Si riparla dell’apertura delle “case chiuse” (visto dalla donna)

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Cultura

Di Asia Santi Ritorna in gioco la questione sociale ed economica della legalizzazione della prostituzione, portata avanti dal senatore leghista Gianfranco Rufa. Secondo quest’ultimo la prostituzione illegale in luoghi pubblici andrebbe abolita, per legalizzare così le conosciute “sex houses”. La legalizzazione  non é solo giusta per una questione…

Continua a leggereSi riparla dell’apertura delle “case chiuse” (visto dalla donna)

Donne: “Non apparteniamo a nessuno!”

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Cultura

“So venuta a ricordatte che te sei mia, non te lo scordà” È questa la frase del telefilm “Romanzo criminale” che ha scandalizzato e affascinato gli spettatori italiani. Ci sono donne che apprezzano questo tipo di possessione esagerata e malata, altre che invece la rifiutano e ne sono…

Continua a leggereDonne: “Non apparteniamo a nessuno!”

Utero in affitto:opportunità o mercificazione?

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Cultura

“Amore, sono incinta!”. Tre parole che racchiudono al loro interno infinite sfaccettature e aprono la porta ad infiniti mondi. La fidanzatina che lo comunica ancora tremante al suo ragazzo spaventatissimo; la moglie che dopo mesi di tentativi lo grida al marito entusiasta. Fin da piccoli siamo stati abituati…

Continua a leggereUtero in affitto:opportunità o mercificazione?

Gioventù bruciata: vogliamo una vita così?

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Cultura

Di Lorenzo Giannetti Non è una nave da crociera né un personaggio del potere napoletano dello scorso secolo, ma un cantante sentito a Sanremo nell'ultimo festival. Perché è da qui, ultimo arrivato in ordine di tempo, che dobbiamo partire.Gioventù bruciata: dallo storico film del 1955 con James Deen…

Continua a leggereGioventù bruciata: vogliamo una vita così?

La tortura sulle donne: violenza e tradizione che non vogliono morire

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Cultura

Di Chiara Rivieccio Un impegno per tutti senza scusa alcuna entro il 2030  abolire ogni forma di violenza e discriminazione sulle donne. Lo ha chiesto l'ONU ai potenti del mondo, specie a quelli di tanti paesi dove la discriminazione di genere. e il conseguente uso ed abuso di…

Continua a leggereLa tortura sulle donne: violenza e tradizione che non vogliono morire

Carnevale in Calabria: Maschere , riti e dolci della tradizione

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Cultura

Carnevale una festa a dir poco speciale, che si festeggia in ogni piccolo luogo dell'Italia. Un esplosione di colori e di risate che pervade la mente di tutti. C'è l'allegria, la spensieratezza, lo scherzo , che traspare durante le sfilate degli artistici carri allegorici, delle maschere variopinte, delle…

Continua a leggereCarnevale in Calabria: Maschere , riti e dolci della tradizione

Stereotipi di coppia

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Cultura

Di Ilaria La Rocca Da secoli, ormai, ci sono delle convinzioni che influenzano profondamente i comportamenti all'interno di una coppia. L'uomo deve essere un cavaliere, pagare le cene, fare regali, aprire la portiera della macchina alla donna, mentre quest'ultima si limiterà a concedergli il proprio tempo. Situazione conosciuta,…

Continua a leggereStereotipi di coppia

“L’Italia di Montalbano”: un commissario che ha fatto epoca

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Cultura

Di Chiara Sabatini A vent'anni dalla prima messa in onda degli episodi del celebre commissario Montalbano, nato dalla "felicissima penna" e dalla solida immaginazione dello scrittore italiano Andrea Camilleri, tornano da stasera su Rai 1, due nuovi grandi episodi!. Il commissario tanto amato dagli italiani, si imbatte di…

Continua a leggere“L’Italia di Montalbano”: un commissario che ha fatto epoca