Sport/Parkour…spiccare il volo senza ali

Di Beatrice Ponzo. Un volo...con i piedi per terra...o quasi.  Eppure quella sensazione si può provare: per qualche attimo...che fanno secondi se messi assieme. comunque istanti irripetibili che scaricano adrenalina: che solo chi prova un'emozione del genere può descriverle, certamente ripeterle....e mai abbandonarla. Madre Natura è stata matrigna…

Continua a leggereSport/Parkour…spiccare il volo senza ali

Anoressia/ Il volto dell’ossessione, quasi sempre donna

Di Isabella Teti. E' il semplice rifiuto del cibo ma è la drammatica punta di un iceberg L’anoressia è la manifestazione visiva della percezione distorta che il soggetto ha di sé. E riguarda con maggiore incidenza soprattutto le giovani donne Le cause a livello psicologico sono varie ma, ad…

Continua a leggereAnoressia/ Il volto dell’ossessione, quasi sempre donna

Società/ Una moda chiamata maleducazione

Di Martina Di Lernia. Ci chiamano "gioventù bruciata": siamo "bruciati" per varie motivazioni, anche plausibili, ma spesso questa espressione viene utilizzata per dare spiegazioni sommarie e giudizi negativi . Uno dei caratteri che contraddistingue questa "gioventù bruciata" è l'uso costante di parolacce e, spesso, purtroppo anche di bestemmie.…

Continua a leggereSocietà/ Una moda chiamata maleducazione

Io Donna/Sentirsi non realizzata: perche vince l’indignazione

Di Beatrice Cara. Essere donna Oggi: meravigliosamente difficile. Una sfida aperta verso il mondo: da vincere ancor prima di iniziare Nel mio essere donna mi offende non poter raggiungere un traguardo senza che il mio risultato venga ricondotto al mio valore, ma solo all’essere "privilegiata" in quanto donna;…

Continua a leggereIo Donna/Sentirsi non realizzata: perche vince l’indignazione

Covid-19/Un carnevale da dimenticare

Di Benedetta Berluti. Un Carnevale da dimenticare. O meglio: da archiviare come antitesi alla gioia e all'allegria che questa festa porta. Il Covid ha sostituito lo stile di vita di molte persone che verrà influenzato per molto tempo, anche il Carnevale questa volta non ha fatto eccezione. Fino ad…

Continua a leggereCovid-19/Un carnevale da dimenticare

Covid-19/Noi giovani: la speranza e il sogno di sentirci liberi

Di Giovanna Bacco. È trascorso quasi un anno ormai da quel maledetto giorno che ha cambiato il corso della storia, del mondo, delle nostre vite. Quel giorno in cui tutti noi ci siamo fermati a causa di un nemico invisibile, ma potentissimo, il Covid-19. E non perché lo avessimo…

Continua a leggereCovid-19/Noi giovani: la speranza e il sogno di sentirci liberi

Prostituzione/Dall’Est la tratta dei vigliacchi

Di Melania Barone. Comprate o peggio rapite nei lori paesi; illuse di una vita migliore; arrivate in Europa e vendute come carne da piacere. Mortificate: nel corpo e nell'anima; sfruttate nel loro intimo; pagate pochi spiccioli per soddisfare piaceri di maschi e il prezzo intascato da altri. Questo…

Continua a leggereProstituzione/Dall’Est la tratta dei vigliacchi

Informazione/ I giovani non guardano i tg e non leggono i giornali

Di Martina Di Lernia. La notizia: uno degli elementi che accompagna costantemente la nostra quotidianità. Ricavata dai Tg o dai giornali: ma sono proprio i giovani che non ascoltano i telegiornali e non leggono i giornali. Un dato tanto più preoccupante se pensiamo che questo fenomeno è largamente…

Continua a leggereInformazione/ I giovani non guardano i tg e non leggono i giornali

Spettacolo/Tendenze: il “body posivity” tutta una finzione

Di Nicoletta Carli. Modelli  che ci vengono imposti e che fanno apparire delle persone e delle vite al limite della perfezione: in televisione, sulle fiction, ovunque ci siano degli scenari da comunicare. Ebbene, è arrivato il momento di sfatare un altro tabù, tutto questo è una finzione. Che…

Continua a leggereSpettacolo/Tendenze: il “body posivity” tutta una finzione

Giornata della memoria/Per non dimenticare: editoriale di TVGNEWS

Di Martina Di Lernia.  La "giornata della memoria": una data simbolo che ricorda la liberazione del campo di sterminio Auschwitz-Birkenau; ogni anno ne sentiamo parlare perché questo momento racchiude in sé tutto il dolore, l'annientamento e la devastante, cruda, orrenda realta subita  in quegli anni bui che vorremmo…

Continua a leggereGiornata della memoria/Per non dimenticare: editoriale di TVGNEWS