Gastronomia/ Valencia: la gastronomia meravigliosa durante la Settimana Santa

Di Adrián Romero. La Settimana Santa e la Pasqua sono feste molto speciali a Valencia, e non solo per il loro significato religioso, lo sono anche per tutta la tradizione culturale che comportano. Quindi, per i valenciani è molto difficile pensare a queste feste senza ricordare preziosi momenti…

Continua a leggereGastronomia/ Valencia: la gastronomia meravigliosa durante la Settimana Santa

Spettacolo/Cinema: Corro da te, la disabilità vista da occhi “abili”

Di Alessandro Gentili. Corro da te, film che affronta il tema della disabilità, racconta una storia d'amore tra finzione e spavalderia, tra un falso invalido di nome Gianni interpretato da Pierfrancesco Favino  manager di un'azienda di scarpe e una sua improbabile cliente a causa della sua vera disabilità di…

Continua a leggereSpettacolo/Cinema: Corro da te, la disabilità vista da occhi “abili”

Tor Vergata: Cosa vorrei da questa università

Di Gabriele Dominici.  Dal momento che un ragazzo sceglie di affrontare gli studi universitari è per iniziare un percorso, che non sarà esclusivamente sullo studio delle materie, ma un percorso di vita in cui lo studente deve essere pronto anche alla capacità di confrontarsi e di predisporsi ad…

Continua a leggereTor Vergata: Cosa vorrei da questa università

Moda: l’outfit di una giovane ventenne

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:DONNAModa

 . Di Chiara Sabatini. I vent’anni sono gli anni più belli della vita, le cui parole d’ordine sono e devono essere, libertà, divertimento, uscire con i propri amici, fare le ore piccole. Avere vent’anni vuol dire vivere con sfrontatezza, osare, sia nella propria quotidianità che nello stile!. Non ci…

Continua a leggereModa: l’outfit di una giovane ventenne

Università/Quella che vorrei e che in parte ho

Di Giordano Tabì. Finite le scuole superiori inizia la vita, e le vie sono due: continuare gli studi o andare a lavorare. Nella prosecuzione della propria carriera scolastica però non tutto potrebbe andare nel verso giusto, a vent’anni si deve avere la libertà di provare e di sbagliare,…

Continua a leggereUniversità/Quella che vorrei e che in parte ho

Aggressività/E’ presente ovunque, specie tra i giovani

Di Andrea Gonini. Con il termine aggressività si intende un comportamento caratterizzato dall'intenzionalità a recare danno, fisico o psicologico, ad altri individui. Può essere un istinto, una caratteristica comportamentale appresa o una reazione ad un evento spiacevole, usata come sfogo. Le persone possono sviluppare comportamenti aggressivi anche osservando…

Continua a leggereAggressività/E’ presente ovunque, specie tra i giovani

20 anni/ I nostri modelli di identificazione

  Di Leonardo Ricciardi. Ho 20 anni, e come tutti i miei coetanei ho dei punti di riferimento nel mio percorso di vita, alcuni li ritengo punti cardini altri solamente paletti che mi indirizzano alla persona che sono e che vorrei essere. I modelli di identificazione per un ragazzo…

Continua a leggere20 anni/ I nostri modelli di identificazione

20 anni/Padroni del mondo…padroni del nulla

Di Davide Schiavone. Al termine dell’adolescenza è difficile porre un freno al proprio desiderio di realizzazione e di scoperta del mondo che ci circonda, a vent’anni ci si sente padroni del proprio destino. A volte è così, le proprie decisioni influiscono su quello che sarà il percorso di…

Continua a leggere20 anni/Padroni del mondo…padroni del nulla

Donna/Fa paura il rientro a casa da sole

Di Alice Rossi. Oggi le ragazze non si sentono sicure a camminare in strada, specialmente durante la notte e se sono sole. Hanno timore che una semplice passeggiata, ad esempio per tornare a casa da una festa o da una serata passata a casa di amici, possa avere…

Continua a leggereDonna/Fa paura il rientro a casa da sole

Io/Chi sono e chi vorrei essere: l’araba fenice

Di Ludovica Lamboglia. Quante volte ci è stato chiesto quale fosse la reale macchina motrice dei nostri sogni, eppure la risposta non è mai stata all’altezza. Forse perché un motivo dietro non c’è o forse perché pretendiamo solo di essere e mai di capire cosa si vuole realmente Viviamo…

Continua a leggereIo/Chi sono e chi vorrei essere: l’araba fenice