Di Ludovica Lamboglia. Una Lazio irriconoscibile perde tre punti fondamentali e una corsara Udinese s’impone sull’1-3. Ottima prestazione dei friulani questa di oggi pomeriggio della nona giornata di campionato. La Lazio d’Inzaghi necessitava di un’altra vittoria, dopo quella con il Crotone, per arrivare a -1 in classifica dal secondo posto in attesa di Napoli-Roma di questa sera. Mentre l’Udinese cercava punti per allontanarsi dalla zona retrocessione.
Dopo il fischio d’inizio, ostica e compatta è la presenza dell’Udinese che si dimostra superiore in ogni parte del campo: bravura e la qualità della difesa bianconera che non ha mai concesso nulla, non a caso è una delle migliori difese del campionato quella di Giotti. Molto aggressiva, attacca, prepara le sue controffensive e si chiude molto bene senza lasciar libero il corridoio alla compagine biancoceleste, non trovando così libero lo spazio. La Lazio non riesce mai a ripartire ed aumentare la velocità. Dall’altra parte ci pensa Arslan al 18’, come un fulmine a ciel sereno, a portare la squadra bianconera in vantaggio, segue poi un’occasione da gol per Correa su un traversone, ma senza riuscire nella conclusione. Al 49’, ottima ripartenza pericolosa quella dei friulani che concede a Pussetto di firmare al tabellino lo 0-2: mancavano troppi difensori della Lazio, trovando così solo Cataldi e Lazzari in area e Strakosha che non ha potuto far nulla.
Nella ripresa, la Lazio si dimostra più pericolosa con più fiducia, rispetto ai primi 45’ pressando alta: evidentemente Inzaghi si è fatto sentire negli spogliatoi. Ci provano dunque Leiva, Immobile e ancora Correa, ma con scarsi risultati nella conclusione. Segue un errore di Acerbi che per aver spazzato una sfera pericolosa, serve Forestieri trasformando il risultato precedente nello 0-3. Prova ad accorciare le distanze Immobile segnando su un calcio di rigore l’1-3, ma la Lazio, seppur riprovandoci con Marusic su Caicedo, non riacciuffa il risultato.
Ora i biancoazzurri e Inzaghi restano a quota 14 come l’Atalanta di Gasperini e il Napoli di Gattuso, se nella partita di stasera quest’ultimo dovesse perdere contro la Roma. Mentre la compagine biancoceleste rimane sotto di un punto dall’Hellas Verona e quattro dal Sassuolo che si ritrova per adesso in terza posizione dopo la sconfitta di ieri sera contro l’Inter. Mentre l’Udinese sale a quota 10 punti e si allontana dalla zona retrocessione . Nella prossima settimana la Lazio incontrerà mercoledì 2 dicembre il Borussia Dortmund in Champions League per aggiudicarsi, in caso di vittoria, il posto agli ottavi di finale, mentre sabato 5 dicembre i biancocelesti sfideranno la Spezia: servirà più testa e più cattiveria per vincere questi due prossimi incontri!