Politica/Roma: da “caput mundi ” a “caput …monnezza”

Di Emanuele Mignone. Va di scena l'ennesima farsa: la corsa al nuovo sindaco di Roma per fine mandato di Virginia Raggi la quale, sia detto chiaramente, ha annunciato che si vuole ripresentare : come se il degrado a cui è arrivata la "caput mundi" da lei governata e…

Continua a leggerePolitica/Roma: da “caput mundi ” a “caput …monnezza”

Covid 19/ Il complesso rapporto tra giovani e mascherina. 

Di Benedetta Berluti.  Passerà alla storia come un outfit di cui ognuno non ne ha potuto fare a meno: la mascherina anti-Covid. Croce e ...sicurezza soprattutto per i più giovani. In quest'ultimo periodo si è parlato molto delle feste clandestine durante il lockdown, delle discoteche aperte durante l’estate…

Continua a leggereCovid 19/ Il complesso rapporto tra giovani e mascherina. 

Futuro Donna: ci siamo e sappiamo bene quel che vogliamo

Di Melania Barone. Siamo donne e vogliamo un’istruzione di qualità, equa ed inclusiva. Siamo donne e pretendiamo le stesse possibilità di accesso a tutti i livelli di istruzione e formazione professionale. Siamo donne e sappiamo quello che vogliamo. La battaglia, però, non è ancora vinta. Studiare, crescere, e imparare…

Continua a leggereFuturo Donna: ci siamo e sappiamo bene quel che vogliamo

COVID/ Oggi giornata del ricordo delle vittime

Di Sara Scarozza. E' passato un anno oramai che l'Italia sta facendo fronte a un mostro più grande di ogni singola persona o cosa, un virus che sta mettendo giorno dopo giorno in ginocchio tutto il territorio nazionale, il mondo sta combattendo contro un nemico invisibile, che ci…

Continua a leggereCOVID/ Oggi giornata del ricordo delle vittime

Sport/Alex Schwarzer:da condannato al sogno Tokyo2021

Di Davide Schiavone. "Archivazione per non aver commesso il fatto", questo è ciò che recita il verbale del giudice del tribunale di Bolzano che assolve l’atleta, archiviando il caso al primo grado d’appello. Dopo molti anni emergono ulteriori dettagli sul caso Alex Schwarzer, il campione olimpico di marcia…

Continua a leggereSport/Alex Schwarzer:da condannato al sogno Tokyo2021

Noi due in coppia/Gelosia: malattia d’amore

Di Valeria Mascetti. Dialogo di coppia/gelosia... fiducia: facile a dirsi. Nervi a palla, adrenalina a mille, fumo dalle orecchie come nei cartoni animati: si chiama gelosia. E che nessuno menta: a tutti è capitato di essere stati gelosi almeno una volta nella vita, che sia stato per la…

Continua a leggereNoi due in coppia/Gelosia: malattia d’amore

Società/ Una moda chiamata maleducazione

Di Martina Di Lernia. Ci chiamano "gioventù bruciata": siamo "bruciati" per varie motivazioni, anche plausibili, ma spesso questa espressione viene utilizzata per dare spiegazioni sommarie e giudizi negativi . Uno dei caratteri che contraddistingue questa "gioventù bruciata" è l'uso costante di parolacce e, spesso, purtroppo anche di bestemmie.…

Continua a leggereSocietà/ Una moda chiamata maleducazione

Io Donna/Sentirsi non realizzata: perche vince l’indignazione

Di Beatrice Cara. Essere donna Oggi: meravigliosamente difficile. Una sfida aperta verso il mondo: da vincere ancor prima di iniziare Nel mio essere donna mi offende non poter raggiungere un traguardo senza che il mio risultato venga ricondotto al mio valore, ma solo all’essere "privilegiata" in quanto donna;…

Continua a leggereIo Donna/Sentirsi non realizzata: perche vince l’indignazione

Covid-19/Un carnevale da dimenticare

Di Benedetta Berluti. Un Carnevale da dimenticare. O meglio: da archiviare come antitesi alla gioia e all'allegria che questa festa porta. Il Covid ha sostituito lo stile di vita di molte persone che verrà influenzato per molto tempo, anche il Carnevale questa volta non ha fatto eccezione. Fino ad…

Continua a leggereCovid-19/Un carnevale da dimenticare

Covid-19/Noi giovani: la speranza e il sogno di sentirci liberi

Di Giovanna Bacco. È trascorso quasi un anno ormai da quel maledetto giorno che ha cambiato il corso della storia, del mondo, delle nostre vite. Quel giorno in cui tutti noi ci siamo fermati a causa di un nemico invisibile, ma potentissimo, il Covid-19. E non perché lo avessimo…

Continua a leggereCovid-19/Noi giovani: la speranza e il sogno di sentirci liberi