Giornalismo televisivo: un viaggio nel giornalismo di vita

Di Noemi Ciani. L’esperienza nel corso di Giornalismo Televisivo è stata senza dubbio una delle più stimolanti e formative della mia vita. Un’opportunità che non solo ha arricchito le mie competenze professionali, ma ha anche contribuito a cambiare il mio modo di guardare e comprendere il mondo. Quello…

Continua a leggereGiornalismo televisivo: un viaggio nel giornalismo di vita

Giornalismo televisivo/Tra le mura dell’aula T33: un viaggio di parole, emozioni e verità

  Di Aurora Calicchia. Certe esperienze iniziano con una sensazione forte, incontrastabile: la certezza che qualcosa stia per cambiare. È proprio questo quello che ho provato la prima volta che sono entrata nell’aula T33: un’intuizione silenziosa che mi suggeriva che quel luogo avrebbe lasciato un segno dentro di…

Continua a leggereGiornalismo televisivo/Tra le mura dell’aula T33: un viaggio di parole, emozioni e verità

Giornalismo televisivo/Si cresce come persona e come studentessa

  Di Ilaria Luzzi. La prima lezione del corso di giornalismo televisivo con il Professor Palma è stata il 31 marzo scorso. Non sapevo cosa aspettarmi da questo corso, ma la curiosità era tanta e le aspettative sono state soddisfatte tutte. Già dal primo giorno il clima che…

Continua a leggereGiornalismo televisivo/Si cresce come persona e come studentessa

Giornalismo televisivo/Entri da studentesa esci da giornalista

  Di Francesca Romana Ligresti. Mi sono buttata in questo corso affascinata dal suo nome, ero incuriosita, entusiasta e per questo quel 31 Marzo sono entrata per la prima volta nella T33, che mi sembrava una classe qualunque, ma che ora invece ricorderò sicuramente come la prima classe…

Continua a leggereGiornalismo televisivo/Entri da studentesa esci da giornalista

Giornalismo televisivo/Un corso che lascia il segno

Di Samuele Moretta. Non solo un corso universitario, ma un'esperienza che lascia il segno.  Nelle aule universitarie ci si aspetta di solito delle lezioni frontali, nelle quali devi prendere appunti in fretta per non perderti nessuna spiegazione che sta dando il professore. Ci si aspetta anche un clima formale,…

Continua a leggereGiornalismo televisivo/Un corso che lascia il segno

Giornalismo televisivo/Un’esperienza fuori dagli schemi.

  Di Martina Sperandio. Quando si pensa a un corso universitario, spesso ci si immagina lezioni frontali, silenzi in aula e rapporti distaccati tra studenti e docenti. Il corso di giornalismo televisivo tenuto dal professor Marco Palma, invece, ha completamente ribaltato questa visione: fin dal primo incontro è…

Continua a leggereGiornalismo televisivo/Un’esperienza fuori dagli schemi.

Giornalismo televisivo/Esperienza incredibile

Di Agostina Fleres.Frequentare il corso di giornalismo televisivo con il professor Marco Palma è stata un'esperienza incredibile. Sin dalle prime lezioni, ho capito che sarei stato coinvolto in un percorso di apprendimento stimolante e ricco di contenuti. Il professor Palma ha dimostrato una grande passione per la materia,…

Continua a leggereGiornalismo televisivo/Esperienza incredibile

Giornalismo televisivo/Esperienza unica

Di Valentina Golasi. Inizio dicendo che questo percorso nel corso di giornalismo televisivo conferma l’esperienza che ho avuto nel laboratorio di redazione giornalistica. La differenza che ho sentito con lo scorso corso è stato il numero di problemi che venivano affrontati nei dibattiti, temi più profondi, superiori rispetto…

Continua a leggereGiornalismo televisivo/Esperienza unica

Torvergata/Più ascolto agli studenti ed alle loro iniziative

Di Laura Zogorean. Per Ilaria, Sara, Laura, Sabrina, Eleonora, Giulia, per tutte; è così che la voce dell’università di Tor Vergata chiede giustizia per le undici ragazze che da inizio 2025 sono state vittime di femminicidio. Nella mattinata del 7 aprile 2025, la sede della facoltà di lettere…

Continua a leggereTorvergata/Più ascolto agli studenti ed alle loro iniziative

Tor Vergata: Cosa vorrei da questa università

Di Gabriele Dominici.  Dal momento che un ragazzo sceglie di affrontare gli studi universitari è per iniziare un percorso, che non sarà esclusivamente sullo studio delle materie, ma un percorso di vita in cui lo studente deve essere pronto anche alla capacità di confrontarsi e di predisporsi ad…

Continua a leggereTor Vergata: Cosa vorrei da questa università