Donna/Meridione: il disagio è sempre femminile

Di Sara Mauta.  La donna, nel corso della storia, è stata spesso discriminata, ma in diversi paesi del mezzogiorno continua ad esserlo . Nonostante tante  metamorfosi avvenute nel corso di anni, decenni e secoli, credo che le "pari opportunità" tra uomo e donna non siano  mai state effettivamente realizzate…

Continua a leggereDonna/Meridione: il disagio è sempre femminile

Cronaca nera/ Suicidio tra i giovani: ancora in crescita

Di Carlotta Foschini. Ragazzi sconfitti dai propri mostri nella testa, che compiono uno degli atti più terrificanti e ingiusti, mettere fine alla propria vita. Non penso ci sia un modo per provare a comprendere e spiegare un gesto così delicato, così fragile ma allo stesso tempo forte, invasivo,…

Continua a leggereCronaca nera/ Suicidio tra i giovani: ancora in crescita

Criminalità dei ragazzini/ A scuola di borseggio sui mezzi pubblici

Di Lorenzo Carafa. L'età non è una scusante. Troppi i furti sui trasporti pubblici impuniti per via della giovane età dei ladri, non imputabili se sotto i quattordici anni. L'origine di questi primi atti criminali da parte dei giovani si può trovare molto spesso nella famiglia. Le conseguenze…

Continua a leggereCriminalità dei ragazzini/ A scuola di borseggio sui mezzi pubblici

Donna/Normalizzo la mia vita

  Di Camilla Galiano. Peli. Chili di troppo. Smagliature. Brufoli. Una serie che potrebbe essere infinta...e non è televisiva ma riguarda molte donne. Inestetismi, difetti, vere e proprie piaghe che affliggono le ragazze, le donne di oggi. I social bombardano gli utenti con metodi, hacks, per eliminarli, per…

Continua a leggereDonna/Normalizzo la mia vita

Tampon box/Solidarietà fra studentesse a lettere Tor Vergata

Di Giulia Mezzanotte. <<Gli assorbenti non sono un bene di lusso!! Usufruiscine, è gratis!>> Questo è quanto si legge nella tampon box affissa allo sportello per gli studenti, presso la facoltà di lettere dell’Università di Roma Tor Vergata. Avete capito bene, stiamo parlando proprio di un distributore di assorbenti creato dalle  studentesse…

Continua a leggereTampon box/Solidarietà fra studentesse a lettere Tor Vergata

Droga/ Roma: Tor Bellamonaca, giovani e criminalità nel quartiere abbandonato 

Di Elisabetta Di Pasquo Soli, senza speranza, abbandonati a loro stessi senza aspettative di vita migliori. Questa è la situazione della maggior parte dei giovani a Tor Bella Monaca, quartiere di Roma dove regna il degrado, lo spaccio e la criminalità.   Nel cuore di quei palazzoni grigi, dalla…

Continua a leggereDroga/ Roma: Tor Bellamonaca, giovani e criminalità nel quartiere abbandonato 

Green pass/Quell’obbligo che divide il Paese

Di Irene Bollici. Dopo due anni di coma l’Italia si risveglia, ma si ribella. e si scontra su un terreno, il "green pass obbligatorio sui posti di lavoro". Decreto approvato il 16 settembre scorso ed entrato in vigore il 15 ottobre il Green Pass diventa uno strumento “obbligatorio” non…

Continua a leggereGreen pass/Quell’obbligo che divide il Paese

Ambiente/Menefreghismo italian sull’ecologia

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Ambiente

Di Matteo De Luca. Il grido di aiuto lo ha lanciato lei stessa: dopo che l'uomo fa davvero di tutto per distruggerla.. La terra da troppo tempo tossiva e brontolava senza che nessuno se ne curasse, sottolineando in modo particolare quanto il modus operandi, di chi invece potrebbe supportare…

Continua a leggereAmbiente/Menefreghismo italian sull’ecologia

Le inchieste di TVGNEWS/ La vela di Calatrava: quando i sogni muoiono all’alba

Di Valentina Fabbrini. L'ennesimo spreco di fondi, l’ennesimo smacco alla povertà a favore di personaggi privi di scrupoli senza valore morale e civico. Ogni giorno che passa aumentano i costi di manutenzione e vigilanza e il degrado sovrasta l’intera zona della costruzione abbandonata al suo destino di Città fantasma…

Continua a leggereLe inchieste di TVGNEWS/ La vela di Calatrava: quando i sogni muoiono all’alba

Politica/ Il Coprifuoco sembra non avere le ore contate

Di Emanuele Mignone. Il coprifuoco, questa gabbia imposta dal governo, che limita la nostra vita sociale ad un orario compreso tra le 05:00 di mattina e le 22:00 di sera, sembra non dover essere abolito in tempi brevi; in questi giorni si sta discutendo molto di questo argomento,…

Continua a leggerePolitica/ Il Coprifuoco sembra non avere le ore contate