Laboratorio di Redazione giornalistica: un viaggio fuori dagli schemi, che spinge gli studenti oltre i confini tradizionali

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Cronaca

  Di Jasmine Natalini. “Un viaggio fuori dagli schemi, che spinge gli studenti oltre i confini tradizionali”. Il momento della conclusione di un corso universitario è spesso un'esperienza carica di emozioni contrastanti: la gioia per aver completato con successo un percorso significativo e la nostalgia per i momenti…

Continua a leggereLaboratorio di Redazione giornalistica: un viaggio fuori dagli schemi, che spinge gli studenti oltre i confini tradizionali

Laboratorio di Redazione giornalistica: un percoso semplicemente straordinario

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Cronaca

Di Giuseppe Manzo. Chiamare questo laboratorio semplicemente una palestra di giornalismo sarebbe limitativo; è stato molto di più, è stato assolutamente straordinario. Fin dal primo giorno, noi studenti siamo stati i veri protagonisti, con le nostre idee, le esperienze personali e le emozioni. Il professore è stato un autentico…

Continua a leggereLaboratorio di Redazione giornalistica: un percoso semplicemente straordinario

Laboratorio di Redazione giornalistica: un cammino di vita

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Cronaca

Di Benedetta Uccheddu. Eccomi qui, con il computer sulle gambe distesa nel letto, la posizione che amo di più per scrivere e dar voce ai miei pensieri; il 2 Ottobre 2023 ho deciso di iniziare un’avventura che non sapevo dove potesse portarmi ovvero “ laboratorio di redazione giornalistica”, voi…

Continua a leggereLaboratorio di Redazione giornalistica: un cammino di vita

Laboratorio di Redazione giornalistica: esperienza unica nel panorama universitario

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Cronaca

Di Lorenzo Bon. Il laboratorio di giornalismo è stata un esperienza nel mondo universitario diversa dall’ordinario, è iniziata in maniera diversa, con un professore che è entrato in aula accolto dal silenzio dicendo ad alta voce dei versi di una poesia e dicendo che questo corso sarebbe stato…

Continua a leggereLaboratorio di Redazione giornalistica: esperienza unica nel panorama universitario

TVGNEWS: La mia esperienza nel Laboratorio di Redazione giornalistica

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Cronaca

Di Alex Sau. Un fantastico viaggio. Sono queste le parole che uso per descrivere questo corso. Il condottiero è il professore e giornalista, Marco Palma. Lui vi accompagnerà in un mondo nuovo, quello del giornalismo. In sostanza, il corso è una vera e propria introduzione per quello che…

Continua a leggereTVGNEWS: La mia esperienza nel Laboratorio di Redazione giornalistica

Cultura/E’ il trend del momento: il “Booktok”

Di Marilisa Bracaglia. La parola è in declino ma la lettura può salvarci. Tra i trend un fenomeno singolare: il Booktok. Con l’innovazione tecnologica il mondo ha preso a girare più rapidamente, è come “accelerato”. La comunicazione attraverso le nuove apparecchiature quali PC, tablet e smartphone, si è fatta…

Continua a leggereCultura/E’ il trend del momento: il “Booktok”

Salute/Educazione sessuale: prevenire le malattie veneree

  Di Hanna Boichenko. Purtroppo oggi  il tema dell' educazione sessuale è ancora dei secoli scorsi, lasciata come tabù.I giovani non hanno le conoscenze ,che potrebbero aiutare a prevenire tantissime disastri come lo sviluppo delle malattie veneree. Secondo l'ultimo rapporto del Centro europeo per la prevenzione e il…

Continua a leggereSalute/Educazione sessuale: prevenire le malattie veneree

Moda/ “Ragazzi autistici in passerella al Campidoglio: un successo per la moda inclusiva.”

Di Giulia Marcoccia. Un evento emozionante e ricco di significato si è tenuto ieri al Campidoglio, in occasione della Giornata Mondiale della Consapevolezza sull'Autismo. Per la prima volta, infatti, la Sala della Protomoteca ha ospitato una sfilata di moda con protagonisti ragazzi e ragazze con autismo. L'iniziativa, nata…

Continua a leggereModa/ “Ragazzi autistici in passerella al Campidoglio: un successo per la moda inclusiva.”

Libertà di Stampa/ Io so di non sapere

    Di Miriam Di Vincenzo. Il diritto all’informazione è una pietra angolare della democrazia. È di interesse pubblico essere informati, solo tramite l’informazione i cittadini possono esprimere al meglio i propri diritti. Lo scorso tre maggio, durante la giornata mondiale della libertà di stampa, l’Italia retrocede dal…

Continua a leggereLibertà di Stampa/ Io so di non sapere

Arte/A Cinecittà apre GAU: apoteosi di colori

  Di Yeganeh Saeidi Fard Domenica 5 maggio, nel quartiere Cinecittà-Tuscolano di Roma, si svolgerà la presentazione della settima edizione di “GAU – Gallerie d'Arte Urbana”, un evento che quest'anno punta i riflettori sul mondo del cinema. GAU è un appuntamento consolidato che da sette anni trasforma le…

Continua a leggereArte/A Cinecittà apre GAU: apoteosi di colori