Femminicidio/Morte per dote quando non è sufficiente. 

Di Gabriel Uccheddu. India,Pakistan, Iran e Bangladesh sono paesi in cui una donna viene messa al pari di un elettrodomestico. Nel subcontinente indiano esiste un fenomeno atroce che prende il nome di “ omicidio di dote”, ovvero l’uccisione o l’induzione al suicidio da parte degli uomini per conto delle…

Continua a leggereFemminicidio/Morte per dote quando non è sufficiente. 

Donna/La mia condanna: essere come sono

Di Giulia Cipriano. Rabbia. Frustrazione. Paura. Dolore. Queste le emozioni che suscita la tragedia che vede protagonista la giovane pallavolista afgana. “È stata decapitata”, così riporta la notizia l’Independent Persian. La sua colpa? Giocare senza hijab. La sua colpa più grande? Essere donna. La ragazza faceva parte della nazionale…

Continua a leggereDonna/La mia condanna: essere come sono

Femminicidio/ Il “mancato” diritto di smettere di amare

Di Aurora Baldoni. Cellulari che suonano all’impazzata, giorno e notte, chiamate indesiderate, chiamate ossessive, chiamate talmente invadenti che alle volte costringono a rispondere. “Non puoi smettere di amarmi”, “tu devi amarmi ,tu sei mia” urla l’ex compagno dall’altro capo del telefono. Ed ancora: insulti, pianti, sospiri ,minacce. Al che lei riattacca…

Continua a leggereFemminicidio/ Il “mancato” diritto di smettere di amare

Omicidio/suicidio: uccidere per amore

Di Natascia Di Santo. Quante volte ci capita di leggere "Donna uccisa dal compagno, poi il suicidio", e magari ancora peggio giustificare l'accaduto con frasi del tipo "momento di gelosia". Tarda a morire, è il caso di dirlo,  lo stereotipo secondo cui una persona possa uccidere per amore. L'amore è…

Continua a leggereOmicidio/suicidio: uccidere per amore

Femminicidio/In drammatica ascesa tra mille motivi

Di Sara Felicioni. Un fenomeno a tutt'oggi in ascesa, dove la mente degli uomini viene offuscata dalle loro finte giustificazioni, fino a portarli ad un gesto così estremo.  Non c'è una vera e propria causa che provoca questo fatto, ma solo futili motivi come: tradimento, separazione, che non fanno accettare…

Continua a leggereFemminicidio/In drammatica ascesa tra mille motivi

Femminicidio/Il mostro del circeo colpisce ancora

Di Gabriel Uccheddu. Sono passati quarantasei anni dal massacro del circeo, tremendo episodio che stravolse la vita di due ragazze, Rosaria Lopez e Donatella Colasanti, insieme alle loro vengono sconvolte le vite delle loro famiglie e di tutte le altre persone. Il 29 settembre del 1975, le giovani…

Continua a leggereFemminicidio/Il mostro del circeo colpisce ancora

Femminicidio/Le “giustificazioni” dell’uomo che non reggono. Mai

Di Sara Felicioni. La cosparge di alcool e infine appicca il fuoco ,lasciando Sara al suo atroce destino. Femminicidio: un aspetto a tutt'oggi in ascesa, dove la mente degli uomini viene offuscata dalle loro finte giustificazioni, fino a portarli ad un gesto così estremo.  Non c'è una vera e propria…

Continua a leggereFemminicidio/Le “giustificazioni” dell’uomo che non reggono. Mai

Femminicidio/Una vita persa per 20 euro

Di Valeria Piccolo. Ciò che potrebbe sembrare un'assurdità è, purtroppo, la straziante storia di Laura Pirri, una giovane madre di 32 anni uccisa dal compagno Sebastiano Iemmolo, morto a sua volta in carcere mentre scontava l'ergastolo per questo omicidio a causa di un problema circolatorio. Il carattere disumano…

Continua a leggereFemminicidio/Una vita persa per 20 euro

Femminicidio/stereotipi e disparità. Tutto a danno della donna

Di Martina Sambucini. Davanti ad un caso di violenza la prima cosa specificata è lo stato fisico della vittima prima dell'accaduto. Succede sempre; nei telegiornali, articoli di giornale, nei social: "era ubriaca, aveva una minigonna, girava sola di notte..." quasi fosse una "giustificazione" al reato Involontariamente, o non,…

Continua a leggereFemminicidio/stereotipi e disparità. Tutto a danno della donna