Femminicidio/ Uccisa per ritrovare la libertà

Di Valeria De Magni. ‘Mi ha sparato davvero?' queste le ultime parole della vittima, Martina Scialdone, mentre perdeva la vita tra le braccia del fratello Lorenzo. Ci troviamo nel ristorante ‘Brado’ e Martina, avvocatessa di 35 anni trascorre una serata alquanto ‘turbolenta’ immergendosi in una litigata sempre più…

Continua a leggereFemminicidio/ Uccisa per ritrovare la libertà

Femminicidio/ La guerra silenziosa delle donne per sopravvivenza

Di Isabela Stanga. Nell'anno scorso, 125 donne sono state uccise in Italia per un solo motivo: essere donne. Erano nel posto sbagliato, nell'ora sbagliata. In Brasile, il maggior paese dell'America Latina, le vittime di femminicidio sono state 1410. Questi numeri hanno il suo impatto, ma si deve pensare…

Continua a leggereFemminicidio/ La guerra silenziosa delle donne per sopravvivenza

Femminicidio/ A Napoli consegnato il primo smartwatch antiviolenza

Di Luca De Lellis. Ora ha un po' meno paura. Quell'orologio che da oggi la protegge non è soltanto un dispositivo in grado di richiamare l'attenzione delle forze dell'ordine, ma soprattutto un modo per sentirsi meno sola, meno stritolata da quel vortice di violenza fisica e psicologica perpetrata…

Continua a leggereFemminicidio/ A Napoli consegnato il primo smartwatch antiviolenza

Donna/A Napoli consegnato il primo smartwatch antiviolenza

Di Luca De Lellis. A Napoli è stato consegnato il primo smartwatch antiviolenza a una ragazza di 36 anni, cioè un orologio concepito per aiutare tutte coloro che sono oggetto di maltrattamenti da parte dei propri partner, o ex partner. Questo device è in grado, pigiando un tasto…

Continua a leggereDonna/A Napoli consegnato il primo smartwatch antiviolenza

Donna/Coop Italia dice NO alla violenza sulle donne.

Di Desiree Silla. Quattro cifre stampate su quasi due milioni di confezioni di latte UHT potrebbero salvare la vita di molte donne. Le cifre in questione sono ‘1522’ ovvero il numero gratuito che le donne in Italia vittime di violenza possono comporre per ricevere assistenza e supporto a tutte…

Continua a leggereDonna/Coop Italia dice NO alla violenza sulle donne.

Policlinico Umberto I/tirocinante violentata da infermiere

  Di Gabriele Dominici.Attimi di paura, ore da incubo per una ragazza che stava semplicemente facendo ciò che ama di più. Una tirocinante è stata attirata in uno sgabuzzino dell’ospedale Policlinico Umberto I di Roma ed un infermiere di 55 anni ha abusato di lei. Il Direttore Generale…

Continua a leggerePoliclinico Umberto I/tirocinante violentata da infermiere

Femminicidio: il senso di colpa non è mai abbastanza

  Valeria De Magni     Di Valeria De Magni. L’odio non si ferma, il bilancio con l’amore è tremendamente straziante e sembra non finire mai, ogni giorno, ogni minuto sentiamo diverse storie ma tutte con lo stesso tragico finale. E'la notte tra il 22 e il 23…

Continua a leggereFemminicidio: il senso di colpa non è mai abbastanza

Femminicidio \ Quando il prezzo della libertà è troppo rischioso

Di Alessia Panzironi. Fa rabbia sapere che negli anni più recenti, gli episodi di violenza sulle donne e i femminicidi sono aumentati anziché diminuire e che le innumerevoli storie di vittime innocenti, a cui è stata strappata la vita, prima ancora la dignità e la libertà, si sono…

Continua a leggereFemminicidio \ Quando il prezzo della libertà è troppo rischioso

Donna/Femminicidio: falsità e violenza dell’orco nelle mura domestiche

Di Angie Rakotomavo. Violentate la sera prima, sorrisi cordiali il giorno dopo; bisogno di affermazione; lividi mascherati dal trucco; dignità calpestata; ferite aperte. Queste le tragiche dinamiche ricorrenti tra le mura dove la violenza è di casa. Una violenza che non sempre si manifesta in forma fisica, ma…

Continua a leggereDonna/Femminicidio: falsità e violenza dell’orco nelle mura domestiche