Spettacolo/ “CHRISTMAS WORLD A ROMA ” Il Natale nell’era del consumismo

  Di Susanna Bufano. A breve ripartirà a Roma la spettacolare manifestazione natalizia “Christmas World” che con la sua magia di  luci e colori, di fatto ci fa dimenticare che il Natale è prima di tutto una celebrazione religiosa. Anche quest’anno, dopo il successo dello scorso anno, torna a…

Continua a leggereSpettacolo/ “CHRISTMAS WORLD A ROMA ” Il Natale nell’era del consumismo

Eutanasia\ Il diritto di vivere e quello di morire

  Di Benedetta Uccheddu. Cosa serve per porre fine alla propria vita? alcuni direbbero egoismo,altri ancora disperazione, ma se chiediamo alle persone a cui è stato detto che non si può più fare nulla per salvargli la vita direbbero che serve tanto coraggio.Tutti noi dovremmo avere il diritto…

Continua a leggereEutanasia\ Il diritto di vivere e quello di morire

Sport/ Atletica leggera : Una corsa senza fine

Di Giorgia Izzo. “Mi controlli il tempo che ho fatto?” E’ così che il novantenne Antonio Rao finisce ogni suo allenamento all’Atletica Monte Mario, e per tre volte alla settimana si pone l'obiettivo di migliorare sempre di più. L’amore di Antonio per la corsa nasce all’età di quattordici anni,…

Continua a leggereSport/ Atletica leggera : Una corsa senza fine
Halloween /La Festa  “non s’ha da fare” di Susanna Bufano
Happy Halloween written on vintage blackboard with pumpkin, bats and moon.

Halloween /La Festa “non s’ha da fare” di Susanna Bufano

Di Susanna Bufano. Il 31 Ottobre di ogni anno in tutta Italia e non solo, si festeggia Halloween, ma la Chiesa, pur riconoscendo la cattolicità della ricorrenza, osteggia questa festa, scopriamo il perché. Il 31 Ottobre si avvicina e grandi e piccoli sono pronti a mascherarsi da creature mostruose come…

Continua a leggereHalloween /La Festa “non s’ha da fare” di Susanna Bufano

Politica/Il maschio che si credeva onnipotente

    Di Benedetta Uccheddu. Tradizionale forse, ma il rispetto quello sempre; già perchè in una famiglia tradizionale oltre ad una madre, biologicamente donna ed un padre, biologicamente uomo dovrebbe esserci il rispetto per se stessi e soprattutto per gli altri, cosa che Andrea Giambruno ex compagno della…

Continua a leggerePolitica/Il maschio che si credeva onnipotente

Aggressività/La forza dei deboli e dei vigliacchi

  Di Francesca Turlon. Il tempo in cui viviamo, marcato da violenza e paura, causa all’interno degli individui un modo di comunicare feroce, che non lascia spazio all’attenzione necessaria, ma costringe le persone ad “attaccare prima di essere attaccati”.   La rabbia celata tra parole e azioni è…

Continua a leggereAggressività/La forza dei deboli e dei vigliacchi

Costume/ Smascherato il finto suicidio

Di  Francesca Spano. Potremmo definirlo l’ uomo fantasma che dopo essere volontariamente scomparso per 10 anni e aver cominciato una nuova vita in Grecia, riappare. Pensare di mollare tutto e iniziare un’altra vita altrove? È un pensiero di molti che sopraggiunge quando ci si sente insoddisfatti della vita che…

Continua a leggereCostume/ Smascherato il finto suicidio

Donna/TE LO SPIEGO IO: discriminazione di genere e oltre”

Di Giorgia Condito. Il “mansplaining” è un fenomeno che rientra nelle varie tipologie di discriminazione di genere. Il termine deriva dall’unione di ‘man’ (uomo) ed ‘explaining’ (spiegare), è una pratica perpetrata solitamente da uomini che,dissimulando il loro agire con toni bonari e paternalistici atti a mantenere una parvenza…

Continua a leggereDonna/TE LO SPIEGO IO: discriminazione di genere e oltre”

Donna/ Il potere di far ricredere.

Di Maria viviana Morini. In una società maschilista, è difficile per una donna insediarsi nella cultura economica e sociale di un paese. Questo può essere visto su vari ambiti. Primo fra tutti è l’ambito lavorativo. In un colloquio di lavoro, ad una donna come prima cosa, le si…

Continua a leggereDonna/ Il potere di far ricredere.