Di Lisi Beatrice. “Papa Francesco è tornato nella Casa del Padre.” Con queste parole, il vicepremier e ministro degli Affari Esteri Antonio Tajani ha commentato la notizia della scomparsa di Papa Francesco. Una notizia inattesa, che ha profondamente scosso i cuori di milioni di persone in tutto il mondo.
Dolore e commozione si sono diffuse ovunque. L’Europa, l’Italia e il mondo intero piangono un Pontefice che è stato un simbolo di pace e amore, colui che ha dedicato la sua vita a Dio, alla chiesa e alle persone, trasmettendo un potente messaggio di speranza, giustizia sociale e fratellanza universale. Il “Papa del popolo”, che ha saputo incarnare con forza e umiltà il ruolo di guida spirituale, diventando un punto di riferimento per tutti. Le sue opere sono state riconosciute da milioni di fedeli in ogni angolo del pianeta.
La notizia della sua morte ha fatto il giro del mondo in pochissimo tempo, coinvolgendo profondamente anche il panorama politico internazionale.
In primo piano il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha dichiarato: “Avverto un grande vuoto, era un riferimento”, seguito dalla Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, la quale lo ricorda come “un grande uomo.”
La segretaria del Partito Democratico, Elly Schlein, ha commentato: “È stato il Papa degli emarginati, il Papa della giustizia sociale e dell’impegno per il Paese.”
Anche la presidente della Commissione Europea, Ursula Von Der Leyen, ha scritto: “Oggi il mondo piange la scomparsa di Papa Francesco. Ha ispirato milioni di persone.”
Dagli Stati Uniti è arrivato un messaggio della Casa Bianca: “Riposa in pace, Papa Francesco,” a cui hanno fatto seguito i messaggi di cordoglio da Iran, Israele, Francia e Russia. Emmanuel Macron e Vladimir Putin si sono uniti al cordoglio internazionale.
Tutto il mondo si unisce nel dolore per la perdita di un uomo che ha sempre chiesto un cambiamento radicale: un’inversione di rotta verso una società che non distrugga, ma coltivi; che non divida, ma unisca; che custodisca la pace e il bene comune.
Papa Francesco resterà per sempre nella memoria collettiva. Un uomo del popolo, un faro di umanità e compassione.
Il mondo piange Papa Francesco, “il Papa del popolo”