Commiato

Di Marco Palma   Cari studenti eccoci qui: al famoso articolo di commiato, che nessun direttore di giornale e di corso di laurea vorrebbe mai scrivere ma. Ad ottobre scorso un gruppo di studenti laureandi in Scienza della Comunicazione ha voluto intraprendere un percorso: tutti pensavano di trovare…

Continua a leggere Commiato

TVGNEWS/I dibattiti del laboratorio: Peter Pan

Di Giulia Mezzanotte. Non credevo che ci sarebbe mai stato un momento i cui avrei parlato di un lato di me stessa che si trovava in una parte così profonda della mia persona; tanto meno in un’aula universitaria; tanto meno davanti a una trentina di persone, viste per…

Continua a leggere TVGNEWS/I dibattiti del laboratorio: Peter Pan

/Calcio: La Roma torna a sorridere (Roma-Spezia 2-0)

Di Lorenzo Gulino. Dopo le due sconfitte consecutive per la Roma contro Bologna e Inter oggi i giallorossi si ritrovano davanti uno Spezia evidentemente in crisi che lotta per non finire in zona retrocessione. La squadra di Mourinho oltre ai vari infortuni deve far conto delle assenze di…

Continua a leggere /Calcio: La Roma torna a sorridere (Roma-Spezia 2-0)

Femminicidio/La sua storia

Di Valeria Piccolo. Qual è la differenza tra una favola e il femminicidio? La prima ha una storia abbastanza tortuosa che termina sempre con un lieto fine, la seconda, al contrario, finisce sempre nel peggiore modi. Ricostruiamo la storia di questo orrendo fenomeno: molti credono che sia nato…

Continua a leggere Femminicidio/La sua storia

CULTURA/ L’arte e la cultura: una chiave per la coesione sociale.

Virginia D’Itri - Le rappresentazioni di pensieri sono profondamente radicate nella nostra comunità, si manifestano sotto varie forme: la musica, la danza, la pittura… L’elenco potrebbe essere davvero infinito! Tutte queste esprimono l’immaginazione dell’umanità e contribuiscono a riunire il mondo oltre i limiti del tempo, della geografia e…

Continua a leggere CULTURA/ L’arte e la cultura: una chiave per la coesione sociale.

Donna/La finta parità lavorativa 

Natasha Di Santo.   Nonostante il grande progresso degli ultimi anni riguardo la parità dei sessi ci sono molti ambiti in cui le donne vengono ancora discriminate, uno dei tasti più dolenti riguardo la discriminazione femminile è il lavoro.  Secondo l’articolo 37 della costituzione si prevede che la…

Continua a leggere Donna/La finta parità lavorativa 

Spettacolo/Cinema: Don’t look up, il catastrofico che non tramonta

Di Martina Gentilli .   È tornato nei cinema, uno dei generi più amati dalla gente… Quante volte ci siamo immaginati di poterci trovare in situazioni catastrofiche come tsunami, tornadi o addirittura meteoriti che distruggono la terra cadendo dallo spazio. Don’t look up, uscito l’8 dicembre nei cinema…

Continua a leggere Spettacolo/Cinema: Don’t look up, il catastrofico che non tramonta

Donne/Sfruttamento: nude e umiliate dalla mafia nigeriana.

Di Giulia Magnante. Ennesimo caso di abuso e sfruttamento a discapito di una donna africana, per mano della mafia nigeriana a Castelvolturno. La sfortunata è stata costretta a spogliarsi, venendo poi ripresa mentre ripeteva un giuramento che la obbligava a prostituirsi e a raccogliere denaro per il suo…

Continua a leggere Donne/Sfruttamento: nude e umiliate dalla mafia nigeriana.

Sport/Calcio: per la Lazio notte fonda. Finisce con una batosta presa dal Sassuolo. Pagelle

Di Alessandri Tudini   STRAKOSHA 5: si riprende il posto da titolare con la terza partita consecutiva dimostrando di esserne all’altezza.Nel primo tempo salva il risultato per ben due volta sempre su Scamacca.Tra i pali è una sicurezza mentre ha delle difficoltà nelle uscite soprattutto sui calci d’angolo.Abbastanza…

Continua a leggere Sport/Calcio: per la Lazio notte fonda. Finisce con una batosta presa dal Sassuolo. Pagelle

Cinema/ E’ stata la mano di Dio di Paolo Sorrentino

Di Daniele Annibali .Gianni Canova, all’inizio di un suo articolo pubblicato sul sito Welovecinema, cita le seguenti parole: “A cosa serve il cinema? A niente. Però distrae. Da cosa? Dalla realtà. Perché la realtà è scadente…”. È una frase tratta da “E’ stata la mano di Dio” di…

Continua a leggere Cinema/ E’ stata la mano di Dio di Paolo Sorrentino