Donne/Sfruttamento: nude e umiliate dalla mafia nigeriana.

Di Giulia Magnante. Ennesimo caso di abuso e sfruttamento a discapito di una donna africana, per mano della mafia nigeriana a Castelvolturno. La sfortunata è stata costretta a spogliarsi, venendo poi ripresa mentre ripeteva un giuramento che la obbligava a prostituirsi e a raccogliere denaro per il suo…

Continua a leggereDonne/Sfruttamento: nude e umiliate dalla mafia nigeriana.

Femminicidio da strada/Donne ancor prima di prostitute

 Di Aurora Baldoni. Donne in mezzo ad una via, sole, infreddolite, mezze nude. Donne a cui era stato promesso amore ed invece sono state trasformate in merce. Donne che non sono più padrone del loro corpo, della loro vita, dei loro sogni. Prostitute, questo è l’appellativo di coloro…

Continua a leggereFemminicidio da strada/Donne ancor prima di prostitute

Delinquenza minorile/L’asilo delle baby-gang anche nell’alta società

Di Isabella Maria Canestri. Ogni qualvolta che sentiamo parlare di criminalità la nostra mente ci porta dritti al concetto di povertà, come se solo i poveri potessero compiere atti criminali. Secondo le tante statistiche chi vive una condizione di disagio economico sceglie la via della criminalità vedendola come…

Continua a leggereDelinquenza minorile/L’asilo delle baby-gang anche nell’alta società

Caso Chico Forti: torna finalmente  a casa, ma non come pensiamo noi.

Di Vanessa Fazio. Chico nasce in Italia e in seguito decide di trasferirsi negli Stati Uniti, Diventa videomaker e produttore televisivo, realizzando reportage sugli sport estremi che vende a diverse emittenti americane. La sua vita, proprio quando sembra diventare una favola, viene sconvolta all’improvviso. Il 14 febbraio 1998…

Continua a leggereCaso Chico Forti: torna finalmente  a casa, ma non come pensiamo noi.

Femminicidio/La droga dello stupro: il GHB

Di Carlotta Foschini . Ritrovarsi nuda, spoglia, vuota, dolorante una mattina e non ricordarsi nulla di quello che è successo la sera prima..Questa è una parte minima, una parte superflua, una piccolezza nei confronti di tutto l'orrore, la sofferenza, la brutalità che ci possa essere dietro ad una…

Continua a leggereFemminicidio/La droga dello stupro: il GHB

Carceri/Situazione: i tanti gironi dell’inferno

Di Giorgia Rinaldi. Il carcere, una realtà che a volte sembra così lontana e al di fuori del nostro immaginario quotidiano. Il carcere, una realtà in cui pensiamo che la morte, dentro le celle, si sconta vivendo, come un luogo di punizione, tortura, che spesso uccide. In realtà…

Continua a leggereCarceri/Situazione: i tanti gironi dell’inferno

Femminicidio/L’altro lato della medaglia

Di Aurora Baldoni. Uomini che insultano, picchiano, feriscono, violentano ed uccidono la compagna, la fidanzata, la moglie, la ex. Uomini che non accettano un rifiuto, un abbandono, un’idea diversa dalla loro. Ci si domanda cosa avvenga nella mente degli uomini maltrattanti ed assassini e soprattutto quali siano le…

Continua a leggereFemminicidio/L’altro lato della medaglia

Femminicidio/Ricordiamocelo sempre “Non una di meno”

Di Chiara Giacomini. Manifestare, lottare, combattere, protestare sono tutti sinonimi che hanno come radice la voglia di libertà, ma soprattutto la voglia di essere ascoltate. Nel 2021 ci si può effettivamente rendere conto di quanto sia importante la libertà di pensiero e di manifestazione; quanto può essere fondamentale…

Continua a leggereFemminicidio/Ricordiamocelo sempre “Non una di meno”

Baby squillo/ Un viaggio a Ponza: “tranquilla mamma…spaccio me stessa”

Di Isabella Maria Canestri. Quanto sono sporchi i soldi, tutti li vogliono, sono come droga, più ne maneggi più ne vuoi, sempre di più, non bastano mai. I "grandi" sono disposti a fare qualche patto con il diavolo pur di averne sempre di più, non conta se a rimetterci…

Continua a leggereBaby squillo/ Un viaggio a Ponza: “tranquilla mamma…spaccio me stessa”