Giornalismo/ E’ morto Larry King un “immenso” del giornalismo televisivo

Di Rachele Masi. “Ogni mattina ricordo a me stesso: nulla di ciò che dirò oggi mi insegnerà qualcosa. Quindi, se ho intenzione di imparare, devo farlo attraverso l’ascolto” . E’ anche mediante queste parole, che il suo spirito e la sua intraprendenza rimarranno intramontabili.    Non verranno mai…

Continua a leggereGiornalismo/ E’ morto Larry King un “immenso” del giornalismo televisivo

Covid19/ Un mondo del lavoro giovanile che non esiste più

Di Sofia Menichelli. La crisi del lavoro in Italia nel mondo giovanile: resteranno cicatrici permanenti nell'animo di ognuno di noi. Non spariranno, per sempre: forse servirà un giorno questo terribile e drammatico periodo; forse porterà ad una nuova rinascita. Ma adesso noi giovani siamo dentro un tunnel, un…

Continua a leggereCovid19/ Un mondo del lavoro giovanile che non esiste più

Social/Quel terrificante pericolo chiamato Cyberbullismo

Di Martina Di Lernia. Parola nuova, usata molto: dalle conseguenze terrificanti. Cyberbullismo. Non ci rendiamo conto però che tutto quello che facciamo diventa un fenomeno pubblico alla portata di tutti, anche dei mal intenzionati, ed ecco, allora, apparire la forma tecnologica del bullismo: il cyberbullismo. Come recita il…

Continua a leggereSocial/Quel terrificante pericolo chiamato Cyberbullismo

ESCLUSIVA TVGNEWS/Trapianto di cuore: il racconto di Veronica

  Di Alison Testa. E' rinata due volte: la seconda quando ha ricevuto un cuore nuovo. Ma a dirla tutta è rinata tre volte: perché per 4 giorni è rimasta in vita con un cuore artificiale prima di riceverne uno da donatore. La "staffetta della vita" questa volta taglia…

Continua a leggereESCLUSIVA TVGNEWS/Trapianto di cuore: il racconto di Veronica

Natale: alla ricerca del “regalo perfetto”

Di Elisa Lo Giudice. Il Natale è la festa che esprime gioia,serenità,pace e soprattutto riunisce la famiglia.Purtroppo in questo periodo il clima natalizio è diventato un po’ cupo,ma rispettando le norme di sicurezza,andare a comprare i regali di natale e guardare le vetrine rimane tra gli hobby preferiti. Le strade…

Continua a leggereNatale: alla ricerca del “regalo perfetto”

Gigi Proietti/“D’ Après Gigi” ricordo in un murales

Di Benedetta Berluti. Street art, l’arte immediata, comunicativa, contraddistinta per la sua identificazione ed empatia con la città, un vero e proprio invito alla riflessione comunitaria, un mezzo di condivisione e partecipazione. Gigi Proietti, l’Artista per eccellenza, capace di annullare qualsiasi barriera tra classi sociali, in grado di far…

Continua a leggereGigi Proietti/“D’ Après Gigi” ricordo in un murales

Turismo: S.Cesareo, alle porte di Roma questo sconosciuto

Di Chiara Mastroianni.  Quasi 16mila  abitanti,23,64 km² e soli 29 km da Roma danno vita a quello che anni fa era un semplice paesino di nome San Cesareo, la cui crescita demografica  è letteralmente raddoppiata negli ultimi 50 anni. Molti romani , infatti, si sono spostati dal centro…

Continua a leggereTurismo: S.Cesareo, alle porte di Roma questo sconosciuto

Ambiente: le passeggiate “elettriche”

Di Martina Di Lernia.  Monopattino elettrico che passione! E' esplosa questa passione da oltre un anno, complice il decreto Covid, con il bonus varato dal governo a favore del loro acquisto: una soluzione smart, che ha un impatto sicuramente minore sull'ambiente rispetto alle macchine e che diminuisce la…

Continua a leggereAmbiente: le passeggiate “elettriche”

Immigrati/ Il barcone della speranza e l’odio verso l’africano

  Di Dorian Gronchi. Arrivano da noi alla ricerca di qualcosa che non conoscono e che forse non troveranno. L'astronave che li porta nient'altro è che la zattera della medusa. E sono già fortunati a non aver lasciato la loro vita in fondo al mare. Sì presentano impauriti, disorientati…

Continua a leggereImmigrati/ Il barcone della speranza e l’odio verso l’africano

Monumenti di Roma e loro rovina

Di Concetta De Giorgi. Povera Roma e la sua storia che si poteva leggere ed osservare attraverso i tanti monumenti: dell’antichità sparsi lungo i Fori Imperiali sono oggi agli occhi del turista e del romano abbandonati a se stessi,ma soprattutto all’intemperie del tempo e al putridume che depositano…

Continua a leggereMonumenti di Roma e loro rovina