RUBRICA/I padroni del calcio. La figura del procuratore sempre più predominante

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Rubriche

Di Gabriele Dominici. Chi è il procuratore di un calciatore, l’uomo distinto in giacca e cravatta, che sfoggia cultura e sapienza, che conosce le norme giuridiche o l’uomo grezzo e talvolta buffo che da una pizzeria si ritrova a frequentare i grandi palazzi, a gestire milioni e milioni…

Continua a leggereRUBRICA/I padroni del calcio. La figura del procuratore sempre più predominante

Rubrica/ Conflitti in famiglia tra genitori e figli. Minori: maltrattamenti in ambito famigliare

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Rubriche

Di Lucrezia Belisario. Un tema oggi  particolarmente significativo è il problema delle difficoltà e dei disagi dei minori, che restano, nella nostra società, non solo irrisolti, ma in gran parte ignorati. Delicato è soprattutto il problema dei maltrattamenti sui minori, considerati soggetti deboli che non sono in grado…

Continua a leggereRubrica/ Conflitti in famiglia tra genitori e figli. Minori: maltrattamenti in ambito famigliare

Rubrica enogastronomica : La Cucina Romana è intramontabile!

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Rubriche

Di Lorena Naldi Roma è una città unica. Dovunque ti giri trovi palazzi incantevoli , respiri la storia , l'arte , la cultura. Roma è sempre Roma , unica anche nei suoi piatti :  la Carbonara, l’Amatriciana, il Cacio e Pepe, l’Abbacchio, la Coratella, sono solo alcuni dei…

Continua a leggereRubrica enogastronomica : La Cucina Romana è intramontabile!

Università: studenti e professori. Quale rapporto instaurare?

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Costume

Di Giovanna Bacco Si dice spesso che la linea di confine tra uno studente e un professore deve essere ben definita e ben delimitata. Ma è davvero così? E soprattutto è la cosa migliore ai fini dell'apprendimento? Il dialogo tra uno studente e un professore non è mai…

Continua a leggereUniversità: studenti e professori. Quale rapporto instaurare?

Si viaggiare:\ Isole Svalbard: un paradiso di ghiaccio

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Rubriche

  Di Chiara Rivieccio. Un arcipelago dove non si può nascere e nemmeno morire: si può solo vivere...meglio se armati. Una realtà bizzarra?Una proposta di vita al di fuori del comune e  di ogni logica? Forse: sta di fatto che ci troviamo in un  arcipelago nel Mar Glaciale…

Continua a leggereSi viaggiare:\ Isole Svalbard: un paradiso di ghiaccio

RUBRICA Sport nella storia/NBA, il prescelto non ha deluso le aspettative, superato Jordan

Di Giordano Tabbì Lebron James, un uomo di 203 cm e 113 kg che si muove in campo con l’eleganza di un cigno. Riesce a compiere con una semplicità unica dei gesti atletici che noi umani non riusciamo neanche ad immaginare e ci stupisce ed emoziona ad ogni…

Continua a leggereRUBRICA Sport nella storia/NBA, il prescelto non ha deluso le aspettative, superato Jordan

Rubrica\ Tendenze 2019.

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Rubriche

Di Chiara Sabatini. “Tendenze” per un nuovo appuntamento della Rubrica di TVGNEWS. La volta scorsa abbiamo parlato degli hair look privilegiati di questo 2019, oggi invece vedremo quali sono le mete primaverili/estive più suggestive e prenotate fino ad ora!. Chi non sta già pensando alle vacanze?!... . Tra…

Continua a leggereRubrica\ Tendenze 2019.

CALCIO/ Un genio (Allegri), i due compari (Bernardeschi e Ronaldo) ed un pollo (Simeone).

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Sport

Di Gabriele Dominici. Parafrasando il titolo di un vecchio film si può dire che la partita è andata in questo modo: Allegri, l’allenatore della Juventus, il genio che è riuscito nell’impresa di ribaltare il risultato dell’andata con un’ottima mossa tattica e ad annullare il tanto temuto “cholismo”; i…

Continua a leggereCALCIO/ Un genio (Allegri), i due compari (Bernardeschi e Ronaldo) ed un pollo (Simeone).

Memoria/lager e foibe: ha ancora un senso ricordare?

Di Fabio Panfili Mia nonna, democristiana da una vita, mi ha sempre raccontato con grande piacere delle sue esperienze poco prima e durante la 2a Guerra Mondiale. Ricordava Mussolini in molti decreti che fece: non lo ha mai detto esplicitamente, ma penso che ammirasse quell’uomo, nonostante la sua…

Continua a leggereMemoria/lager e foibe: ha ancora un senso ricordare?