Spettacolo/Tv: realty, televisione quasi sempre spazzatura

Di Stacy Prisca Jacqueline Mourobou Oboame. Inizialmente la funzione principale era quella di informare ed educare il pubblico, mentre oggi il mezzo televisivo ha sempre di più assunto una logica commerciale. Con il passare degli anni, l’utilizzo del mezzo televisivo è andato a incentrarsi verso una fruizione finalizzata…

Continua a leggereSpettacolo/Tv: realty, televisione quasi sempre spazzatura

Spettacolo/Serie TV: Netflix e Prime secondo TVGNEWS

Di Gabriel Uccheddu .Imbarazzo della scelta, indecisione da zapping: capita molto spesso specie se si tratta di piattaforme come Prme o Netflix. Cominciamo da quest'ultima  che ha davvero di tutto. Dalle serie storiche a quelle in costume passando per le love story ai thriller elettrizzanti.  TVGNEWS consiglia per le…

Continua a leggereSpettacolo/Serie TV: Netflix e Prime secondo TVGNEWS

Cinema/E’ crisi di idee e di qualità per quello italiano

Di Cristiano DeAngelis. Populista, tendente a volte al superficiale se non al banale :il giorno in cui l’Italia capirà che il cinema non viene realizzato solo per gli oscar o per far capire che sono arrivate le festività, e tornerà ad avere qualcosa da dire al pubblico senza…

Continua a leggereCinema/E’ crisi di idee e di qualità per quello italiano

SPETTACOLO/ Cinema: CERCHIAMO LA NOSTRA “SAF ZONE”

Di Mirko Vinci. “Andare al cinema fa bene alla salute, lo dice la scienza”. Impegni, preoccupazioni e doveri hanno da sempre caratterizzato la quotidianità di tutti; ma quando a ciò si unisce una stabilità emotiva fortemente minata dal cupo periodo sanitario che ha portato con sé una serie…

Continua a leggereSPETTACOLO/ Cinema: CERCHIAMO LA NOSTRA “SAF ZONE”

Spettacolo/Tv: fiction, era meglio prima

Di Prisca Mourobou. Le serie TV sono diventate nel corso del tempo uno dei prodotti audiovisivi più strategici e apprezzati dal pubblico in diversi paesi e l’Italia non fa eccezione. Oggi, numerose “fiction”, termo usato per indicare i programmi seriali di produzione italiana, hanno invaso il piccolo schermo.…

Continua a leggereSpettacolo/Tv: fiction, era meglio prima

Musica/Sanremo 2022: generazione spotify !

Di Simone Ferri. Un'edizione meno spettatrice e sempre più attrice del cambiamento musicale che le piattaforme digitali stanno costruendo in questi anni. L'ultimo festival di Sanremo andato in onda vede questa edizione con queste due realtà Nelle radio, le prime posizioni in classifica sono occupate dai brani del…

Continua a leggereMusica/Sanremo 2022: generazione spotify !

Spettacolo/Cosa è successo al cinema italiano?

Di Cristiano De Angelis. Il cinema italiano è in stallo, non sembra più decollare, lascia sempre meno nelle sale pellicole destinate a fare epoca; non è raro infatti che nelle sale le uniche opere di stampo made in Italy siano riproposizioni di caroselli già visti e stravisti interpretati…

Continua a leggereSpettacolo/Cosa è successo al cinema italiano?

Cinema/ E’ stata la mano di Dio di Paolo Sorrentino

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Spettacolo

Di Daniele Annibali .Gianni Canova, all’inizio di un suo articolo pubblicato sul sito Welovecinema, cita le seguenti parole: “A cosa serve il cinema? A niente. Però distrae. Da cosa? Dalla realtà. Perché la realtà è scadente…”. È una frase tratta da “E’ stata la mano di Dio” di…

Continua a leggereCinema/ E’ stata la mano di Dio di Paolo Sorrentino

Spettacolo/Cinema: Nowhere special in tutti i cinema

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Spettacolo

Di Sara Mauta. A sette anni dal folgorante Still Life, Uberto Pasolini ha diretto Nowhere Special - Una storia d'amore, che è arrivata nelle sale l'8 dicembre distribuita da Lucky Red. Ha il pregio di essere un'opera sincera, tenera e commovente, una celebrazione della vita e del legame,…

Continua a leggereSpettacolo/Cinema: Nowhere special in tutti i cinema