Musica/La fame degli altri e quella di Mezzosangue: la sua è “viscerale”

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Cronaca

Di Andrea Gino Caccaviello."Viscerale", il nuovo album di Mezzosangue, è fuori da pochi giorni ed è già un culto per molti. Un progetto completo ed emozionante, ma, allo stesso tempo, anche più leggero rispetto a quello a cui ci aveva abituati il rapper romano. L'album parte con il…

Continua a leggereMusica/La fame degli altri e quella di Mezzosangue: la sua è “viscerale”

Sport/Calcio: stop dell’inter a Parma

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Sport

Di Manuele Iunco. L'Inter si perde in un secondo tempo opaco, vedendo sfumare l'occasione di allungare in classifica sul Napoli. Decisivi sono stati i cambi effettuati dall'allenatore rumeno dei crociati, Christian Chivu (tra l'altro ex giocatore nerazzurro), che ha inserito a partita in corso, sul risultato di 0-2, l'argentino…

Continua a leggereSport/Calcio: stop dell’inter a Parma

Cucina/ Va in onda quella del: “Detto, fatto”

  Di Francesca Romana Ligresti. Alla buona cucina non rinuncia nessuno, questo è un motto di vita, quasi una fede che si porta avanti da sempre per cui il cibo è tradizione, cultura, arte ed ogni tipo di cucina nel mondo è in grado di trasmettere sensazioni completamente…

Continua a leggereCucina/ Va in onda quella del: “Detto, fatto”

Mostre/Yoshitaka Amano: un ponte tra due mondi

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Cultura

Di Eleonora Fois. L'arrivo della mostra di Yoshitaka Amano, a Palazzo Braschi, è un viaggio affascinante, un connubio di eleganza e mistero, che permette di collegare l'immaginario giapponese con il cuore di Roma. La mostra romana,"Amano corpus Animae",  ideata e sviluppata da Lucca Comics & Games e curata…

Continua a leggereMostre/Yoshitaka Amano: un ponte tra due mondi

Femminicidio/”Vietato morire: l’amore non è soffrire”

Di Noemi Ciani. La violenza contro le donne è una piaga sociale che continua a distruggere vite, non solo fisicamente ma anche mentalmente. La canzone di Ermal Meta: "Vietato morire" è un inno a tutte quelle povere donne vittime di femminicidio. La frase potente: "Ricorda che l'amore non…

Continua a leggereFemminicidio/”Vietato morire: l’amore non è soffrire”