Giovani/Social si ma non troppo

Di Alessandro Gentili.  I giovani e i giovanissimi hanno un rapporto morboso con i social, perché sembrano conoscere i pericoli della rete, ma non riescono a farne a meno e molti farebbero fatica ad abbandonarli anche solo per una settimana. E' normale che i social hanno rivoluzionato le…

Continua a leggereGiovani/Social si ma non troppo

Moda/Armocromia: semplice moda o un aspetto innovativo e valorizzante?

Di Elisa Lorini. Armocromia, nel campo della moda. Si tratta di un test/esperimento volto ad individuare le tonalità che più valorizzano una persona, così da poter capire gli abbinamenti ottimali da fare sia per il vestiario che per il make-up. Alcuni parlano di una vera e propria “scienza”…

Continua a leggereModa/Armocromia: semplice moda o un aspetto innovativo e valorizzante?

Editoria/ Giornata di libertà di stampa

  Di Fioritto Flavio. Oggi 3 Maggio si festeggia la giornata mondiale della libertà di stampa, una libertà che dovrebbe essere un fatto normale ma che evidentemente in alcune parti del mondo non lo è. Si celebra affinché i governi ricordino l’importanza di poter esprimere un pensiero o raccontare…

Continua a leggereEditoria/ Giornata di libertà di stampa

Parità di genere/Combattere la disparità salariale

Di Valerio Durante. La parità di genere è un diritto fondamentale dell’umanità e condizione indispensabile per promuovere una società più evoluta e solidale; è anche uno dei principi fondanti dell’Unione Europea, nonché l’obiettivo N.5 dell’Agenda 2030, stilata da 193 paesi delle Nazioni Unite, tra cui l’Italia, per impegnarsi…

Continua a leggereParità di genere/Combattere la disparità salariale

Estate Hitaliana: scatta la corsa alla hit estiva

Di Mattia Liberti. Ritmi latineggianti e ritornelli che rimangono in testa, artisti affermati e giovani emergenti, brani reggaeton, rap e pop, questi saranno gli ingredienti del cocktail di tormentoni che ascolteremo ovunque quest’estate. Come ogni anno ha inizio la corsa alla hit estiva, con protagonisti decine di artisti…

Continua a leggereEstate Hitaliana: scatta la corsa alla hit estiva

Donna/Il prezzo da pagare nel mondo del lavoro

Di Ludovica Lamboglia. Sembra andare aldilà del surreale, tornare indietro anziché fare progressi. C’è sempre la costante sensazione di non sentirsi abbastanza, di non poter essere in grado perché ‘donna’. E ancora, la costante idea, mossa dai pregiudizi e stereotipi, che determinati ambiti non possano essere toccati dal…

Continua a leggereDonna/Il prezzo da pagare nel mondo del lavoro

personalità/Ascoltare….senza interrompere

Di Federica Chiovini. Nella vita tutti noi abbiamo bisogno di ascoltare di sentire qualcun altro che ci parla ma non sempre siamo li pronti a sentirci dire come stanno realmente le cose e quindi lo interrompiamo dicendo anche un semplice “Si, si ho capito” quando invece non è così…

Continua a leggerepersonalità/Ascoltare….senza interrompere

Io e me stesso/Dire “sto bene” quando tutto va male

Di Cesare Ercolani. Una domanda che si fa  nelle conversazioni  è: "come stai?" Una semplice domanda la cui risposta nasconde spesso bugie, segreti, problemi, dubbi, incubi con un'affermazione molto facile da pronunciare che è : "sto bene" a volte sostituita da un più breve e conciso: "Tutto ok".…

Continua a leggereIo e me stesso/Dire “sto bene” quando tutto va male

App/la moda del momento che cambia il volto delle persone: FaceApp

Di Sara Condrò. Se dovessimo trovare una parola che descriva a pieno l’ultimo decennio, quella parola sarebbe sicuramente APPARENZA. Apparire è il modo migliore o forse l’unico modo di farsi conoscere per i giovani d’oggi. Complice lo sviluppo rapidissimo dei Social Network ed il libero accesso ad essi…

Continua a leggereApp/la moda del momento che cambia il volto delle persone: FaceApp