Di Samuele Moretta. Harry Kane è uno degli attaccanti più prolifici degli ultimi 10 anni, con oltre 400 gol in carriera. Conta piu di 200 gol in Premier League con il Tottenham, di cui è stato anche il capitano nei suoi ultimi 3 anni passati a Londra, prima di trasferirsi in Germania al Bayern Monaco, mettendo a referto 60 reti nelle prime 61 presenze con il club tedesco. Nella stagione 2023/2024 in Bundesliga ha toccato quota 36 gol in 32 presenze, aggiudicandosi la scarpa d’oro davanti a fuoriclasse come Erling Haaland e Kylian Mbappè. Kane però non è solo un bomber, non gioca solamente da numero 9, ma ha anche le capacità per spaziare nella trequarti avversaria fornendo assist e mandando in rete i propri compagni, la prova di ciò sono i più di 100 assist forniti in carriera. Un attaccante moderno che segna e fa segnare. Nonostante però questi numeri, Kane non ha mai vinto un trofeo di squadra. Sembra assurdo ma è realmente cosi. Se provassimo a cercare delle motivazioni dietro a questo dato impressionante, di certo non si può non citare il fatto che Kane abbia giocato per gran parte della sua carriera con il Tottenham, un club che non ha una bacheca di trofei così colma. Infatti, per vedere una stagione degli Spurs con almeno un trofeo in bacheca, dobbiamo tornare indietro alla stagione 07/08, anno in cui la squadra di Londra vinse la Carabao Cup. Non possiamo pero non citare la finale di Champions League giocata da Harry Kane con il Tottenham nel 2019, contro il Liverpool di Jurgen Klopp e Momo Salah, in quel caso Kane e compagni uscirono sconfitti per 2-0, proprio grazie al gol dell’egiziano e di Origi. Questa finale è stata uno dei momenti in cui il fenomeno inglese è andato più vicino alla vittoria del suo primo trofeo di squadra. Ma non è stato neanche l’unico. Infatti Kane è uscito sconfitto in finale ben altre 2 volte, ma in questo caso non con squadre di club bensì con la nazionale Inglese. I “Three Lions” si sono infatti dovuti arrendere ai calci di rigore, nella finale degli Europei del 2020, all’Italia di Roberto Mancini guidata da un monumentale Gigio Donnarumma dagli 11 metri. Alla nazionale inglese pero toccò la stessa sorte alla finale degli Europei del 2024 giocati in Germania, questa volta contro la Spagna di Luis de la Fuente e del futuro pallone d’oro Rodri. Da tutte queste sconfitte in finale e gli 0 trofei in bacheca, oggi si pensa a Kane, in maniera anche ironica, come il campione maledetto. Giocatore dal talento sopraffino e dallo spietato killer instinct davanti alla porta, ma che si porta dietro questa maledizione del non riuscire a portare a casa neanche una coppa. Maledizione che non lo abbandona neanche nella sua nuova avventura tedesca nel Bayern Monaco. Infatti, Kane è arrivato in Baviera l’estate scorsa, ma nella passata stagione il Bayern non è riuscito a vincere neppure un trofeo. Si può scherzare sul fatto che il fuoriclasse inglese si porti dietro una maledizione, ma il Bayern prima della passata stagione, l’ultima volta in cui non è riuscito a portare a casa neanche un trofeo fu nella stagione 2011/12, ben 13 anni fa. Quindi si può credere o meno al fatto che Kane sia perseguitato da una specie di maledizione, ma di sicuro il destino nei confronti del campione inglese è stato veramente beffardo. Finalmente però quest’anno potrà finalmente vincere il suo primo trofeo da professionista, la Bundesliga. Prima o poi sarebbe dovuto succedere…

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Cronaca