Donna/Gli “stereotipi di genere”: una gabbia culturale

  Di Aurora Calicchia. Sono ancora troppi gli ostacoli che le donne devono incontrare, nella vita di tutti i giorni, per poter essere equiparate agli uomini. Si sente spesso parlare di “stereotipi di genere”, eppure la società non sembra essere interessata al superamento di certe logiche, che ingabbiano…

Continua a leggereDonna/Gli “stereotipi di genere”: una gabbia culturale

Giovani/Lo sballo del sabato sera,

Di Ilaria Corazzi. La situazione, purtroppo, è chiara: siamo figli di un’intera cultura che, troppo spesso, fa dell’alcol e dell’abuso di sostanze una forma di evasione dai propri disagi. Ogni settimana migliaia di giovani si riversano nelle discoteche o nei locali notturni alla ricerca di sostanze in grado…

Continua a leggereGiovani/Lo sballo del sabato sera,

Cultura/Mamba Mentality e Carpe Diem: I mantra di chi non molla mai.

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Cultura

    Di Lorenzo Andreini. La Mamba Mentality non è solo un motto da palestra o un ricordo legato a Kobe Bryant. È una filosofia. Anche io, come molti altri, l'ho scoperta guardando lo sport. Mi ricordo che, quando Kobe giocava, sembrava che nulla potesse distrarlo. Era come se…

Continua a leggereCultura/Mamba Mentality e Carpe Diem: I mantra di chi non molla mai.

“La donna nei paesi arabi: tra libertà e mentalità chiuse”

Di Nayab Khan. La condizione delle donne nei paesi arabi è un tema molto discusso e spesso frainteso. Molti pensano che la religione islamica sia la causa della sottomissione delle donne, ma non è così. La realtà è molto più complessa e va oltre la religione. La religione…

Continua a leggere“La donna nei paesi arabi: tra libertà e mentalità chiuse”

Politica / L’economia dei miracoli

Di Edoardo Spuntarelli. Il Presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha introdotto dei dazi che mettono in difficoltà molti paesi che traevano profitto dall'export, tra cui anche l'Italia. L'idea di Trump è quella di aumentare gli affari interni e l'export americano, e di ridurre il più possibile l'import,…

Continua a leggerePolitica / L’economia dei miracoli

Sport/Calcio: la crisi del settore arbitrale

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Sport

Di Matteo Forte. Ci vuole una rivoluzione, serve un cambiamento. Dall’inizio del campionato troppi errori, che condizionano fortemente l’andamento delle partite, ogni match un regolamento diverso, definito ”soggettivo” che porta confusione generale. Parlano giocatori e allenatori, che definiscono la terna arbitrale non da Seria A. Dall’inizio del campionato ogni…

Continua a leggereSport/Calcio: la crisi del settore arbitrale

Cronaca nera/ Quando il dolore diventa giustizia

Di Giulia Frigeri. Una nuova tragedia familiare si consuma tra le mura di una casa; Bojan Panic, 19 anni, non ha avuto scelta: ha dovuto affrontare un atto disperato. A Mezzolombardo, in Trentino, un giovane, incarcerato e poi rilasciato lo scorso 4 aprile, ha preso la vita del…

Continua a leggereCronaca nera/ Quando il dolore diventa giustizia

Musica/La fame degli altri e quella di Mezzosangue: la sua è “viscerale”

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Cronaca

Di Andrea Gino Caccaviello."Viscerale", il nuovo album di Mezzosangue, è fuori da pochi giorni ed è già un culto per molti. Un progetto completo ed emozionante, ma, allo stesso tempo, anche più leggero rispetto a quello a cui ci aveva abituati il rapper romano. L'album parte con il…

Continua a leggereMusica/La fame degli altri e quella di Mezzosangue: la sua è “viscerale”

Sport/Calcio: stop dell’inter a Parma

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Sport

Di Manuele Iunco. L'Inter si perde in un secondo tempo opaco, vedendo sfumare l'occasione di allungare in classifica sul Napoli. Decisivi sono stati i cambi effettuati dall'allenatore rumeno dei crociati, Christian Chivu (tra l'altro ex giocatore nerazzurro), che ha inserito a partita in corso, sul risultato di 0-2, l'argentino…

Continua a leggereSport/Calcio: stop dell’inter a Parma