Femminicidio / #MeToo, #YouToo, #SheToo …una campagna in favore della donna

Di Chiara Giacomini.  “Me Too”, “Moi aussi”, “Yo también” e chissà quanti altri modi di dire “Anch’io”.  “Anch’io sono stata molestata, anch’io sono stata violata, anch’io sono stata vittima di stalking, anch’i o…” Tutte queste esperienze condivise fanno rabbrividire, spaventano noi donne ma allo stesso tempo ci fanno…

Continua a leggereFemminicidio / #MeToo, #YouToo, #SheToo …una campagna in favore della donna

Femminicidio/ Donne uccise in nome della sharia

 Di Aurora Baldoni. “Le vostre donne sono come un campo per voi, venite dunque al vostro campo a vostro piacere”, recita un versetto del Corano. Il versetto è composto da diciassette parole. Diciassette parole dalle quali è possibile evincere un grave problema: una concezione religiosa responsabile di un “femminicidio”…

Continua a leggereFemminicidio/ Donne uccise in nome della sharia

Femminicidio/La droga dello stupro: il GHB

Di Carlotta Foschini . Ritrovarsi nuda, spoglia, vuota, dolorante una mattina e non ricordarsi nulla di quello che è successo la sera prima..Questa è una parte minima, una parte superflua, una piccolezza nei confronti di tutto l'orrore, la sofferenza, la brutalità che ci possa essere dietro ad una…

Continua a leggereFemminicidio/La droga dello stupro: il GHB

Femminicidio / #SignalforHelp

Di Chiara Giacomini. In questi due anni di pandemia tra le categorie che ne hanno risentito maggiormente le conseguenze, possiamo sicuramente trovare le donne. Rimanere in casa con qualcuno che abitualmente infliggesse loro violenza fisica o psicologica, ha fatto sì che si creasse un segnale per chiedere aiuto indirizzato…

Continua a leggereFemminicidio / #SignalforHelp

Femminicidio/L’altro lato della medaglia

Di Aurora Baldoni. Uomini che insultano, picchiano, feriscono, violentano ed uccidono la compagna, la fidanzata, la moglie, la ex. Uomini che non accettano un rifiuto, un abbandono, un’idea diversa dalla loro. Ci si domanda cosa avvenga nella mente degli uomini maltrattanti ed assassini e soprattutto quali siano le…

Continua a leggereFemminicidio/L’altro lato della medaglia

Femminicidio/Ricordiamocelo sempre “Non una di meno”

Di Chiara Giacomini. Manifestare, lottare, combattere, protestare sono tutti sinonimi che hanno come radice la voglia di libertà, ma soprattutto la voglia di essere ascoltate. Nel 2021 ci si può effettivamente rendere conto di quanto sia importante la libertà di pensiero e di manifestazione; quanto può essere fondamentale…

Continua a leggereFemminicidio/Ricordiamocelo sempre “Non una di meno”

Politica/Aula vuota sulla mozione contro la violenza sulle donne: “Vergogna”(2)La posizione di TVGNEWS

Di Elisabetta Di Pasquo . Non c'è confine alla violenza. In Italia i numeri sono sconvolgenti: da inizio anno di 263 omicidi, 109 son stati femminicidi, uno ogni 3 giorni. Solo il 15% denuncia.   Abbandono e indifferenza. Esattamente quello che vivono le donne vittime di violenza in Italia.  Nella giornata internazionale contro la violenza…

Continua a leggerePolitica/Aula vuota sulla mozione contro la violenza sulle donne: “Vergogna”(2)La posizione di TVGNEWS

Femminicidio/Matricidio: Nessuna pietà neanche per la mamma

 Di Aurora Baldoni. Comprendere ciò che passa per la mente ad un figlio che sceglie di porre fine alla vita della madre risulta quasi impossibile. A chi verrebbe mai in mente di uccidere, o semplicemente di ferire colei che ti ha tenuto in grembo per nove mesi, accudito…

Continua a leggereFemminicidio/Matricidio: Nessuna pietà neanche per la mamma

Femminicidio/ Jeans e t-shirt possono essere causa di morte?

Di Valeria Piccolo. Ancora una volta la famiglia si trasforma nell’incubo peggiore di tutte le donne e la casa diventa quel luogo ripugnante dove si consumano la maggior parte delle tragedie presenti nel mondo. La vita di un’adolescente si è improvvisamente spezzata a causa di un suo desiderio…

Continua a leggereFemminicidio/ Jeans e t-shirt possono essere causa di morte?

Cronaca nera/ I diversi volti della violenza

Di Irene Orlando. Violenza non è solo un occhio nero. Violenza significa superare un limite, che è quello della volontà individuale. Niente di più semplice, non è un qualcosa di fraintendibile e riguarda, in particolar modo, tutta la nostra soggettività. Allora perché è così difficile da capire? La…

Continua a leggereCronaca nera/ I diversi volti della violenza