Politica/le tante pseudo anime della sinistra

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Politica

Di Alfredo Arciero. Dopo mesi in cui la destra si é formata e costituita fortemente al potere, esplode la questione " Sinistra". La sinistra italiana emerge dalla vittoria della destra, o meglio  é quest' ultima a confermare che in politica abbiamo una grande lacuna da parte della minoranza.…

Continua a leggerePolitica/le tante pseudo anime della sinistra

Sport/Calcio: Champion League, risorge l’Inter

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Sport

Di Martina Michea. Un'Inter a due facce. Dopo Lisbona se lo chiedono tutti. La chiamano “pazza” e un motivo c’è. Infatti, dopo un periodo buio, dopo tante partite perse e tante critiche, l’Inter si rialza vincendo con personalità la gara contro il Benfica, avversario di qualità, temuto e…

Continua a leggereSport/Calcio: Champion League, risorge l’Inter

Attentato a Tel Aviv. Nel posto sbagliato al momento sbagliato.

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Cronaca

Di Sofia Di Stefano. Nel posto sbagliato al momento sbagliato. Una vacanza appena incominciata trasformatasi   incubo.Un viaggio spensierato per trascorrere le festività pasquali insieme ad un gruppo d’amici,e quell’amore per il Medio Oriente nato dalla visita del tesoro nascosto della città di Petra e di Wadi Rum in…

Continua a leggereAttentato a Tel Aviv. Nel posto sbagliato al momento sbagliato.

Moda/Le maestranze di un settore che riguarda davvero tutti noi

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Cronaca

Di Ivana Coggi. Il mondo luminoso e accattivante della moda non sarebbe nulla senza il fattivo contributo umile e operoso di quella massa silenziosa di persone lavorano nell ombra e nell'anonimato delle loro case , garage capannoni e a volte purtroppo in situazioni di estremo pericolo come quelle…

Continua a leggereModa/Le maestranze di un settore che riguarda davvero tutti noi

CULTURA/Antropologia Queer: l’importanza delle lettere

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Cultura

Di Cristian Miglietta. Siamo tutti figli di Stonewall. La rivoluzione sessuale iniziata nel 1968 ha coinvolto non solo coloro che non rientrano nell’eteronormatività, ma anche chi fa parte di quella maggioranza soffocata da antichi e simili tabù sessuali. In un mondo dove ancora settantadue paesi dichiarano qualunque forma di…

Continua a leggereCULTURA/Antropologia Queer: l’importanza delle lettere

Spettacolo/Cinema: “My name is Mo’Nique”

Di Marialisa Boccia. "lei è squilibrata" "asino del giorno" "È davvero una leggenda?" "Si è fatta troppi nemici" "la sua carriera è finita". "My name is Mo'Nique", il film rilasciato il 4 aprile da Netflix e incentrato sull'omonima attrice inizia proprio così: con queste voci anonime che riecheggiano…

Continua a leggereSpettacolo/Cinema: “My name is Mo’Nique”

Sport/Calcio: Roma, Lazio e Salernitana: Terremoto Plusvalenze

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Sport

Di Gabriel Sainato. Un terremoto ha scosso la Roma e la Lazio con le due società capitoline finite nel mirino della guardia di finanza per via di indagini riguardanti le plusvalenze sospette. La procura di Roma per i giallorossi, e la procura di Tivoli per i biancocelesti stanno…

Continua a leggereSport/Calcio: Roma, Lazio e Salernitana: Terremoto Plusvalenze

Sport/Quando l’agonismo ragiona con…le scarpe

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Sport

Di Alex Sau. Anno brutto per la Nike, la multinazionale statunitense che produce calzature, abbigliamento e vari accessori sportivi. Mentre la Converse e l'Adidas ebbero percentuali di vendita e di crescita più alte, la Nike si vide sempre più in basso, con una percentuale che non andava oltre…

Continua a leggereSport/Quando l’agonismo ragiona con…le scarpe

Salute/Donne e malattie invalidanti: mai più invisibili

Di Alessia Varlotta.  Vulvodinia, endometriosi e fibromialgia; le malattia invisibili che colpiscono le donne e considerate "malattie senza nome" associate per lo più  a sintomi paranoici, pazzia ed esagerazione di un dolore che "hanno tutte". Tutt'oggi il dolore che deriva dalle malattie genitali femminili sembra essere un tabù;…

Continua a leggereSalute/Donne e malattie invalidanti: mai più invisibili

Giovani/La chiesa e il sesso secondo papa Francesco

Di Luca De Lellis. La Chiesa e il sesso. Due ingredienti della vita quotidiana dei cattolici che non sono mai andati a braccetto. Anzi, spesso il secondo ha rappresentato un tabù da censurare per il mondo ecclesiastico. Praticare attività sessuali nella cultura cattolica ha storicamente coinciso con l’essere…

Continua a leggereGiovani/La chiesa e il sesso secondo papa Francesco