Femminicidio/Ragazza narcotizzata e violentata dal fidanzato: denuncia della 17enne
Un momento durante il corteo 'Non una di meno' manifestazione contro la violenza sulle donne, Roma, 25 Novembre 2023. ANSA/GIUSEPPE LAMI

Femminicidio/Ragazza narcotizzata e violentata dal fidanzato: denuncia della 17enne

  Di Hailie Bisonni. A fine 2024, dopo una normale cena in un locale, una studentessa di 17 anni è stata narcotizzata e violentata dal suo fidanzato di 19 anni nell’auto di quest’ultimo. Nonostante si tratti di una notizia passata, solo ieri il ragazzo, dopo la denuncia per violenza…

Continua a leggereFemminicidio/Ragazza narcotizzata e violentata dal fidanzato: denuncia della 17enne

Femminicidio/Le panchine rosse: simbolo e critica

Di Hailie Bisonni. I simboli sono strumenti necessari nella nostra società per portare avanti un'immagine carica di significato che può essere riconosciuta in modo immediato universalmente. I simboli sono in grado di evocare emozioni e tra questi le panchine rosse si sono affermate come uno degli elementi più…

Continua a leggereFemminicidio/Le panchine rosse: simbolo e critica

Donna/60 anni dopo Franca Viola: le donne pagano ancora il prezzo del coraggio

  Di Aurora Calicchia. Risale al primo maggio, giornata di grande celebrazione, una notizia aberrante: una ragazza calabrese denuncia coloro che l’hanno stuprata ripetutamente per quasi due anni, ma invece di ricevere supporto e protezione, viene frustata e seviziata dalla propria famiglia. Un coraggio, il suo, che è…

Continua a leggereDonna/60 anni dopo Franca Viola: le donne pagano ancora il prezzo del coraggio

Femminicidio/Maternità negata: la società che limita le libertà delle donne

Di Hailie Bisonni. In Italia le donne sono ancora costrette a scegliere tra carriera e maternità. Nel 2025 esistono diverse pressioni sociali sul ruolo materno. Se sei una donna e non hai dei figli sei mal vista dalla società, mentre se hai intenzione di averne diventi un problema a livello…

Continua a leggereFemminicidio/Maternità negata: la società che limita le libertà delle donne

Femminicidio/”Quando l’amore diventa paura: ciò che il femminicidio ci ruba ogni volta”

Di Nayab Khan. Ci sono nomi che non dovremmo mai imparare leggendo una notizia di cronaca. Sono i nomi delle donne che ogni giorno, in silenzio, spariscono da questa vita per mano di chi diceva di amarle. Non sono numeri. Non sono titoli. Sono vite interrotte, sogni spezzati,…

Continua a leggereFemminicidio/”Quando l’amore diventa paura: ciò che il femminicidio ci ruba ogni volta”

Femminicidio/Come gli stereotipi di genere minacciano la sicurezza delle donne

Di Ilaria Luzzi. La violenza contro le donne trova terreno fertile in una società che vive di stereotipi. Gli stereotipi di genere non sono innocui modi di dire, ma vere e proprie limitazioni mentali, causa di violenze fisiche e psicologiche. Il problema sorge quando è la società stessa a normalizzare l'idea che una…

Continua a leggereFemminicidio/Come gli stereotipi di genere minacciano la sicurezza delle donne

Femminicidio/Tre amiche del cuore…o forse no

  Di Mayla Cilla. 6 Luglio 2012. Tre amiche. Tre amiche strette. Skylar Neese. Shelia Eddy. Rachel Shoaf. Una serata come tutte…o forse no?  Lo pensavano anche loro, forse. O almeno Skylar si. Una semplice serata tra amiche, chiacchiere, risate e divertimento. Insomma le solite sere di estate.…

Continua a leggereFemminicidio/Tre amiche del cuore…o forse no

Femminicidio/ Fiera di essere donna

    Di Elisa Fuselli. Mestre, bambina di 11 anni aggredita dal violentatore seriale Massimiliano Mulas. Tra le ultime notizie di questi giorni, una bambina di età così giovane violentata da un quarantacinquenne con già svariati precedenti di questo genere. Anche oggi è toccato ad una donna. Bambina privata del…

Continua a leggereFemminicidio/ Fiera di essere donna

Femminicidio/”La lotta contro il femminicidio continua”

Di Valentina Golasi. Roma. È passato un anno dalla tragica scomparsa di Ilaria Sula, la giovane donna uccisa dal suo ex compagno a Roma. La sua morte ha scosso l'opinione pubblica e ha riportato l'attenzione sulla piaga del femminicidio in Italia. Ilaria Sula aveva solo 25 anni quando…

Continua a leggereFemminicidio/”La lotta contro il femminicidio continua”

Donna/Il mio corpo non è in discussione: questa è la mia scelta,punto!

Di Noemi Ciani. È il mio corpo. La mia scelta. Eppure, ogni giorno, che qualcuno che sceglie per me. A partire dai medici che trasformano un diritto in un percorso ad ostacoli, strutture sanitarie che negano cure essenziali, per non parlare delle leggi che sembrano più intimidatorie e…

Continua a leggereDonna/Il mio corpo non è in discussione: questa è la mia scelta,punto!