Covid/Paura di tornare alla normalità

Di Benedetta Berluti. Da qualche giorno a questa parte in Italia, ma anche nel resto del mondo, si parla della somministrazione dei vaccini, della loro efficacia e dei possibili effetti collaterali.  In quest’ultimo anno il tema centrale dei politici è stato il covid, come affrontarlo e come far ripartire…

Continua a leggereCovid/Paura di tornare alla normalità

Donna/Lavorare tra false promesse e ricatti

Di Cristina Pantaloni-20 anni:  ragazzi e ragazze sperano di essere accolti dal lavoro, ma molte volte ad accogliere le ragazze non è la stessa sorte dei ragazzi. Partendo dall'assunzione fino ad affrontare il primo stipendio, sono le donne a trovarsi in difficoltà; meno retribuite degli uomini, ma più…

Continua a leggereDonna/Lavorare tra false promesse e ricatti

Io Donna/Ci vogliono sempre al top: ma non è così

Di Valeria Mascetti. Non siamo supereroi, non siamo invincibili e nessuno ha ancora inventato il tasto di spegnimento “on-off” da mettere dietro la nostra schiena per accendere e spegnere le nostre emozioni. Non siamo ancora macchine, purtroppo o per fortuna. Capiamo le disillusioni; ma non è tutto: è normale…

Continua a leggereIo Donna/Ci vogliono sempre al top: ma non è così

Covid/I Tg durante la pandemia

Di Nicoletta Carli. Ci è stato raccontato più di un anno fa di un virus lontano, di cui non era necessario preoccuparsi. Non era necessario entrare nel panico, ma solo stare attenti e seguire le direttive. Poco dopo all’improvviso è stata reclusione, chiusura, fermo immagine. Una gabbia che…

Continua a leggereCovid/I Tg durante la pandemia

Giovani/Gli adolescenti oggi …il loro domani

Di Melania Barone. Costretti sul divano proprio, nella fase della vita in cui più è importante allontanarsi da casa. Gli adolescenti sono quelli che stanno pagando un prezzo altissimo. Ciò che preoccupa  è la voglia di isolarsi. Con la pandemia tutto si è fermato in una situazione di incertezza.…

Continua a leggereGiovani/Gli adolescenti oggi …il loro domani

Donna/Quando il parto può diventare un incubo

Di Isabella Teti. L'idea di parto che ci viene inculcata è sempre e solo una: urla che fanno pensare a torture medievali interrotte dal celestiale momento della nascita. Di punto in bianco la donna dimentica ogni pensiero negativo e tutto diventa perfetto, perché ora è mamma. Può non essere…

Continua a leggereDonna/Quando il parto può diventare un incubo

Donna/Il ciclo non è un lusso ma una fisiologia femminile. Quanta ignoranza ancora…

Di Cristina Pantaloni- “Avere il ciclo non è un lusso”, poi si va al supermercato e si scopre che gli assorbenti sono considerati veri e propri beni di lusso, come una bottiglia di superalcolico, un cellulare nuovo, o una lavastoviglie di ultima generazione. Ciò accade perché l’Italia applica,…

Continua a leggereDonna/Il ciclo non è un lusso ma una fisiologia femminile. Quanta ignoranza ancora…

Donna/20 anni tra certezze e insicurezze

  Beatrice Cara. I 20 anni sono un periodo di passaggio; segnano ufficialmente la fine della nostra adolescenza dandoci il benvenuto nel mondo degli adulti. Le responsabilità cominciano ad aumentare, e prendono il sopravvento nella nostra quotidianità; bisognerebbe affrontare i 20 anni come una sfida con noi stessi…

Continua a leggereDonna/20 anni tra certezze e insicurezze

Prudenza sulle due ruote/A 20 anni: l’attimo fuggente ..ed è la fine di una vita

Di Santi De Luca.20 anni per sempre: un  contrattempo tragico: la morte improvvisa, prematura, imprevedibile ma forse evitabile. Un genitore che al telefono non sa cosa dire al poliziotto che gli annuncia la tragedia, un amico che resta basito appena legge sui social la cattiva notizia prima che…

Continua a leggerePrudenza sulle due ruote/A 20 anni: l’attimo fuggente ..ed è la fine di una vita

Costume e società: le due facce del tempo

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Costume

 Di Eleonora Diamante. Immaginate una vita senza tempo, una vita in cui tutto appare confuso, in cui i grandi avvenimenti non vengono collocati in un’asse temporale precisa, in cui ognuno vive le sue giornate slegato dagli altri. Riflettiamo sull’importanza che il tempo ha nella nostra vita: è parte…

Continua a leggereCostume e società: le due facce del tempo