L’arte del tatuaggio: un modo per raccontare noi stessi

Di Elisa Logiudice. Il tatuaggio è un modo di comunicare tra i più antichi ma che è tornato prepotentemente di moda.  E' un modo di espressione,di apparire e di osare.I tatuaggi sono strettamente soggettivi e hanno un significato profondo legato ad una cicatrice o solamente ad un ricordo…

Continua a leggereL’arte del tatuaggio: un modo per raccontare noi stessi

Donna/Discriminazione: “una prigione di vetro”

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Costume

Di Susanna Cacciani. "Una prigione di vetro" o più semplicemente una barriera invisibile, che pesa costantemente sulla testa di ogni donna. Potremmo definirla così la discriminazione di genere, uno dei punti cardine della società di oggi, che vede coinvolte migliaia di donne, le quali ogni giorno scendono in campo…

Continua a leggereDonna/Discriminazione: “una prigione di vetro”

Baby sitter/Il lavoro su donne e uomini di domani

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Costume

Di Chiara Mastroianni.  Diventa una vera e propria figura di riferimento per il/o bambino/i che accudisce, a partire dalle prime parole per i bambini più piccolini fino ad arrivare ai compiti e allo studio per i più grandi. Oltre ad avere molte responsabilità, essendo una mano destra per…

Continua a leggereBaby sitter/Il lavoro su donne e uomini di domani

Stalking/ controllate, minacciate…violentate

Di Angelica Grieco. Minacce, molestie, pedinamenti: sono questi i comportamenti tipici di uno stalker. Lo stalking è una violenza di tipo persecutorio che viene vista, da parte del persecutore, solo come un ingestibile e fortissimo bisogno di verificare e controllare costantemente ogni movimento della vittima scelta. Queste continue…

Continua a leggereStalking/ controllate, minacciate…violentate

TVGNEWS/Giornata contro la violenza sulla Donna: “per non dimenticare”

Da tutte noi a tutte le Donne. Maria Albiach, Benedetta Berluti, Susanna Cacciani, Sara Colagrossi, Giada Cristiani, Beatrice 'Erasmini, Martina Di Lernia, Fiammetta D'Onofrio, Chiara D'Onorio Fabiana Fava, Ilaria Furone, Marianna Garritano, Cristina Gonzalez Campos, Angelica Grieco, Ludovica Lamboglia, Clarissa Leone, Elisa Lo Giudice, Valeria Mascetti, Chiara Mastroianni,…

Continua a leggereTVGNEWS/Giornata contro la violenza sulla Donna: “per non dimenticare”

Gastronomia/Paella valenciana: il piatto forte di Valencia

Di Maria Albiach. Se c'è un piatto che può definire perfettamente la gastronomia della Spagna, e in particolare quella di Valencia, è senza dubbio la paella. È un piatto famoso in tutto il mondo di cui ogni turista prima o poi si innamorerà. Per questo è diventata una…

Continua a leggereGastronomia/Paella valenciana: il piatto forte di Valencia

Galanteria/Il gesto dell’uomo che rende felici noi donne

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Costume

Clarissa Leone. Un gesto: piccolo, ma infinitamente grande. Dura pochi istanti ma lascia il segno.   La galanteria è l'arte della gentilezza e della premurosità verso noi donne; viene dimostrata sia nelle parole che nell'atteggiamento e nei gesti, è un vero e proprio modo di fare e forse di essere.…

Continua a leggereGalanteria/Il gesto dell’uomo che rende felici noi donne

Il caro estinto/Prezzi stracciati causa Covid..tra indignazione ed ilarità

Di Angelica Grieco. ‘’Bare in regalo per promozione Covid, chiama subito!’’: dalle pompe funebri di Milano, esordiscono così le campagne pubblicitarie per le offerte funerarie. C'è da fare tutti gli scongiuri...le toccate...i gesti scaramantici di questo mondo...con i napoletani maestri al mondo in questo settore. Della serie "Sud…

Continua a leggereIl caro estinto/Prezzi stracciati causa Covid..tra indignazione ed ilarità

Covid19/ Quando finirà l’incubo “e andrà davvero tutto bene”

Di Giovanna Bacco. Ho sperato fosse finalmente finita… ho sperato di poter riabbracciare finalmente la mia famiglia, le persone che amo… e invece no, siamo ancora qui, vivendo un incubo che sembra non voler finire. Credevo che il peggio fosse passato, quando a Marzo tutta l’Italia si è…

Continua a leggereCovid19/ Quando finirà l’incubo “e andrà davvero tutto bene”

Mercatini di Natale/ Addio ad una tradizione eliminati dal Covid

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Costume

Di Martina di Lernia . Addio ad una tradizione: quest'anno i mercatini di Natale non ci saranno a causa delle restrizioni per il Covid. Un'usanza nata al nord e presto diffusasi ovunque: oggetti di Natale, da regalare o da arredare nella casa; piazze delle città e dei paesi…

Continua a leggereMercatini di Natale/ Addio ad una tradizione eliminati dal Covid