Di Lorenzo Andreini. Spesso quando si parla di tifo, subito si dà un accezione negativa a quello che in realtà significa questa parola. Spesso si vede solo l’esterno e non si cerca di comprendere cosa significhi realmente. Se cerchiamo la denominazione di questa parola sul dizionario esce fuori:
“Entusiastica passione per una squadra o per un atleta, anche sostenuta da gruppi organizzati di tifosi.”
Scritta in questo modo ha quasi un significato anonimo, però dietro questa frase si nasconde un mondo che molto spesso viene ignorato; il tifo non è solo sostenere la propria squadra in qualsiasi occasione. Non è solo cantare i cori, esultare ad un gol, il tifo e lo stadio ti danno modo di essere parte di un qualcosa che non riesci a spiegare a parole. È quella cosa in comune che ti permette di legare con chiunque, dove si creano amicizie che dureranno per anni, dove può nascere un amore o dove è il luogo che ti permette di sentirti più vicino a chi non c’è più. Quel seggiolino allo stadio non è solo un pezzo di plastica insignificante, è il posto dove ti ritrovi con gli amici di sempre, dove si ride, si scherza, si gioisce e si piange insieme. Quando non si ha questa passione è difficile spiegare cosa si prova varcando quei cancelli ogni volta. Con la pioggia, il sole, il freddo o il caldo, ignari del fatto che la partita possa anche andare male. Ma quando si è lì non si pensa a questo, si è li con la consapevolezza che sarà un altro tassello da aggiungere ai ricordi della propria vita e sarà motivo di grandi storie da raccontare. Lo stadio è quel luogo dove non si pensa più a niente, dove quando si è fuori si possono avere mille problemi, ansie e paranoie ma quando si è lì è come se tutto sparisse come per magia. Con questo non dico che ognuno debba capire queste cose, ma quando si parla di tifo pensate a tutto questo e non giudicate chi in questa semplice parola ci vede amore e aggregazione, chi in quel semplice luogo che è lo stadio ci vede una seconda casa, un posto dove ti senti parte di una grande famiglia. “Questa parte della mia vita, questa piccola parte della mia vita si può chiamare Felicità!”
  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Sport