Di Diego Valentini. La città di Liverpool avrà il suo faraone ancora per 2 anni.
Mohamed Salah ha infatti prolungato il suo contratto fino al 2027 e ha deciso di continuare la sua carriera nel luogo in cui è sbocciata definitivamente. L’attaccante egiziano è arrivato nella città dei Beatles nel 2017, collezionando 349 presenze arricchite da 211 gol e 87 assist in tutte le competizioni.
Questo doveva essere l’ultimo anno in Inghilterra e si stava cominciando a pronosticare la prossima meta nella quale avrebbe continuato ad incantare tutti con le sue giocate da campione. Poi però, forse pensandoci bene, ha deciso di rimanere lì dove ha espresso il suo massimo potenziale, dove ha passato notti magiche e dove è sempre stato sostenuto con un amore fuori dal comune. Salah era tentato dall’arabia, la quale è piombata su di lui con proposte folli e multimilionarie difficili da rifiutare, ma per fortuna,anche in questo caso, il calcio e l’amore per la parte più pura di questo gioco hanno vinto. Momo, così soprannominato dai suoi tifosi, ha fatto impazzire di gioia migliaia di tifosi ed è riuscito ad entrare nel cuore di tutti non solo per la sua bravura ma anche per la splendida persona che si è dimostrata. Ha sempre lavorato in silenzio e lo ha sempre fatto duramente, tanto da diventare uno dei calciatori più forti e più premiati del mondo. Egli infatti, è stato premiato miglior calciatore africano dell’anno per ben 2 volte, ed ora con il suo Liverpool che viaggia a vele spiegate verso la vittoria della sua ventesima a Premier League, chissà che non possa puntare al premio più importante per un calciatore, il Pallone d’oro.
Abbiamo avuto la fortuna di vederlo giocare anche nel nostro Paese con le maglie di Fiorentina e Roma, e anche in Italia è riuscito a far vedere a tutti le sue incredibili qualità, ma in pochi si sarebbero aspettati che la carriera dell’egiziano sarebbe stata così incredibile.
Al giorno d’oggi i soldi stanno cambiando sempre di più questo sport ed influiscono su molti fattori, tra cui sicuramente il morale dei tifosi che vedono i propri calciatori e idoli allontanarsi dalle loro squadre per andare a guadagnare cifre spropositate. Questa realtà si sta allargando e sta prendendo sempre più piede, ma Momo Salah con questo rinnovo sembrerebbe proprio aver detto al Liverpool, una volta per tutte, “You’ll never walk alone”.