Moda/I colori della donna sono le parole dell’anima

Di Ludovica Maria D'Agostini. Evitiamo di indossare più di tre colori insieme, non mescoliamo troppe fantasie. E ricordiamoci la regola di Coco Chanel: “ prima di uscire, guardati allo specchio e levati qualcosa”. I colori che indossiamo diventano le nostre parole e i nostri sentimenti  più nascosti. Con un…

Continua a leggereModa/I colori della donna sono le parole dell’anima

Donna/Comprate e vendute : trattate come merci di scambio

Di Carlotta Foschini. Bambine e ragazze vendute come se fossero merce dai propri cari e comprate da sfruttatori che, promettendogli un futuro migliore, le costringono a vivere una vita colma di ricatti, violenze e stupri. Questo è l’orrore del traffico di prostituzione, visibile e conosciuto agli occhi di…

Continua a leggereDonna/Comprate e vendute : trattate come merci di scambio

Donna/Il suo corpo tra violenze e paure di denunciare

Di Chiara Sabatini. “È violenza contro le donne ogni atto di violenza fondata sul genere che provochi un danno o una sofferenza fisica, sessuale o psicologica per le donne, incluse le minacce, la coercizione o la privazione arbitraria della libertà”. Così afferma l’art 1 della dichiarazione Onu sull’eliminazione della violenza…

Continua a leggereDonna/Il suo corpo tra violenze e paure di denunciare

Moda/Gonna o pantalone? Andiamo sulla passerella.

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:DONNAModa

Di Greta Magliacca. Il 2022 è genderfluid: la gonna non è più simbolo di femminilità e i pantaloni di mascolinità. Le passerelle ci presentano look lontani da qualsiasi categorizzazione di genere, vengono completamente abbandonate le differenziazioni tra guardaroba femminile e maschile. Andiamo a vedere nel dettaglio cosa le grandi…

Continua a leggereModa/Gonna o pantalone? Andiamo sulla passerella.

Femminicidio/Come difendersi con le “associazioni rosa”.

Di Nicoletta Carli. Donne picchiate, uccise, seviziate. Stupri, molestie. Ma quello schiaffo sul viso, quella mano invadente, è solo una parte della violenza. Come un incendio in pieno verde, la violenza di genere si amplifica, divampa fino a raggiungere orizzonti inimmaginabili. Si diffonde generando nuove forme di orrore,…

Continua a leggereFemminicidio/Come difendersi con le “associazioni rosa”.

Donna/Affermarsi: una lotta senza tregua

Di Giulia Cipriano. Lotta, lotta dura e cruda quella di genere. Le donne hanno sempre dovuto lottare doppiamente per ciò a cui agli uomini veniva e viene concesso con la metà dello sforzo. Capacità, talento, caparbietà, professionalità, competenze vengono sminuite e mortificate se attribuite a una figura femminile. Una…

Continua a leggereDonna/Affermarsi: una lotta senza tregua

Stalking/In preoccupante aumento…e non è semplice curisoità

Di Isabella Maria Canestri. Sottovalutare dei comportamenti invadenti è il primo errore che commette chi è vittima di stalking. Individuare i segnali dovrebbe essere "semplice": sguardi invadenti, messaggi insistenti, incontri inconsueti e la costante sensazione di essere seguiti. Eppure molto spesso questi segnali vengono presi alla leggera, come…

Continua a leggereStalking/In preoccupante aumento…e non è semplice curisoità

Sport/Donne arbitro: discriminazione di genere

Di Giulia Magnante. Donne: attraverso la loro fermezza e perseveranza, sono in grado di superare i limiti imposti dalla società che ancora oggi discrimina il genere.. Una volta era impensabile per una donna sognare di divenire un arbitro, proprio come in molti altri ambiti lavorativi in cui la…

Continua a leggereSport/Donne arbitro: discriminazione di genere

Femminicidio/Sotto la cenere ardono le braci della violenza

Di Noemi Proietti. Separazione, sospetto sulla fedeltà, una lite o gelosia e ci si sente legittimati ad agire. Questo il caso di Roberta Siragusa 17 anni uccisa e data alle fiamme dal fidanzato dopo un litigio di gelosia. I litigi nella coppia non erano mai mancati come anche…

Continua a leggereFemminicidio/Sotto la cenere ardono le braci della violenza