Donna/ Non lasciare che gli altri decidano della tua vita. Fallo tu

  Di Silvia Cera. Le donne hanno una storia già scritta. L’unico percorso plausibile di vita è sposarsi con un uomo, avere dei figli e servirli fino alla fine dei loro giorni. È inconcepibile pensare che una donna metta il successo di fronte alla sua ipotetica famiglia, che…

Continua a leggereDonna/ Non lasciare che gli altri decidano della tua vita. Fallo tu

Donna/Mamma-lavoratrice: un ossimoro del nuovo millennio?

    Di Martina Migliaro.   “Ma dai, che dolce che è stato tuo marito a rimanere a casa coi bambini!”. “Carino lui che guarda i piccoli mentre tu ti riposi un po’”. O ancora “ma come, se ne è occupato lui? Hai un compagno d’oro!”. Quante volte…

Continua a leggereDonna/Mamma-lavoratrice: un ossimoro del nuovo millennio?

Donna/ Solidarietà intesa al femminile

      Di Carmela Nuzzolese . Solidarietà: parola bivalente e non sempre usata correttamente, specie quando è rivolta alle donne.. Da Enciclopedia Treccani: “la solidarietà è il rapporto di fratellanza e di reciproco sostegno che collega i singoli componenti di una collettività nel sentimento appunto di questa…

Continua a leggereDonna/ Solidarietà intesa al femminile

Eutanasia: Scelgo io quando morire

. Di Noemi Tripodo .Non è una presa di posizione, ma una volontà imprescindibile dell’uomo. Diventare artefici del proprio destino, una scelta che richiede grande coraggio e amor proprio. Una morte felice, o quanto meno dignitosa, questo è ciò che a gran voce chiedono i portatori di patologie…

Continua a leggereEutanasia: Scelgo io quando morire

Giovani/Vasi incrinati

  Di Marta Borroni. Acqua: mani amorevoli ne bagnano le foglie, ne nutrono le radici. Sole: tiepida luce ne riscalda il fusto, ne illumina la chioma. Alberelli, che da semi sono diventati arbusti. Alberelli, che sono germogliati, cresciuti, rinvigoriti, che si son fatti più forti, e più audaci.…

Continua a leggereGiovani/Vasi incrinati

Donna/Body shaming: scegliere di essere felici

Di Francesca Altobelli.Chi almeno una volta non si è sentito giudicato per il proprio aspetto fisico: "Non rispecchi il canone ideale", "Hai le cosce grosse" , "Non metterti troppo scoperta ti si vede la cellulite" o ancora: "Sei troppo magra, mangia di più", "Hai un bel viso peccato…

Continua a leggereDonna/Body shaming: scegliere di essere felici

Donna in carriera/ Grande dilemma: carriera o famiglia

Di Carmela Nuzzolese. Dai dati ISTAT emerge che il 96% delle donne europee si occupa della cura dei figli, dei lavori domestici e della cucina, mentre gli uomini europei sono il 69%. Il perché è molto semplice: le donne sono costrette a dover scindere e trovare compromessi. Quando una…

Continua a leggereDonna in carriera/ Grande dilemma: carriera o famiglia

Donna/Una vita con sempre maggiori rinunce

  Di Ilaria Gianfreda. Una realtà nuda e cruda di ciò che prova un essere femminile, nel vivere in una società sessista e priva di filtri. L’esistenza di una donna ruota intorno a rinunce e insidie. Avere successo in carriera assecondando il volere di uomini egoisti, approfittatori e…

Continua a leggereDonna/Una vita con sempre maggiori rinunce

Paura/Quella di crescere: di rimanere Peter Pan con l’isola …che (purtroppo) c’è

Di Noemi Proietti. Ci sono fiabe che non passano mai di moda ed una di queste vede come protagonista Peter Pan, l’eterno bambino che non vuole crescere e che ha dato vita all omonima sindrome di Peter Pan. Al centro di questo complesso troviamo la paura di diventare…

Continua a leggerePaura/Quella di crescere: di rimanere Peter Pan con l’isola …che (purtroppo) c’è