Informazione/Le inchieste di TVGNEWS: libertà di stampa sotto attacco

A cura di Giorgia Rinaldi. Senza quasi nemmeno rendercene conto, ogni giorno, scriviamo e ci esprimiamo liberamente. Ogni giorno ci informiamo, digitiamo e abbiamo libero arbitrio al diritto di parola e d’opinione. Spesso lo facciamo non riflettendo che ogni parola ha un peso. Spesso lo facciamo pensando che ogni…

Continua a leggereInformazione/Le inchieste di TVGNEWS: libertà di stampa sotto attacco

Donna e lavoro:Elisabetta Franchi,maternità dono o ostacolo?

Di Sara Condrò. La lotta per la parità dei diritti tra uomo e donna è una questione che va avanti da secoli. Il diritto a lavoro è fortunatamente un diritto esteso a tutti indistintamente, eppure le statistiche continuano a mostrarci che esistono molte più donne disoccupate e sottopagate…

Continua a leggereDonna e lavoro:Elisabetta Franchi,maternità dono o ostacolo?

Giovani/Spesso senza ancora un obbiettivo

Di Alessandro Tudini. La mancanza di obiettivi nei giovani è uno dei principali problemi del mondo d’oggi.Un continuo senso di indifferenza,svogliatezza,voglia di realizzarsi e diventare qualcuno che colpisce la maggior parte della nuova generazione.  Questo avviene quando incombe la mancanza di obbiettivi,disinteressamento nello studio e per qualsiasi attività…

Continua a leggereGiovani/Spesso senza ancora un obbiettivo

Giovani/Social si ma non troppo

Di Alessandro Gentili.  I giovani e i giovanissimi hanno un rapporto morboso con i social, perché sembrano conoscere i pericoli della rete, ma non riescono a farne a meno e molti farebbero fatica ad abbandonarli anche solo per una settimana. E' normale che i social hanno rivoluzionato le…

Continua a leggereGiovani/Social si ma non troppo

Editoria/ Giornata di libertà di stampa

  Di Fioritto Flavio. Oggi 3 Maggio si festeggia la giornata mondiale della libertà di stampa, una libertà che dovrebbe essere un fatto normale ma che evidentemente in alcune parti del mondo non lo è. Si celebra affinché i governi ricordino l’importanza di poter esprimere un pensiero o raccontare…

Continua a leggereEditoria/ Giornata di libertà di stampa

Parità di genere/Combattere la disparità salariale

Di Valerio Durante. La parità di genere è un diritto fondamentale dell’umanità e condizione indispensabile per promuovere una società più evoluta e solidale; è anche uno dei principi fondanti dell’Unione Europea, nonché l’obiettivo N.5 dell’Agenda 2030, stilata da 193 paesi delle Nazioni Unite, tra cui l’Italia, per impegnarsi…

Continua a leggereParità di genere/Combattere la disparità salariale

Estate Hitaliana: scatta la corsa alla hit estiva

Di Mattia Liberti. Ritmi latineggianti e ritornelli che rimangono in testa, artisti affermati e giovani emergenti, brani reggaeton, rap e pop, questi saranno gli ingredienti del cocktail di tormentoni che ascolteremo ovunque quest’estate. Come ogni anno ha inizio la corsa alla hit estiva, con protagonisti decine di artisti…

Continua a leggereEstate Hitaliana: scatta la corsa alla hit estiva

Io e me stesso/Dire “sto bene” quando tutto va male

Di Cesare Ercolani. Una domanda che si fa  nelle conversazioni  è: "come stai?" Una semplice domanda la cui risposta nasconde spesso bugie, segreti, problemi, dubbi, incubi con un'affermazione molto facile da pronunciare che è : "sto bene" a volte sostituita da un più breve e conciso: "Tutto ok".…

Continua a leggereIo e me stesso/Dire “sto bene” quando tutto va male

App/la moda del momento che cambia il volto delle persone: FaceApp

Di Sara Condrò. Se dovessimo trovare una parola che descriva a pieno l’ultimo decennio, quella parola sarebbe sicuramente APPARENZA. Apparire è il modo migliore o forse l’unico modo di farsi conoscere per i giovani d’oggi. Complice lo sviluppo rapidissimo dei Social Network ed il libero accesso ad essi…

Continua a leggereApp/la moda del momento che cambia il volto delle persone: FaceApp

20 anni/Padroni del mondo…padroni del nulla

Di Davide Schiavone. Al termine dell’adolescenza è difficile porre un freno al proprio desiderio di realizzazione e di scoperta del mondo che ci circonda, a vent’anni ci si sente padroni del proprio destino. A volte è così, le proprie decisioni influiscono su quello che sarà il percorso di…

Continua a leggere20 anni/Padroni del mondo…padroni del nulla