Di Francesco Verrelli. Sembra uno scherzo ma non e così. Antonio Giovinazzi pilota italiano soprannominato da molti “the italian Jesus” ovvero il Gesù italiano si é imposto proprio nel giorno di Pasqua nel WEC(World Endurance Championship).

Questo suo soprannome gli é stato messo per i suoi capelli lunghi e per la sua barba incolta da alcuni addetti ai lavori della F1. Il pilota pugliese infatti ha corso in F1 dal 2019 al 2021 con l’Alfa Romeo con il campione finlandese Kimi Raikkonen. Questa vittoria é una sorta di rivincita per la Ferrari che per la prima volta vince nel WEC nel circuito di Monza e per il pilota pugliese che in F1 e successivamente nella Formula E ha vissuto delle stagioni assai sfortunate. Infatti nel 2021 con l’Alfa Romeo Sauber in F1 é stato sabotato dalla scuderia italo-svizzera con diversi errori durante i pit-stop per favorire un pilota pagante,ovvero il cinese Zhou.

In conclusione,é stata una vittoria di squadra non singola in quanto nell’enduro essendo gare molto più lunghe rispetto alla F1 corrono più piloti con la stessa macchina. Ma resta il fatto che Giovinazzi si é dimostrato un pilota all’altezza della situazione e chissà se un giorno potrà tornare di nuovo a correre in F1 considerando che dall’ anno prossimo le macchine in griglia saranno 22 e non più 20. Il sogno un po’ utopistico di tutti gli italiani sarebbe una sua vittoria del mondiale con la Ferrari che manca dal 2007 con Raikkonen,proprio il suo ex compagno di squadra con l’Alfa Romeo Sauber.

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Sport