Informazione/Le inchieste di TVGNEWS: libertà di stampa sotto attacco

A cura di Giorgia Rinaldi. Senza quasi nemmeno rendercene conto, ogni giorno, scriviamo e ci esprimiamo liberamente. Ogni giorno ci informiamo, digitiamo e abbiamo libero arbitrio al diritto di parola e d’opinione. Spesso lo facciamo non riflettendo che ogni parola ha un peso. Spesso lo facciamo pensando che ogni…

Continua a leggereInformazione/Le inchieste di TVGNEWS: libertà di stampa sotto attacco

Giovani/Spesso senza ancora un obbiettivo

Di Alessandro Tudini. La mancanza di obiettivi nei giovani è uno dei principali problemi del mondo d’oggi.Un continuo senso di indifferenza,svogliatezza,voglia di realizzarsi e diventare qualcuno che colpisce la maggior parte della nuova generazione.  Questo avviene quando incombe la mancanza di obbiettivi,disinteressamento nello studio e per qualsiasi attività…

Continua a leggereGiovani/Spesso senza ancora un obbiettivo

Giovani/Social si ma non troppo

Di Alessandro Gentili.  I giovani e i giovanissimi hanno un rapporto morboso con i social, perché sembrano conoscere i pericoli della rete, ma non riescono a farne a meno e molti farebbero fatica ad abbandonarli anche solo per una settimana. E' normale che i social hanno rivoluzionato le…

Continua a leggereGiovani/Social si ma non troppo

Giovani/ Droga e Alcool: lo sballo del sabato sera

Di Martina Cagnucci. Se usciamo il Sabato sera, è molto più facile e frequente vedere un adolescente ubriaco o drogato, piuttosto che vederlo fare le cose che una persona di quest’età dovrebbe fare, come: dialogare con gli amici, provarci con una ragazza o fare nuove amicizie. Nella società di…

Continua a leggereGiovani/ Droga e Alcool: lo sballo del sabato sera

Parità di genere/Combattere la disparità salariale

Di Valerio Durante. La parità di genere è un diritto fondamentale dell’umanità e condizione indispensabile per promuovere una società più evoluta e solidale; è anche uno dei principi fondanti dell’Unione Europea, nonché l’obiettivo N.5 dell’Agenda 2030, stilata da 193 paesi delle Nazioni Unite, tra cui l’Italia, per impegnarsi…

Continua a leggereParità di genere/Combattere la disparità salariale

personalità/Ascoltare….senza interrompere

Di Federica Chiovini. Nella vita tutti noi abbiamo bisogno di ascoltare di sentire qualcun altro che ci parla ma non sempre siamo li pronti a sentirci dire come stanno realmente le cose e quindi lo interrompiamo dicendo anche un semplice “Si, si ho capito” quando invece non è così…

Continua a leggerepersonalità/Ascoltare….senza interrompere

Diritti negati: la Polonia non permette IVG alle rifugiate ucraine vittime di stupro.

Di Nicoletta Carli. Si aggiunge un altro girone all’inferno che sta vivendo il popolo ucraino. In particolare, sono le donne ucraine rifugiate in Polonia ad esservi sprofondate. Si tratta di donne, ancor prima che profughe. Donne violate carnalmente dalla brutalità di altri esseri umani, senza avere colpe. Poi…

Continua a leggereDiritti negati: la Polonia non permette IVG alle rifugiate ucraine vittime di stupro.

Politica/Giovani: rapporto sempre più difficile con chi ci governa

Di Alessandro Tudini. La relazione tra la classe politica e le nuove generazioni di cittadini è tutt’ora complicata ed instabile. Ad aumentare questo divario è sicuramente la mancanza di interesse da parte dei giovani e dall’altra parte una mancata proposta di idee concrete pronte a migliorare e offrire…

Continua a leggerePolitica/Giovani: rapporto sempre più difficile con chi ci governa

Social/Il potere di un saluto

Di Cesare Ercolani. WhatsApp, Instagram, Facebook questi sono solo alcuni dei social che si utilizzano sia per lavoro che per svago ma più nello specifico per comunicare e restare in contatto. Voglio sottolineare come questi social abbiano cambiato per sempre concetti fondamentali per l'essere umano come amore, amicizia e…

Continua a leggereSocial/Il potere di un saluto