Di Rachele Cera. É arrivata la conferma: i Cesaroni stanno per tornare con una nuova stagione. Nuove emozioni per tutti noi cresciuti a “pane e Cesaroni”. Un ufficiale ritorno alla Garbatella con la famiglia più amata della TV italiana.
Un nuovo ciak é stato battuto il 17 Marzo, dopo l’ultima puntata andata in onda il 19 novembre del 2014.
Dopo gli scarsi risultati, annunciati da Antonino Antonucci, direttore delle fiction Mediaset, ottenuti dalla sesta stagione, é stata annunciata la chiusura della serie.
Il continuo successo delle prime stagioni ha spinto Mediaset a credere in una nuova. La delusione é lontana per questa nuova avventura e sempre più vicina l’idea di un ritorno alla nostra infanzia.
Il segreto di questa nuova stagione sta proprio qui: percepire da parte della produzione quel forte bisogno, in noi telespettatori, di tornare alle origini di questa famiglia romana.
Tanti ritorni ma un doloroso addio. Antonello Fassari, nonostante la malattia, aveva espresso la volontà di tornare nei panni del suo personaggio, Cesare Cesaroni. Tuttavia, la malattia ha preso il sopravvento ed il 5 aprile, dopo esattamente due settimane dall’inizio delle riprese, ne viene annunciata la scomparsa.
Sarà la prima stagione senza uno dei più grandi protagonisti di questa serie.
Secondo alcune fonti, Fassari aveva già iniziato a girare alcune scene e sembrerebbe che dopo la scomparsa del primo, Claudio Amendola, interprete del ruolo di Giulio Cesaroni, nonché regista per la prima volta, dedicherà una delle prime puntate all’amato fratello, regalandoci un omaggio dei divertenti ed emozionanti ricordi che ripercorrono tutta la storia di questo personaggio così amato.
Assenti Elena Sofia Ricci (Lucia), Alessandra Mastronardi (Eva) e Micol Olivieri (Alice) ma anche new entry come Ricky Memphis.
Riusciranno questi nuovi personaggi a regalarci emozioni oppure siamo ancora troppo ancorati ai volti storici della serie? Attenderemo l’inizio di questa nuova stagione, ma una cosa é certa: siamo pronti a tornare a ridere con le battute di Max Tortora (Ezio) e ad emozionarci con nuove storie d’amore anche se consapevoli che nessuna sarà mai come quella di Marco ed Eva.
Si respira aria d’infanzia con il ritorno della famiglia più amata della Garbatella, portando innovazioni, con la speranza che queste arricchiscano solo ciò che c’era alla base di questa serie e che ha fatto innamorare milioni di telespettatori: la tradizionalitá.