
A distanza di sette anni, Carl Brave è tornato con un nuovo progetto: Notti Brave Amarcord, uscito il 25 aprile. Il titolo richiama il suo primo album, Notti Brave, e fa subito pensare a un ritorno alle origini. La parola “Amarcord” significa “mi ricordo”, e infatti questo disco è pieno di nostalgia e riferimenti al passato.Le canzoni hanno lo stile che lo ha reso famoso: suoni morbidi, testi pieni di immagini semplici ma vere, e Roma sempre presente come sfondo e ispirazione. Rispetto al 2018, però, c’è anche una maggiore maturità, sia nei suoni che nei temi. Si parla ancora di amori, incontri, momenti quotidiani, ma con uno sguardo un po’ più riflessivo.Notti Brave Amarcord è un disco che riporta alla mente un periodo preciso, ma che riesce comunque a parlare anche al presente. È pensato per chi è cresciuto con la sua musica, ma anche per chi lo ascolta per la prima volta oggi e si ritrova in quelle stesse emozioni.
All’interno dell’album, ma solo nella versione digitale, spicca la collaborazione con Sarah Toscano nel brano “Perfect”.Questa canzone, dal sound estivo e spagnoleggiante, è delicata e diretta, che unisce lo stile e la voce perfettamente riconoscibile di Carl Brave alla freschezza di Sarah Toscano, giovane artista che si sta costruendo il suo spazio all’interno del panorama musicale italiano.I due raccontano una relazione piena di contrasti e incertezze ma pur sempre autentica.
Per presentare il nuovo lavoro, l’artista ha scelto un luogo simbolico: la Terrazza del Pincio, a Roma, dove il 24 aprile ha tenuto un concerto gratuito. Un evento molto sentito, che ha richiamato fan di tutte le età e trasformato la città in un palco a cielo aperto. Il live è stato un vero ritorno al 2018, con l’aiuto del tramonto e dello sfondo della capitale si è un’atmosfera suggestiva ed emozionante.
Le sue canzoni, ancora oggi, accompagnano i passi di tanti ragazzi che attraversano i vicoli di Roma con le cuffie nelle orecchie. Sono brani che continuano a raccontare la città e chi la vive, diventando la colonna sonora di nuove storie che si somigliano tutte, anche a distanza di anni.