Attualità/Straniero ovunque.

Di Federica Cangaro.Ogni anno nascono centinaia di bambini da genitori immigrati, che siano entrambi o uno solo, in Italia nel 2024 sono state registrate circa 50.000 da almeno un genitore immigrato, pari al 13,5% del totale delle nascite del paese. I figli nati in Italia o giunti Italia in…

Continua a leggereAttualità/Straniero ovunque.

IO/egoismo o annullamento di sé stessi?

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Costume

Di Laura Zogorean. In un’epoca in cui ci si aspetta di essere costantemente disponibili, generosi, presenti, parlare di “egoismo sano” può sembrare una provocazione. Eppure, questo concetto merita attenzione, perché troppo spesso si confonde l’altruismo con l’annullamento di sé. L’egoismo sano, al contrario, è una forma di rispetto…

Continua a leggereIO/egoismo o annullamento di sé stessi?

Spettacolo\E’ morto papa Francesco; il ricordo del mondo dello spettacolo

Di Martina Odino. Nella giornata del 21 aprile si è spento Papa Francesco, all’età di 88 anni dopo una vita dedicata alla Chiesa. La partenza del Pontefice ha scaturito sorpresa tra i fedeli, nonostante avesse affrontato un ricovero durato più di un mese a causa di un’infezione respiratoria. La…

Continua a leggereSpettacolo\E’ morto papa Francesco; il ricordo del mondo dello spettacolo

Calcio/ I calciatori prima di essere idoli sono persone comuni

Di Beatrice Pastore.Il calcio come qualsiasi altro sport è un vero e proprio maestro di vita poiché di fatto lo sport ci trasmette valori che non serviranno solo su quel campo, in quella gara, in quella partita ma ci serviranno nella nostra vita di tutti i giorni. La…

Continua a leggereCalcio/ I calciatori prima di essere idoli sono persone comuni

PASQUA / Passione che inonda le strade

Di Helena López. La Spagna vive ogni primavera con un mormorio di incenso e passi misurati che trascinano secoli di fede. Le processioni inondano le piazze, le candele tremolano nelle notti . Là dove altri vedono tradizione, io percepisco un battito collettivo capace di farti vibrare senza chiedere permesso. Il…

Continua a leggerePASQUA / Passione che inonda le strade

Donna/Gli “stereotipi di genere”: una gabbia culturale

  Di Aurora Calicchia. Sono ancora troppi gli ostacoli che le donne devono incontrare, nella vita di tutti i giorni, per poter essere equiparate agli uomini. Si sente spesso parlare di “stereotipi di genere”, eppure la società non sembra essere interessata al superamento di certe logiche, che ingabbiano…

Continua a leggereDonna/Gli “stereotipi di genere”: una gabbia culturale

Cucina/ Va in onda quella del: “Detto, fatto”

  Di Francesca Romana Ligresti. Alla buona cucina non rinuncia nessuno, questo è un motto di vita, quasi una fede che si porta avanti da sempre per cui il cibo è tradizione, cultura, arte ed ogni tipo di cucina nel mondo è in grado di trasmettere sensazioni completamente…

Continua a leggereCucina/ Va in onda quella del: “Detto, fatto”

Schiavitù/I “piccoli schiavi” dei giorni nostri

    Di Edoardo Cafaro. Il 2 Dicembre è la Giornata mondiale per l’abolizione della schiavitù: 75 anni fa le Nazioni Unite concordavano l’associazione di questo tema a questa data specifica, con l’intenzione di voler abbattere ogni tipo di traffico di persone e di sfruttamento della prostituzione. Passato…

Continua a leggereSchiavitù/I “piccoli schiavi” dei giorni nostri