Musica/ Salmo: instancabile artista

Di Alice Scaiella. Forte incisivo provocatore, classe 1984 Maurizio Pisciottu in arte Salmo è uno degli artisti più appezzati e discussi, un personaggio pungente e sempre diretto. Inizia a scrivere musica pop nel 2011, fino a quando non scopre la bellezza del suono come la batteria, chitarra e…

Continua a leggereMusica/ Salmo: instancabile artista

Musica/Coldplay: un album insolito

Di Kevin Mcmanus. Music of the Spheres è il nuovo album dei  , l'ultimo dopo due anni dalla pubblicazione del loro ultimo album. E va detto subito: non è un buon prodotto. Quello che sentiamo, nonostante le aspirazioni universali espresse dai suoni e dai titoli delle canzoni (alcune intitolate…

Continua a leggereMusica/Coldplay: un album insolito

Musica/La critica dei media alla musica moderna

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Musica

Di Kevin McManus. Sappiamo tutti ormai che i generi maggiormente ascoltati dagli adolescenti moderni sono 3: la trap, il rap e il pop. I ragazzi provano maggiori emozioni e maggiore vicinanza a questi generi soprattutto a causa dei temi trattati ma anche perchè raffigurano a pennello la nostra…

Continua a leggereMusica/La critica dei media alla musica moderna

Musica/Achille Lauro: “Poliedrico ribelle”

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Musica

Di Alice Scaiella. Immagine forte, icona ribelle a volte misteriosa, che ci fa riflettere e anche divertire, lo possiamo definire cosi Achille Lauro cantautore italiano che dal 2012 ad oggi con i suoi pezzi ci stupisce sempre di più.  Molti parei contrastanti lo precedono, la sua vita burrascosa,…

Continua a leggereMusica/Achille Lauro: “Poliedrico ribelle”

Spettacolo/Musica: Coma cose “Nostralgia” canaglia

Di Simone Ferri. Una città priva di eventi, cultura e concerti è un contenitore vuoto che manca tremendamente a tutti. Il duo musicale indie-pop dei Coma_Cose ha inventato un nuovo termine per descrivere questa sensazione: “Nostralgia”, il titolo del loro secondo disco, un neologismo che è frutto di…

Continua a leggereSpettacolo/Musica: Coma cose “Nostralgia” canaglia

Spettacolo/Musica: Whiate Pony e il disagio giovanile

Di Francesco Stefanelli. Si è già parlato di loro, di quell'Lp , Around the Fur , che ha li ha portati ad essere conosciuti a livello mondiale e da headliner per i maggiori festival del settore. Ma i Deftones dovevano ancora partorire il masterpiece di eccellenza, l'album generazionale…

Continua a leggereSpettacolo/Musica: Whiate Pony e il disagio giovanile

Spettacolo/Musica: Franco 126, buona visione al “multisala”

Di Simone Ferri Da una settimana i riflettori del cinema musicale italiano sono accesi su Franco126 e sul film del suo attesissimo secondo album. L'artista è uno dei figli della scena melodica romana attuale; i vicoli della capitale nei quali è cresciuto sono per lui la principale fonte…

Continua a leggereSpettacolo/Musica: Franco 126, buona visione al “multisala”

Spettacolo/Musica: Achille Lauro “Io sono quindi esisto”

Di Simone Ferri. Esistere significa essere: questo è il diritto di ognuno, ma soprattutto è il filo conduttore di uno degli artisti più famosi in Italia in questo momento. Stiamo parlando di Achille Lauro, cantautore italiano molto apprezzato per la sua ecletticità e per i suoi brani rock.…

Continua a leggereSpettacolo/Musica: Achille Lauro “Io sono quindi esisto”

Spettacolo/Musica: Morning View degli Incubus

Di Francesco Stefanelli. Lo scenario che si prospetta è quello della classica spiaggia Californiana illuminata da un brillante sole estivo mentre una cerchia di giovani si spartisce una cassa di birra tra un'onda e l'altra ed uno stereo passa le canzoni più in voga del Warped Tour della Vans.…

Continua a leggereSpettacolo/Musica: Morning View degli Incubus