Costume e società/Il diretto di avere diritti

Di Benedetta Berluti. “Ogni individuo ha diritto alla vita, alla libertà ed alla sicurezza della propria persona” (articolo 3). Lo sa bene anche Alì, soprannominato dai suoi compagni “Alì il pazzo”. Alì, ha 31 anni, è un tunisino scappato da una vita piena di violenza, di guerra, e…

Continua a leggereCostume e società/Il diretto di avere diritti

Giovani/Uso e abuso di psicofarmaci

Di Marianna Garritano. “Pillole...prendo pillole per stare calma..” Così canta Ariete, cantante diciottenne che come tante arriva dritta al punto nei suoi testi, svelando verità nascoste al grande pubblico, ma nelle quali tantissimi giovani si ritrovano. Non è facile ammettere di fare uso di psicofarmaci, ancor di più vivendo…

Continua a leggereGiovani/Uso e abuso di psicofarmaci

Femminicidio/Continuano le banalizzazioni: il padre difende gli stupratori “sono bravi ragazzi”.

Di Nicoletta Carli. Violentata. Stuprata da un gruppo. Massacrata dagli stessi individui che si professavano come amici; che credeva gli volessero bene. Orrore. E se al male non c’è mai fine, questa vicenda ne è la prova: il padre della ragazza difende gli stupratori. Il ‘’grande amore’’ di…

Continua a leggereFemminicidio/Continuano le banalizzazioni: il padre difende gli stupratori “sono bravi ragazzi”.

Salute/Andare dallo psicologo: follia o diritto?

Di ClarissaLeone. "La salute è uno stato di completo benessere fisico, mentale e sociale, e non semplice assenza di malattia o infermità". Questa è la definizione di salute della Costituzione dell'Organizzazione Mondiale Della Sanità (OMS).  Si può facilmente dedurre dunque, che la salute mentale è parte integrante della salute e…

Continua a leggereSalute/Andare dallo psicologo: follia o diritto?

Sport/E-sport: l’unico aiutato dalla pandemia

Di Manuel De Lorenzi. Negli ultimi anni si sta affermando il fenomeno di e-sports o  sport elettronici. Sono tutte quelle competizioni riconosciute come gioco competitivo e che colloca i player alla pari di veri e propri professionisti. Il gioco competitivo in realtà esiste da anni, ma l’idea di avere…

Continua a leggereSport/E-sport: l’unico aiutato dalla pandemia

Governo/ Via libera alla discussione sul ddl zan

Di Francesco Di Stefano. Dopo un indegno rinvio quasi sistematico per la discussione in Parlamento sulla legge ddl Zan, è arrivato il via libera per la discussione. Finalmente la Commissione Giustizia del Senato ha calendarizzato  la discussione del disegno di legge Zan contro discriminazioni e violenze per orientamento…

Continua a leggereGoverno/ Via libera alla discussione sul ddl zan

Pizza napoletana/Come uccidere in tre minuti un’eccellenza italiana famosa nel mondo

Di Beatrice Ponzo. Napoletana, margherita, quattro stagioni, boscaiola, con i funghi, rucola e pachino....addirittura con la nutella. Lievitata 24, 48, 72 ore...e forse più. Accompagnata ad una birra, che sia light o rossa o scura poco importa. La trovi ovunque nel mondo: chi viene in Italia può non…

Continua a leggerePizza napoletana/Come uccidere in tre minuti un’eccellenza italiana famosa nel mondo

Ansia/Un mostro che divora l’anima

Di Nicoletta Carli. Pochi minuti, ma interminabili, nell’inferno della mente: paura...panico...sudorazione...tremore...difficoltà di respiro...e il mondo che ti cade addosso; un mostro che ti divora l'anima. Ti senti impotente nel reagire.. Un attacco d’ansia è essere in una realtà simulata dal proprio pensiero, che tradisce la serenità e fa…

Continua a leggereAnsia/Un mostro che divora l’anima

Noi Donne/Un profilo e un messaggio “vogliamo tornare a casa senza pericoli” su Instagram

Di Cristina Pantaloni- Un profilo che lancia un chiaro messaggio "vogliamo tornare a casa senza essere ammazzate".  Instagram, una delle piattaforme digitali più usata e conosciuta dell'ultimo decennio, una rete di informazioni dirette che unisce persone da ogni parte del mondo. E' proprio qui, che tra i tanti…

Continua a leggereNoi Donne/Un profilo e un messaggio “vogliamo tornare a casa senza pericoli” su Instagram

Essere giovani/Generazione tradita dal tempo

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Costume

Di Nicoletta Carli.  ‘’Alla tua età avevo già un lavoro stabile ed una casa ’’. Un termine di paragone sbagliato, ingiusto con cui dobbiamo costantemente fare i conti. Una frase pronunciata con arrogante superficialità e, la maggior parte delle volte, con altrettanta leggerezza ci passiamo sopra, pensando che…

Continua a leggereEssere giovani/Generazione tradita dal tempo