Femminicido/Le mosse della difesa

Di Natalia Usciuc. Non c’era crudeltà.Non c’era premeditazione. Eccoci giunti al punto in cui la difesa vuole riscrivere la morte di Giulia. Come se le 37 coltellate potessero arrivare per caso. Come se il tempo passato a mentire, a spostare, a nascondere, non fosse bastato a raccontare tutto.…

Continua a leggereFemminicido/Le mosse della difesa

Donna/Gli “stereotipi di genere”: una gabbia culturale

  Di Aurora Calicchia. Sono ancora troppi gli ostacoli che le donne devono incontrare, nella vita di tutti i giorni, per poter essere equiparate agli uomini. Si sente spesso parlare di “stereotipi di genere”, eppure la società non sembra essere interessata al superamento di certe logiche, che ingabbiano…

Continua a leggereDonna/Gli “stereotipi di genere”: una gabbia culturale

“La donna nei paesi arabi: tra libertà e mentalità chiuse”

Di Nayab Khan. La condizione delle donne nei paesi arabi è un tema molto discusso e spesso frainteso. Molti pensano che la religione islamica sia la causa della sottomissione delle donne, ma non è così. La realtà è molto più complessa e va oltre la religione. La religione…

Continua a leggere“La donna nei paesi arabi: tra libertà e mentalità chiuse”

Femminicidio/ Il problema non sono i mostri: è la cultura che li crea.

Di Ilaria Granieri. Due giovani vite spezzate in meno di 24 ore: Sara Campanella e Ilaria Sula, sono state brutalmente uccise da uomini che non accettavano il rifiuto. Sara, studentessa di biomedicina a Messina, è stata accoltellata da un collega che la perseguitava da due anni. Ilaria, studentessa…

Continua a leggereFemminicidio/ Il problema non sono i mostri: è la cultura che li crea.

Cronaca Nera / La libertà non è per tutti

  Di Eleonora Bova. Ancora una volta si sono verificati avvenimenti inimmaginabili. Si riconferma la violenza e la mancata sicurezza che è presente nel nostro paese e che nonostante le continue lotte persiste. Ilaria Sula, studentessa di 22 anni, originaria di Terni scomparsa a Roma da una settimana,…

Continua a leggereCronaca Nera / La libertà non è per tutti

Femminicidio/Chi protegge le donne come Sofia? L’urlo di chi non vuole più restare in silenzio”

Di Giorgia Medrihan Ci sono notizie che ci lasciano senza fiato. Non per sorpresa, ma per il dolore di constatare che ciò che temevamo si è verificato ancora. Sofia Castelli, una ragazza con sogni e progetti, è stata strappata alla vita dalla violenza di chi avrebbe dovuto lasciarla…

Continua a leggereFemminicidio/Chi protegge le donne come Sofia? L’urlo di chi non vuole più restare in silenzio”

Violenza di genere: il lato oscuro delle forze armate.

  Di Laura Zogorean. Un recente episodio avvenuto a Napoli ha scosso l’opinione pubblica e acceso i riflettori su un tema spinoso e poco discusso: la violenza di genere nelle forze armate. Una giovane soldatessa è stata vittima di un’aggressione fisica da parte di un suo superiore ed…

Continua a leggereViolenza di genere: il lato oscuro delle forze armate.

Omicidio Tramontano/Parla la sorella di Giulia:” Nessuna donna ha vinto”

Di Natalia Usciuc. “Nessuna donna oggi ha vinto , noi donne vinceremo solo quando cammineremo per le strade di questo Paese e ci sentiremo sicure. “ Queste le parole toccanti pronunciate da Chiara, la sorella di Giulia Tramontano dopo la condanna all’ergastolo di Alessandro Impagnatiello. Questa condanna non…

Continua a leggereOmicidio Tramontano/Parla la sorella di Giulia:” Nessuna donna ha vinto”

/Femminicidio/Ogni Giorno è il 25 Novembre: La Violenza sulle Donne Non Conosce Pausa.

  Di Ilaria Granieri. Il 25 Novembre è la giornata internazionale per la lotta contro la violenza sulle donne. Un giorno che ogni anno diventa sempre più importante, perchè dopo secoli di lotta per raggiungere dei diritti che dovrebbero essere alla base di ogni vita umana, noi donne…

Continua a leggere/Femminicidio/Ogni Giorno è il 25 Novembre: La Violenza sulle Donne Non Conosce Pausa.