Femminicidio: se quelle mura domestiche potessero parlare…..

Di Angelica Grieco. Il termine Intimate Partner Violence (IPV),letteralmente  ‘’Violenza tra partner intimi’’,  indica qualsiasi forma di maltrattamento fra partner tra le mura domestiche. La gravidanza è una delle condizioni fisiologiche più ad alto rischio di questo fenomeno (per chi possiede uno storico di violenza di genere) sempre più…

Continua a leggereFemminicidio: se quelle mura domestiche potessero parlare…..

Caso Desiré Mariottini/ Una tragedia che non trova fine

Di Sara Scarozza.  Dolore, strazio, angoscia, rimorso, disperazione: il macigno nel petto e le urla di agonia nel pensare di essere stati dei cattivi genitori e che se avrebbero fatto di meglio nulla sarebbe successo. I familiari di Desirè Mariottini a distanza di due anni non sono riusciti…

Continua a leggereCaso Desiré Mariottini/ Una tragedia che non trova fine

Femminicidio/Mura domestiche: scenari di terribili violenze

Di  Alison Testa. E' successo ancora. O forse è la prima di molte volte. Le conseguenze sono letali, se non sul corpo, in un primo momento, nell’animo, sin da subito. La debolezza di una donna, di un bambino e perché no, di un uomo, non lascia scampo di fronte…

Continua a leggereFemminicidio/Mura domestiche: scenari di terribili violenze

Femminicidio: In Italia leggi ancora da perfezionare

f   Di Sofia Menichelli. Giustizia e Femminicidio due termini che dovrebbero coesistere. La legge sul femminicidio disciplina diversi assetti volti a combattere frangenti di violenza in senso vasto, un immutabile manifestazione di volontà a volte intenzionale altre no , di levare la vita solo perché si è donne. Ormai…

Continua a leggereFemminicidio: In Italia leggi ancora da perfezionare

Femminicidio/Chi tace non acconsente

Di Angelica Grieco. Silenzio. Tutto ciò che esce dalla loro bocca, è il silenzio.  Maledettamente strozzato, rimasto in gola e le grida soffocate. È così che si resta intrappolate nella vergogna di non essere state capaci di dire ‘’No’’ al proprio partner e nell’ umiliazione dell’esser state abusate. ‘’Coercizione’’…

Continua a leggereFemminicidio/Chi tace non acconsente

Femminicidio: il mostro in agguato fra le mura domestiche

Di Alison Testa. E’ dietro l’angolo, spesso è nascosto. Oppure è nella stessa stanza: basta un gesto per destabilizzare un equilibrio da troppo tempo precario. Eppure le avvisaglie c’erano tutte: ma lei non è stata ascoltata. E si è trasformata in vittima perchè non ha retto al gesto…

Continua a leggereFemminicidio: il mostro in agguato fra le mura domestiche

Femminicidio: cè anche un po’ di Covid in tanti episodi

      Di Sara Colagrossi. Tantissime sono le donne e le ragazze che sono state uccise, violentate, abusate durante i duri mesi del lockdown in Italia. Grazie alle testimonianze dei famigliari di queste vittime è forse possibile provare a trovare delle cause per questi ingiustificabili episodi. Il…

Continua a leggereFemminicidio: cè anche un po’ di Covid in tanti episodi

Femminicidio a Roma: una città che fa paura alla donna.

Di Sofia Menichelli. Manipolare la paura delle donne, questo fanno gli uomini privi di emozioni a donne che ne hanno fin troppe. E perché distruggere l'emotività di una donna che sceglie di dare seconde opportunità? La scelta, a volte è destinata ad essere tale fin dal principio e…

Continua a leggereFemminicidio a Roma: una città che fa paura alla donna.