Moda/ Bulgari illumina Roma

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Moda

Di Nicole Barbuscia. Bulgari, uno dei più iconici marchi di lusso italiani con sede storica a Roma, negli ultimi giorni ha trasformato Piazza di Spagna a Roma in un capolavoro artistico grazie a una nuova installazione, ideata per celebrare l’unione tra il patrimonio storico della città e l’innovazione del…

Continua a leggereModa/ Bulgari illumina Roma

Schiavitù/I “piccoli schiavi” dei giorni nostri

    Di Edoardo Cafaro. Il 2 Dicembre è la Giornata mondiale per l’abolizione della schiavitù: 75 anni fa le Nazioni Unite concordavano l’associazione di questo tema a questa data specifica, con l’intenzione di voler abbattere ogni tipo di traffico di persone e di sfruttamento della prostituzione. Passato…

Continua a leggereSchiavitù/I “piccoli schiavi” dei giorni nostri

Giovani/Ansia: ostacolo per la crescita e il futuro

Di Noemi Ciani. Ansia e stress tra i giovani : un ostacolo al futuro di Noemi ciani. Negli ultimi anni si sente sempre di piu parlare di ansia e stress purtroppo dovuti a circostanze quotidiane. Queste due emozioni entrano a far parte della vita dei giovani con cosi…

Continua a leggereGiovani/Ansia: ostacolo per la crescita e il futuro

Mostre/Roma celebra il genio di Filippo Tommaso Marinetti

Di Eleonora Fois.Il Futurismo a Roma: un passato presente nella nostra quotidianità La capitale italiana celebra l'ottantesimo anniversario dalla scomparsa di Filippo Tommaso Marinetti con una mostra imperdibile dedicata al movimento futurista. Alla Galleria Nazionale d'Arte Moderna e Contemporanea, che partirà da domani 3 dicembre al 28 febbraio…

Continua a leggereMostre/Roma celebra il genio di Filippo Tommaso Marinetti

L’ossessione di apparire: i giovani e la corsa senza fine al consenso sociale

Di Giorgia Medrihan. Viviamo in un’epoca dove il riflesso nello schermo ha preso il posto del riflesso nello specchio. Dove la vita è raccontata attraverso filtri, like e cuori virtuali, e l’importanza di “apparire” sembra avere più peso dell’essere. Ma cosa significa per i giovani questa ricerca costante di…

Continua a leggereL’ossessione di apparire: i giovani e la corsa senza fine al consenso sociale

Femminicidio/Chi protegge le donne come Sofia? L’urlo di chi non vuole più restare in silenzio”

Di Giorgia Medrihan Ci sono notizie che ci lasciano senza fiato. Non per sorpresa, ma per il dolore di constatare che ciò che temevamo si è verificato ancora. Sofia Castelli, una ragazza con sogni e progetti, è stata strappata alla vita dalla violenza di chi avrebbe dovuto lasciarla…

Continua a leggereFemminicidio/Chi protegge le donne come Sofia? L’urlo di chi non vuole più restare in silenzio”

Bullismo/ Terrore, orrore…l’incubo del bullismo!

Di Mayla Cilla. Immagina di essere un adolescente che ogni giorno entra a scuola con il cuore in gola, con i brividi che ti sfiorano l’intero corpo, le mani che tremano e la paura che l’ennesimo insulto, o peggio ancora, l’ennesima violenza fisica colpisce ancora te, un semplice…

Continua a leggereBullismo/ Terrore, orrore…l’incubo del bullismo!

Politica/Le “feltrinellate” di troppo

  Di Edoardo Spuntarelli. Ramy Elgaml è morto la sera del 24 novembre in un incidente stradale nel tentativo di fuggire dai carabinieri. Il ragazzo è caduto dallo scooter guidato da un suo amico 22enne, anche lui in gravi condizioni, Fares Bouzidi. Quest’ultimo, indagato per omicidio stradale e accusato…

Continua a leggerePolitica/Le “feltrinellate” di troppo

Serie TV \ Anna Rita Vitolo in Immacolata Greco. La magistrale interpretazione.

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Spettacolo

Di Martina Odino. Aspetto freddo e duro, una gamba malata, un occhio malandato è  cosi che si presenta Anna Rita Vitolo nel ruolo di una madre di gran lunga poco emotiva e intransigente, in quanto cresciuta con una mentalità molto restrittiva, all'antica ma anche lucida e realistica che sa…

Continua a leggereSerie TV \ Anna Rita Vitolo in Immacolata Greco. La magistrale interpretazione.

Musica: Sanremo 2025 attesa, sorprese e polemica del patriarcato velato

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Cronaca

Di Andrea Gino Caccaviello. Mancano poco più di due mesi all’inizio della 75ª edizione del Festival di Sanremo, che andrà in onda dall’11 al 15 febbraio 2025. Dopo cinque anni consecutivi con Amadeus alla conduzione, sarà Carlo Conti a prendere le redini del festival, segnando il ritorno di…

Continua a leggereMusica: Sanremo 2025 attesa, sorprese e polemica del patriarcato velato