Spettacolo/Roma vibra ancora: il Concertone dell’inno alla vita, al lavoro e alla musica

Di Aurora Calicchia. Roma, 1 maggio 2025 – La primavera ha avuto un suono preciso quest'anno: il groove della batteria e del basso, l'urlo dei cantanti, il coro di migliaia di voci intrecciate sotto il cielo di Piazza San Giovanni. Il Concertone del Primo Maggio è tornato anche…

Continua a leggereSpettacolo/Roma vibra ancora: il Concertone dell’inno alla vita, al lavoro e alla musica

Cinema/La vita da grandi: la proposta di TVGnews

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Cultura

Di Aurora Calicchia. Il debutto di Greta Scarano, regista italiana, non potrebbe essere più incisivo: La vita da grandi, uscito nelle sale il 3 aprile, riprende la storia vera di due fratelli, Damiano e Margherita Tercon. Non è solo la scelta di un tema toccante come quello dell'autismo a…

Continua a leggereCinema/La vita da grandi: la proposta di TVGnews

Mostre/ Caravaggio a Palazzo Barberini: Tra Luce e Ombra

 Di Eleonora Fois. Roma si fa ancora una volta custode dell’eternità artistica, ospitando una mostra straordinaria dedicata a Michelangelo Merisi, meglio noto come Caravaggio. Presso le sontuose sale di Palazzo Barberini, cuore pulsante dell’arte barocca, dal 7 marzo al 6 luglio 2025, prende vita un’esposizione che promette di…

Continua a leggereMostre/ Caravaggio a Palazzo Barberini: Tra Luce e Ombra

Moda/La Storia Vestita di Bianco: Gli Abiti del Papa tra Simboli, Potere e Tradizione

Di Aurora De Benedictis. Ogni abito del Papa racconta una storia silenziosa, ma potente. Non è solo una veste da cerimonia, ma un linguaggio che parla di fede, potere, tradizione e cambiamento. Guardando da vicino gli abiti papali, possiamo vedere in ogni piega, in ogni ricamo, in ogni…

Continua a leggereModa/La Storia Vestita di Bianco: Gli Abiti del Papa tra Simboli, Potere e Tradizione

Cinema/ Italia Rossa

Di Edoardo Spuntarelli. Il 25 aprile, come ogni anno, si celebra la Festa della Liberazione dell'Italia dall'occupazione nazista e dal fascismo: una data importante che segna un nuovo inizio per l'Italia e rappresenta il simbolo della lotta partigiana. In onore di questa ricorrenza, viene riproposto al cinema Porco…

Continua a leggereCinema/ Italia Rossa

Cultura/ «La letteratura è una verità profonda»: addio al premio Nobel Vargas Llosa

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Cultura

di Ilaria Granieri. Mario Vargas Llosa, Premio Nobel per la Letteratura, si è spento il 13 Aprile, all'età di 88 anni. Con la sua scomparsa, non perdiamo solo uno dei più grandi scrittori del nostro tempo, ma anche un intero universo fatto di rivoluzioni, amori disperati, potere corrotto…

Continua a leggereCultura/ «La letteratura è una verità profonda»: addio al premio Nobel Vargas Llosa

Cultura/Mamba Mentality e Carpe Diem: I mantra di chi non molla mai.

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Cultura

    Di Lorenzo Andreini. La Mamba Mentality non è solo un motto da palestra o un ricordo legato a Kobe Bryant. È una filosofia. Anche io, come molti altri, l'ho scoperta guardando lo sport. Mi ricordo che, quando Kobe giocava, sembrava che nulla potesse distrarlo. Era come se…

Continua a leggereCultura/Mamba Mentality e Carpe Diem: I mantra di chi non molla mai.

Mostre/Yoshitaka Amano: un ponte tra due mondi

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Cultura

Di Eleonora Fois. L'arrivo della mostra di Yoshitaka Amano, a Palazzo Braschi, è un viaggio affascinante, un connubio di eleganza e mistero, che permette di collegare l'immaginario giapponese con il cuore di Roma. La mostra romana,"Amano corpus Animae",  ideata e sviluppata da Lucca Comics & Games e curata…

Continua a leggereMostre/Yoshitaka Amano: un ponte tra due mondi