Spettacolo/Musica: Coma cose “Nostralgia” canaglia

Di Simone Ferri. Una città priva di eventi, cultura e concerti è un contenitore vuoto che manca tremendamente a tutti. Il duo musicale indie-pop dei Coma_Cose ha inventato un nuovo termine per descrivere questa sensazione: “Nostralgia”, il titolo del loro secondo disco, un neologismo che è frutto di…

Continua a leggereSpettacolo/Musica: Coma cose “Nostralgia” canaglia

Spettacolo/Musica: Whiate Pony e il disagio giovanile

Di Francesco Stefanelli. Si è già parlato di loro, di quell'Lp , Around the Fur , che ha li ha portati ad essere conosciuti a livello mondiale e da headliner per i maggiori festival del settore. Ma i Deftones dovevano ancora partorire il masterpiece di eccellenza, l'album generazionale…

Continua a leggereSpettacolo/Musica: Whiate Pony e il disagio giovanile

Spettacolo/Musica: Franco 126, buona visione al “multisala”

Di Simone Ferri Da una settimana i riflettori del cinema musicale italiano sono accesi su Franco126 e sul film del suo attesissimo secondo album. L'artista è uno dei figli della scena melodica romana attuale; i vicoli della capitale nei quali è cresciuto sono per lui la principale fonte…

Continua a leggereSpettacolo/Musica: Franco 126, buona visione al “multisala”

Spettacolo/Musica: Achille Lauro “Io sono quindi esisto”

Di Simone Ferri. Esistere significa essere: questo è il diritto di ognuno, ma soprattutto è il filo conduttore di uno degli artisti più famosi in Italia in questo momento. Stiamo parlando di Achille Lauro, cantautore italiano molto apprezzato per la sua ecletticità e per i suoi brani rock.…

Continua a leggereSpettacolo/Musica: Achille Lauro “Io sono quindi esisto”

Spettacolo/Musica: Morning View degli Incubus

Di Francesco Stefanelli. Lo scenario che si prospetta è quello della classica spiaggia Californiana illuminata da un brillante sole estivo mentre una cerchia di giovani si spartisce una cassa di birra tra un'onda e l'altra ed uno stereo passa le canzoni più in voga del Warped Tour della Vans.…

Continua a leggereSpettacolo/Musica: Morning View degli Incubus

Spettacolo/Musica: Francesco Michielin: fuori dagli spazi ma sopra le righe

Di Simone Ferri. La musica sta lentamente riprendendo i suoi spazi sonori, ma in pochi hanno la capacità di cambiare abito rimanendo credibili. La scena melodica italiana si affida alla potente voce di Francesca Michielin, la giovane cantautrice italiana polistrumentista, in grado di lanciare messaggi di speranza mediante…

Continua a leggereSpettacolo/Musica: Francesco Michielin: fuori dagli spazi ma sopra le righe

Spettacolo/Musica: “Spingimi nel tuo cerchio perfetto” della band A Perfect Circle

Di Francesco Stefanelli. Il dualismo è ciò che opera sul mondo, sulle vite di ogni essere: basti pensare al binomio fuoco e acqua, vita e morte, bene e male. anche l'animo umano è soggetto alla sua influenza, portando l'uomo a compiere determinate scelte nella sua esistenza. Questo rapporto…

Continua a leggereSpettacolo/Musica: “Spingimi nel tuo cerchio perfetto” della band A Perfect Circle

Musica/”The black parade” dei My Chemical Romance

Di Francesco Stefanelli. 2006, MySpace è il primo prototipo di social network, Messenger è al suo picco e la rivista "Cioè" iniziava ad accusare la sua scomparsa tra le generazioni di adolescenti. In piazza si stagliavano molteplici comitive, ognuna contraddistinta da interessi e mode. Una di queste è…

Continua a leggereMusica/”The black parade” dei My Chemical Romance

Spettacolo/Musica: Gli Psicologi, generazione Z da ascoltare

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Musica

Di Simone Ferri. I nuovi cantori generazionali che rappresentano i millennials sono gli Psicologi, un giovanissimo duo musicale italiano, composto da Drast e Lil Kaneki, nomi d'arte che uniscono, tramite le loro origini, l'asse melodico Roma-Napoli. Mischiando generi come il rap e l'indie pop, hanno creato un progetto…

Continua a leggereSpettacolo/Musica: Gli Psicologi, generazione Z da ascoltare

Spettacolo/ Francesco Gabbani: un dare e avere…e viceversa

Di Simone Ferri. Nella musica e nel suo stile sostiene la semplicità e canta la realtà con ironia. Stiamo parlando di Francesco Gabbani, uno degli artisti più completi della scena italiana. Possiede una bella penna, sa comporre, suona diversi strumenti e si è già tolto diverse soddisfazioni. Poliedrico dalle…

Continua a leggereSpettacolo/ Francesco Gabbani: un dare e avere…e viceversa