RUBRICA//: Tendenze 2019. L’intramontabile make-up.

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Rubriche

Di Chiara Sabatini. Truccarsi è da sempre, fin dall'epoca preistorica, una pratica diffusa in tutto il mondo. Essa non è solo tipica delle donne, bensì di quasi tutti i componenti della società. Il trucco è un tratto colorato che ci fa distinguere, ci da quel tono di particolarità,…

Continua a leggereRUBRICA//: Tendenze 2019. L’intramontabile make-up.

Esteri/: giovane straniero, cosa vorrai fare da grande?

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Estero

Di Giorgia Di Stefano. Sono tra noi, parlano la nostra lingua, si vestono e si comportano come noi, è davvero difficile trovarli e riconoscerli: sono bambini e giovani stranieri. Molti dei bambini che a prima vista o a primo ascolto potremmo considerare stranieri, sono invece nati in Italia…

Continua a leggereEsteri/: giovane straniero, cosa vorrai fare da grande?

CINEMA: “Che fare quando il mondo è in fiamme?”.

Di Chiara Sabatini. Cogliendo spunto da alcuni violenti eventi che nell'estate del 2016 in Lousiana coinvolsero un'intera comunità di origine afroamericana, il film-documentario  "Che fare quando il mondo è in fiamme?", presenta la storia di Judy, una ragazza che pur di mantenere la propria famiglia, gestisce un bar…

Continua a leggereCINEMA: “Che fare quando il mondo è in fiamme?”.

Calcio, De Rossi e la sua vena non pulseranno più per la Roma

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Sport

Di Giordano Tabbì. Arriva come un fulmine a ciel sereno , nella Capitale, la notizia che nessun tifoso giallorosso avrebbe voluto sentire, o almeno non al termine di questa incolore stagione della Roma. Daniele De Rossi e la A.S. Roma si separeranno a fine stagione. Una fine inelegante…

Continua a leggereCalcio, De Rossi e la sua vena non pulseranno più per la Roma

L’Aquila dieci anni dopo: cosa ha fatto la politica?

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Politica

    Di Lucrezia Belisario. E' l'emblema di un'Italia mai risorta dalle macerie: impalcature ossidate, cantieri che restano ancora da allestire, quartieri sbarrati, prefabbricati cadenti, farse, affari poco limpidi. La città dell’ Aquila distrutta dal terremoto è la fotografia di un'Italia mai ricostruita. Una notte qualunque di un…

Continua a leggereL’Aquila dieci anni dopo: cosa ha fatto la politica?

Rubrica/: razzismo, intolleranza verso il prossimo.

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Cronaca

    Di Nicola De Angelis. Il razzismo mischiato all'odio forma una miscela altamente pericolosa che porta purtroppo ad atti di violenza sia fisica che psicologica. È quello che è successo nella periferia di Roma, esattamente nella zona di Casal Bruciato, quartiere Collatino. L’evento scatenante è stato l’assegnazione…

Continua a leggereRubrica/: razzismo, intolleranza verso il prossimo.

Un tunnel senza fine, la droga è ancora di moda

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Medicina

Di Lorenzo Giannetti. Secondo gli ultimi dati dell’Osservatorio europeo di droghe e tossicodipendenze, l’Italia è ai primissimi posti per uso di droghe (al terzo per le droghe pesanti e al secondo per la cannabis). Si parla di milioni di persone che annualmente assumono sostanze come la cocaina, le…

Continua a leggereUn tunnel senza fine, la droga è ancora di moda

L’intimo: una questione tutta femminile

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Costume

Di Chiara Rivieccio. Ore ed ore passate a fissare l’armadio, provando praticamente tutto quello che c’è al suo interno, per giungere sempre alla stessa desolante conclusione: “non ho nulla da mettermi!” Ogni donna conosce esattamente questa sensazione, che si ripete più o meno ogni volta che dobbiamo prepararci…

Continua a leggereL’intimo: una questione tutta femminile