Di Daniele Sestili. Qual è il senso della nostra vita? Siamo sicuri di viverla nel modo più sincero possibile? Oppure siamo abbandonati a una routine che ci uccide da dentro mentre noi non ce ne accorgiamo? Queste sono le riflessioni che suscita durante la visione la nuova pellicola…

Continua a leggere Cinema/ “The Whale”: Un’ancora di salvezza

Cinema/ Benvenuti nel XXI Secolo

Di Gaetano Malara. Sono trascorsi esattamente settantacinque anni di buio totale per il cinema italiano, dagli anni settanta in poi l'attore ha cominciato a perdere il senso del suo ruolo quello di comunicare emozioni reali al pubblico, quello di denunciare attraverso i gesti e le parole senza avere…

Continua a leggere Cinema/ Benvenuti nel XXI Secolo

Spettacolo/ Louis Tomlinson arriva nelle sale italiane

Di Rachele Perozzi. "Io ho bisogno di voi, e voi avete bisogno di me" è la frase che più rappresenta il rapporto tra Louis Tomlinson e i propri fan, ripetuta spesso dall'artista nei suoi ultimi concerti e anche in "All of those voices", documentario sulla sua carriera in…

Continua a leggere Spettacolo/ Louis Tomlinson arriva nelle sale italiane

Spettacolo/ GLI SPIRITI DELL’ISOLA: UNA DISARMANTE SORPRESA

Di Rachele Masi. Onorato dalla critica con ben nove candidature agli Oscars 2023 (come "miglior film"; "miglior regista" a Martin McDonagh; "miglior attore" a Colin Farrell; "miglior attore non protagonista" a Brendan Gleeson; "miglior attore non protagonista" a Barry Keoghan; "miglior attrice non protagonista" a Kerry Condon; "miglior…

Continua a leggere Spettacolo/ GLI SPIRITI DELL’ISOLA: UNA DISARMANTE SORPRESA

Donna/Giustizia al femminile

Di Carmela Nuzzolese. Recentemente Netflix ha lanciato la serie TV "La legge di Lidia Poët" in ricordo proprio di Lidia Poët, "prima" avvocatessa italiana. La serie ha riscontrato un grandissimo successo e, insieme a questo, anche delle polemiche. Il fatto sostanziale, è che Lidia Poët, per quanto brillante e…

Continua a leggere Donna/Giustizia al femminile

Musica/Tiziano Ferro: la mia amante oscura

Di Federica Nicolosi. “La depressione: l’amante oscura che ha dominato la mia vita per tantissimo tempo e a cui dico addio in questa canzone.”  Con queste semplici parole, Tiziano Ferro, spiega perché ha scritto uno dei pezzi più ascoltati del suo nuovo album: “Addio Mio Amore”. La cosa…

Continua a leggere Musica/Tiziano Ferro: la mia amante oscura

SPETTACOLO/ Tutti parlano di Jamie torna in scena al Teatro Brancaccio

Di Cristian Miglietta. Messaggio dello spettacolo, spesso citato nelle numerose réclame, è: “smetti di chiedere il permesso per essere te stessə”. Permesso che la comunità LGBTQIA+ italiana si trova spesso a chiedere anche solo per tenersi la mano in pubblico, fatto oggetto di scherno da uno sguardo che…

Continua a leggere SPETTACOLO/ Tutti parlano di Jamie torna in scena al Teatro Brancaccio

Spettacolo / Quattro: uno spettacolo semplice ma d’impatto

Di Alessandra Di Stefano. Quattro attori in scena: Ludovica Di Donato, Valeria Monetti, Andrea Perrozzi e Alessandro Salvatori. Quattro personaggi con caratteri semplici ma delineati. Quattro amici di vent’anni che condividono segreti e intrecci amorosi. Ludovica è innamorata di Andrea; Andrea ci prova da sempre con Valeria; Valeria…

Continua a leggere Spettacolo / Quattro: uno spettacolo semplice ma d’impatto