Coronavirus, perché l’Infodemia è più pericolosa del virus, assieme ai danni delle “fake news”

Di Luna Luciano. Se dovessimo collegare la parola terrorismo al caso del Coronavirus, piuttosto che quello chimico sarebbe più corretto considerare quello psicologico. L’informazione è un diritto, un mezzo utile, un nobile fine, una medicina che, se non correttamente somministrata e verificata, può rivelarsi addirittura nociva. E’ quello che…

Continua a leggereCoronavirus, perché l’Infodemia è più pericolosa del virus, assieme ai danni delle “fake news”

Bar di borgata : I pub crawl e la denuncia di TVGNEWS

Di Fulvio Alviti. Roma: l’ultimo regolamento di polizia urbana li bandisce categoricamente, cioè divieto assoluto di organizzazione e sponsorizzazione di pub crawl, i tour alcolici tra birrerie, pub e wine bar molto di moda soprattutto tra i turisti.Questo è uno dei motivi principali per cui molti ragazzi escono…

Continua a leggereBar di borgata : I pub crawl e la denuncia di TVGNEWS

Moda: Jeans, tornano gli anni ’70

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Costume

Di Ilaria Cerbino. Iconici, intramontabili e insostituibili: i jeans è un capo che non può assolutamente mancare nel vostro armadio. Dominano le passerelle da anni trasformandosi e rinnovandosi ad ogni stagione. Il denim è applicabile in ogni outfit, casual per eccellenza esalta un’attitudine modesta ma allo stesso tempo…

Continua a leggereModa: Jeans, tornano gli anni ’70

Coronavirus: il virus del razzismo è ancor più contagioso

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Costume

Di Francesca Sofia Rizzo. E' bastata la conferma dei primi due casi di coronavirus in Italia per far precipitare tutto il paese nel terrore, alimentato da fake news, pregiudizi e persino dalle maggiori testate italiane, tra cui la Repubblica che apre la prima pagine di oggi con ''La…

Continua a leggereCoronavirus: il virus del razzismo è ancor più contagioso

Ikea: conviene o no?

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Costume

Di Laura de Pastena. Quando si è alla ricerca di convenienza si finisce per valutare sempre le soluzioni offerte dai grandi marchi, come ad esempio Ikea, o Mondo Convenienza. La domanda che dobbiamo porci è: conviene davvero spendere di meno? Per rispondere a questa domanda bisogna aver idee…

Continua a leggereIkea: conviene o no?

Università: Scelta, compromesso o imposizione? Parla una mamma

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Costume

Di Gemma Gemmiti. In confezione preordinata, perfetti o "rimborsati". Da sempre i genitori cercano di riversare sui figli speranze, sogni, rimpianti. Ed è proprio lì il problema, soprattutto quando si riversa su qualcun altro ciò che, da genitori, non siamo riusciti a fare, ad essere. Cominciamo già nella pancia,…

Continua a leggereUniversità: Scelta, compromesso o imposizione? Parla una mamma

Inquinamento: cosa si può davvero fare per contrastarlo?

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Costume

Di Giovanna Bacco. Attenzione, prudenza, responsabilità. Molto spesso, ormai, ci imbattiamo in queste parole quando si parla di inquinamento atmosferico. Un problema che riguarda tutti, anche se forse non ce ne rendiamo conto. Un problema che potrebbe risultare impossibile da affrontare e persino da superare, ma in realtà basterebbe…

Continua a leggereInquinamento: cosa si può davvero fare per contrastarlo?

Cellulare: una vita “on line”

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Costume

Di Irene Bollici. Non avere nulla da fare, guardarsi intorno, indugiare un pò, e prendere subito il cellulare. Un gesto molto spontaneo, immediato, che porta però adulti, adolescenti e bambini molto spesso, ad isolarsi. Uno studio condotto dall'Università di Washington mette in evidenza come la noia e il senso…

Continua a leggereCellulare: una vita “on line”

Alimentazione: Sos depurazione dopo le feste di Natale

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Costume

Di Laura De Pastena. In alcuni momenti della nostra vita, ad esempio durante i periodi di alimentazione disordinata, di stress psico-fisico, di uso cronico di alcuni farmaci o durante i cambi stagione, il nostro fegato in particolare è esposto ad uno stress maggiore. Il fegato appesantito può essere…

Continua a leggereAlimentazione: Sos depurazione dopo le feste di Natale