Di Noemi Ciani. L’esperienza nel corso di Giornalismo Televisivo è stata senza dubbio una delle più stimolanti e formative della mia vita. Un’opportunità che non solo ha arricchito le mie competenze professionali, ma ha anche contribuito a cambiare il mio modo di guardare e comprendere il mondo.
Quello che inizialmente pensavo fosse un semplice corso si è rivelato un vero e proprio viaggio nel cuore del giornalismo di vita. Il professore ha incentrato il suo insegnamento sulla base del giornalismo di vita e sul carpe diem, bandendo completamente dal corso la parola “ormai”.
Fin dai primi giorni, ho capito che il laboratorio non si limitava alla teoria, ma ci avrebbe spinto a vivere il giornalismo sul campo. La nostra prima sfida è stata la selezione delle redazioni d’appartenenza, per poi proseguire con la realizzazione degli articoli. Ogni giorno, insieme ai miei compagni di corso, ci ritrovavamo a discutere in aula con passione su temi di grande rilevanza, spesso ispirati ai film che il professore ci incaricava di vedere a casa.
Durante le lezioni si aprivano dibattiti intensi, che ci permettevano di scambiarci idee e pensieri tra noi, con la preziosa possibilità di confrontarci anche con il professore. Abbiamo imparato che nel giornalismo non si parla solo di notizie, ma di storie e argomenti che possono cambiare, informare e influenzare le persone. Una delle esperienze più entusiasmanti è stata la realizzazione dell’inchiesta, che ci ha permesso di approfondire un tema rilevante, raccogliere informazioni e confrontarci direttamente con la realtà. Lavorare su un’indagine ci ha dato la possibilità di sperimentare cosa significa raccontare i fatti con responsabilità e precisione. Infine, il corso ci ha permesso di svolgere un telegiornale, un’attività altamente stimolante che ci ha aiutato a superare la timidezza e a migliorare la nostra presenza davanti alla telecamera. A livello personale, questo corso è stato un luogo di grande crescita. Mi ha dato l’opportunità di mettere alla prova le mie capacità di scrittura e di pensiero critico. Ho imparato ad essere precisa, a rispettare le scadenze e a scrivere con uno stile chiaro e conciso, tutte caratteristiche fondamentali per lavorare in un ambiente così dinamico.
Un ringraziamento speciale va al professore,per la sua guida illuminante, e a Beatrice, sua assistente, per il costante supporto e la disponibilità dimostrata. Grazie a entrambi per aver reso questa esperienza così ricca e indimenticabile. Se avete sempre sognato di lavorare nel giornalismo, questo corso è il passo giusto per trasformare la passione in competenza. Non solo apprenderete le basi, ma vi troverete immersi in un’esperienza pratica che vi preparerà concretamente per il futuro.
Giornalismo televisivo: un viaggio nel giornalismo di vita