Femminicidio/Ragazza narcotizzata e violentata dal fidanzato: denuncia della 17enne
Un momento durante il corteo 'Non una di meno' manifestazione contro la violenza sulle donne, Roma, 25 Novembre 2023. ANSA/GIUSEPPE LAMI

Femminicidio/Ragazza narcotizzata e violentata dal fidanzato: denuncia della 17enne

  Di Hailie Bisonni. A fine 2024, dopo una normale cena in un locale, una studentessa di 17 anni è stata narcotizzata e violentata dal suo fidanzato di 19 anni nell’auto di quest’ultimo. Nonostante si tratti di una notizia passata, solo ieri il ragazzo, dopo la denuncia per violenza…

Continua a leggereFemminicidio/Ragazza narcotizzata e violentata dal fidanzato: denuncia della 17enne

Donna/60 anni dopo Franca Viola: le donne pagano ancora il prezzo del coraggio

  Di Aurora Calicchia. Risale al primo maggio, giornata di grande celebrazione, una notizia aberrante: una ragazza calabrese denuncia coloro che l’hanno stuprata ripetutamente per quasi due anni, ma invece di ricevere supporto e protezione, viene frustata e seviziata dalla propria famiglia. Un coraggio, il suo, che è…

Continua a leggereDonna/60 anni dopo Franca Viola: le donne pagano ancora il prezzo del coraggio

Donna/”Le Iene e la voce delle donne: Chiara Tramontano e Sophie Codegoni raccontano la violenza che non finisce con una denuncia”

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:DONNA

Di Nayab Khan. Nella puntata de Le Iene andata in onda il 6 maggio 2025, due testimonianze hanno scosso il pubblico italiano: quella di Chiara Tramontano, sorella di Giulia, e quella dell'influencer Sophie Codegoni. Chiara ha raccontato il dolore per la perdita della sorella Giulia, uccisa nel maggio…

Continua a leggereDonna/”Le Iene e la voce delle donne: Chiara Tramontano e Sophie Codegoni raccontano la violenza che non finisce con una denuncia”

Femminicidio/Tre amiche del cuore…o forse no

  Di Mayla Cilla. 6 Luglio 2012. Tre amiche. Tre amiche strette. Skylar Neese. Shelia Eddy. Rachel Shoaf. Una serata come tutte…o forse no?  Lo pensavano anche loro, forse. O almeno Skylar si. Una semplice serata tra amiche, chiacchiere, risate e divertimento. Insomma le solite sere di estate.…

Continua a leggereFemminicidio/Tre amiche del cuore…o forse no

Femminicidio/ Fiera di essere donna

    Di Elisa Fuselli. Mestre, bambina di 11 anni aggredita dal violentatore seriale Massimiliano Mulas. Tra le ultime notizie di questi giorni, una bambina di età così giovane violentata da un quarantacinquenne con già svariati precedenti di questo genere. Anche oggi è toccato ad una donna. Bambina privata del…

Continua a leggereFemminicidio/ Fiera di essere donna

Donna/Gender gap: il lavoro è per gli uomini

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:DONNA

Di Aurora Calicchia. Sono 134 gli anni che, secondo le stime, servirebbero per eliminare totalmente il gender gap. In Italia e nel resto del mondo la possibilità che una lavoratrice percepisca lo stesso stipendio di un lavoratore è molto bassa: il lavoro di una donna vale meno di quello…

Continua a leggereDonna/Gender gap: il lavoro è per gli uomini

Donna/Il mio corpo non è in discussione: questa è la mia scelta,punto!

Di Noemi Ciani. È il mio corpo. La mia scelta. Eppure, ogni giorno, che qualcuno che sceglie per me. A partire dai medici che trasformano un diritto in un percorso ad ostacoli, strutture sanitarie che negano cure essenziali, per non parlare delle leggi che sembrano più intimidatorie e…

Continua a leggereDonna/Il mio corpo non è in discussione: questa è la mia scelta,punto!

Femminicidio/Quando una ragazza smette di essere solo una ragazza

Di Nayab Khan. C'è un momento, nella vita, in cui una persona smette di essere solo se stessa. Succede quando il suo nome, all'improvviso, comincia a pesare su tante coscienze. Quando il suo volto diventa una presenza dolce e dolorosa in mezzo alle nostre giornate. Quando tutto quello…

Continua a leggereFemminicidio/Quando una ragazza smette di essere solo una ragazza

Femminicidio/Colpevoli di non aver detto “no” nel modo giusto

Di Ilaria Luzzi. La colpevolizzazione delle vittime è un fenomeno molto comune nei casi di femminicidio. Una tendenza subdola che uccide due volte le donne: la prima per mano del suo carnefice, la seconda per mano dell'opinione pubblica che le mette sul banco degli imputati. Il victim blaming…

Continua a leggereFemminicidio/Colpevoli di non aver detto “no” nel modo giusto